UNO, NESSUNO E CENTOMILA PROTEZIONISTI – LO SONO TUTTI (CON LE FRONTIERE DEGLI ALTRI), MA NON SI DICE – CARTOLINA DA DAVOS: LA GLOBALIZZAZIONE E’ IN DECLINO E NON PER COLPA DI TRUMP – IL PRESIDENTE USA SPIAZZA I SOLONI DELLA FINANZA CON LA RIFORMA FISCALE E TUTTI SPARANO SULLA CASA BIANCA

 

Alessandro Barbera per la Stampa

 

TRENO DAVOS

Sentirlo dire a Davos, fra gli stand ricoperti di neve di Facebook, Google, Palantir, Bank of America o Hsbc fa impressione. «La globalizzazione? E' in declino». Michael O' Sullivan è il capo degli investimenti (irlandese) della svizzera Credit Suisse. Il grafico che accompagna il suo ragionamento è impietoso. Nel 2008, prima che la crisi dei mutui subprime si spostasse dagli Stati Uniti all' Europa, i flussi del commercio mondiale avevano raggiunto il loro picco, al 61 per cento della ricchezza globale. Negli ultimi sei anni il calo di quei flussi è costante. Visto da qui, Donald Trump è l' effetto di un fenomeno, non una causa. Fino a qualche anno fa il termine multilateralismo era usato solo in diplomazia. Ora identifica la risposta della politica al protezionismo.

 

party davos

A Davos economisti e uomini d' affari parlano di Europa e Stati Uniti come delle «angry countries», l' unica area del mondo in cui i salari sono scesi e le disuguaglianze aumentate. Lunedì, battendo sul tempo i colleghi capi di Stato che stanno sfilando a Davos, Emmanuel Macron ha invitato a Versailles 140 capi di grandi aziende e multinazionali al motto «investite in Francia». Cosa c' è di diverso fra il suo approccio e quello di Trump?

 

«Moltissimo», dice a La Stampa il premio Nobel Joseph Stiglitz. «Una cosa è invitare a scegliere la Francia, altro è tagliare le tasse in funzione del rientro degli investimenti in patria. Trump ragiona da uomo d' affari, e non pensa nemmeno per un minuto alle conseguenze della sua manovra fiscale nel medio termine: le vedremo in un paio d' anni».

 

JOSEPH STIGLITZ

Stiglitz è «in totale disaccordo» con le stime del Fondo monetario internazionale: teme l' esplosione del surplus commerciale e un aumento dei tassi tale da far venir meno la spinta agli investimenti anzitutto negli Stati Uniti. Alla domanda se Paesi come l' Italia potrebbero applicare una ricetta del genere Stiglitz si inalbera: «Assolutamente no. Per recuperare il terreno perduto in questi anni con la Cina non c' è bisogno di andare lontano: dovreste prendere ad esempio la Svezia».

 

Meno tasse, uno stato sociale più leggero, ma grande apertura agli investimenti stranieri (anche quelli cinesi), alla concorrenza e all' innovazione. «Bisogna intendersi sul concetto di protezionismo», dice Mario Monti. «Ricordo ancora l' accusa che mi piovve addosso dall' altra parte dell' Atlantico quando ero commissario europeo e infliggemmo la maximulta a Microsoft».

 

trump wall street

Monti su Trump e l' Italia la pensa come Stiglitz, ma con la solita ironia cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno: «I leader europei dovrebbero dire un grazie al presidente americano». In fondo non dice «Texas first» o «Vermont first», ma «America first». Per paradosso l' iniziativa protezionista ha lo stesso effetto virtuoso della Brexit: «L' Unione sente il bisogno di fare passi avanti nell' integrazione economica». E questo non potrà che far bene anche all' Italia.

 

David Rubinstein

L' economista di Harvard Kenneth Rogoff teme che la ricetta Trump faccia riemergere un fantasma del passato: l' iperinflazione. E spiega perché quel piano è inapplicabile ai Paesi ad alto debito: «Con stimoli così ci sono buone probabilità che i prezzi salgano rapidamente, e con essa i tassi di interesse. Se così fosse, cosa ne sarà del debito di Italia e Giappone?» E chi è uno dei più grandi possessori di titoli pubblici in Italia? Il fondatore di Carlyle David Rubinstein ricorda che quando suonano gli allarmi le barriere le alza chiunque: «Ciascuno vuole controllare i propri istituti. Pensate che Berlino farebbe mai fallire Deutsche Bank in nome dell' Unione bancaria?».

 

Il numero due della Consob cinese Fang Xinghai confuta subito la tesi di Rubinstein: «Se in Cina si presentasse un problema per le banche non esiteremmo a intervenire con fondi pubblici». È come dice Monti: occorre intendersi sul concetto di protezionismo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...

jd vance giorgia meloni

L'ANGOLO DEL BUONUMORE – OGGI IL "CORRIERE" VERGA UN ARTICOLO SURREALE, IN CUI SCOPRIAMO CHE “IL MANTRA DELLA MELONI” È "LA DEMOCRAZIA BASATA SUL FREE SPEECH” (DITELO AI GIORNALISTI NON APPECORONATI QUERELATI DAL GOVERNO) – NON SOLO: GIORGIA MELONI “CONDIVIDE IN TOTO” IL DISCORSO DI JD VANCE, GIUDICATO DA TUTTI I LEADER EUROPEI (A RAGIONE) INQUIETANTE –  IL GRAFFIO FINALE: “SE IL NUMERO DUE DELLA CASA BIANCA NON HA CONVINTO LA NOSTRA PREMIER È NEI TONI E NEL REGISTRO DI AGGRESSIVITÀ”. PROPRIO LEI, CHE SBROCCA UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE...

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO