putin erdogan libia

CADUTO ASSAD, ERDOGAN E PUTIN GIOCANO A RISIKO - IL DIALOGO TRA RUSSIA E TURCHIA POTREBBE INCLUDERE UNA SPARTIZIONE DI SFERE D’INFLUENZA TRA SIRIA E LIBIA - MOSCA, PRESENTE IN CIRENAICA CON IL COSIDDETTO “AFRICA CORP”, POTREBBE CONSOLIDARE LA SUA INFLUENZA IN LIBIA DOPO LA SCONFITTA SIRIANA. E LA TURCHIA, GIÀ ATTIVA IN TRIPOLITANIA, DOPO AVER RAFFORZATO LA SUA POSIZIONE IN SIRIA POTREBBE ACCETTARE UN DIVERSO EQUILIBRIO SUL LATO NORDAFRICANO. QUESTO SCAMBIO DI INTERESSI INCROCIATI RIFLETTE LA COOPERAZIONE TRA MOSCA E ANKARA…

Daniele Ruvinetti* per https://www.med-or.org

Analista geopolitico ed Editorialista

 

RECEP TAYYIP ERDOGAN E VLADIMIR PUTIN AD ASTANA

Un aereo della compagnia Cham Wings è atterrato domenica a Bengasi, trasportando ufficiali siriani leali al regime di Bashar al-Assad. Fonti locali e monitoraggi internazionali confermano il trasferimento di questi ufficiali alla base militare di Al-Jufra, in Cirenaica, con destinazione finale presumibilmente in Russia: anche Bashar al-Assad e la sua famiglia hanno trovato asilo a Mosca, d’altronde.

 

recep tayyip erdogan ebrahim raisi vladimir putin

Il passaggio libico permette di ragionare su come il dossier mediterraneo – dal Levante al Nordafrica – sia per molti aspetti interconnesso, anche perché c’è condivisione di attori sul campo. Nel contesto del formato di Astana, il dialogo tra Russia e Turchia potrebbe per esempio includere una spartizione di sfere d’influenza tra Siria e Libia.

 

La Russia, presente in Cirenaica con il cosiddetto “Africa Corp”, potrebbe consolidare la sua influenza in Libia dopo la sconfitta siriana. La Turchia, già attiva in Tripolitania, rafforza la sua posizione in Siria e accetta un equilibrio sul lato nordafricano. Questo scambio di interessi incrociati riflette la competizione e la cooperazione tra Mosca e Ankara, con implicazioni sia regionali che globali.

 

recep tayyip erdogan vladimir putin

La caduta del regime di Assad è parte di questo gioco di equilibri. Suggellata dall’occupazione di Damasco da parte dei ribelli guidati da Hayat Tahrir al-Sham (HTS), questa rappresenta un evento di portata storica. HTS, nonostante la sua narrativa di moderazione, mantiene un passato legame con Al-Qaeda e genera preoccupazioni per un possibile sostegno implicito a gruppi estremisti. Questo nuovo scenario complica ulteriormente la stabilità regionale e la risposta internazionale. Gli Stati Uniti, pur mantenendo il focus sulla lotta all’ISIS, potrebbero rivedere il loro impegno in Siria sotto l’amministrazione Trump, lasciando spazio a nuovi attori.

 

BASHAR AL ASSAD ABBRACCIA ALI KHAMENEI

Tra loro, la Turchia sarà determinante. Emerge come un attore chiave, sfruttando il vuoto di potere in Siria. Ankara potrebbe cercare di stabilire un governo filoturco, neutralizzando la presenza curda lungo i suoi confini. Tuttavia, la frammentazione delle forze ribelli e le divergenze ideologiche potrebbero alimentare ulteriori conflitti, complicando i piani turchi. La stabilizzazione della Siria rimane essenziale per garantire il ritorno dei rifugiati nel paese e preservare la sicurezza regionale.

 

soldato russo a tartus foto postata da nikita saveliev

La Russia non è disposta a perdere l’influenza mediterranea acquisita con la creazione delle basi di Tartus e Hmemim (che con ogni probabilità resteranno operative tramite una possibile rassicurazione turca) e il consolidamento dell’hub logistico nell’est libico – utile anche per le proiezioni africane. Mosca ha scommesso molto sulla proiezione siriana, e impelagata ancora nell’invasione ucraina, non può permettersi una totale sconfitta – il rischio è che essa possa diventare un fattore di debolezza in futuri tavoli negoziali che potrebbero nel medio termine coinvolgerla proprio riguardo alla guerra con Kiev.

ASSAD PREGA

 

Mentre esce ridimensionato l’Iran, che dovrà gestire un nuovo bilanciamento del cosiddetto “Asse della Resistenza”, sconfitto nell’impegno profuso sul campo di battaglia siriano, anche per un ridimensionamento che gli attori più importanti – come Hezbollah – hanno subito in questo ultimo anno di conflitto con Israele.

 

Il nuovo panorama in Siria obbliga inoltre i rivoluzionari a costruire relazioni internazionali solide per ottenere riconoscimento e supporto. Le potenze regionali e globali, inclusi Qatar, Arabia Saudita, ed Egitto, sono chiamate a bilanciare interessi divergenti. La Turchia, in particolare, deve navigare tra le tensioni con gli stati arabi, che temono l’ascesa di movimenti islamisti sostenuti da Ankara.

 

FLOTTA RUSSA A TARTUS

Inoltre, mentre Unione Europea e Stati Uniti hanno difficoltà nel gestire relazioni con questo genere di ruler – sia per impostazione ideologica che per volontà di non essere eccessivamente coinvolti –, con Russia e Iran sconfitti, odiati dai nuovi governanti siriani, si aprono spazi per un coinvolgimento pragmatico di Pechino.

 

xi jinping vladimir putin vertice brics 2024 foto lapresse

La Cina, che lo scorso anno ha elevato le relazioni con il regime siriano al livello di partnership strategica, potrebbe ora sfruttare il vuoto lasciato da Russia e Iran per consolidare i propri interessi nella regione. La Belt & Road Initiative, a cui la Siria ha aderito nel 2022, rimane un pilastro della strategia cinese, così come lo sono la necessità di garantire la sicurezza delle sue vie commerciali e la delicata questione dei combattenti uiguri presenti sul territorio siriano. Sulla base di questo, Pechino potrebbe trovare degli accomodamenti pragmatici con il nuovo governo siriano che emergerà dalla sintesi politica della rivoluzione.

 

xi jinping vertice brics 2024 foto lapresse

Gli eventi siriani non sono isolati, bensì intrecciati in un complesso mosaico geopolitico. Il crollo del regime di Assad rappresenta un punto di svolta non solo per la Siria, ma per l’intero Medio Oriente e in generale per gli affari internazionali. La redistribuzione degli interessi coinvolge in prima linea Russia e Turchia, ma chiaramente anche l’Ue e gli altri attori regionali, nonché le potenze globali come Usa e Cina. Essa determinerà le prossime fasi del conflitto e le sue ricadute internazionali. Una transizione politica sostenibile in Siria è cruciale per evitare il perpetuarsi dell’instabilità e per costruire un futuro più stabile per la regione.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…