amoako kwadwo ghana

GHANA LIBERA TUTTI – LA STORIA DEL 19ENNE GHANESE CHE DOPO DUE ANNI IN ITALIA HA DECISO DI TORNARE NEL SUO PAESE PER ALLEVARE MUCCHE: “QUI NON ERA COME MI ASPETTAVO, TANTO VALE TORNARE IN AFRICA. LAVORAVO OTTO ORE AL GIORNO MA I SOLDI CHE HO VISTO SONO STATI BEN POCHI…”

Gabriele Pipia per www.leggo.it

 

Amoako Kwadwo

Il viaggio d'andata è durato 24 mesi, ed è stato tutto tranne che un semplice viaggio. Prima l'attraversata del deserto, poi la drammatica esperienza del carcere libico, alla fine lo sbarco a Lampedusa e l'arrivo in una città - Padova - di cui lui nemmeno conosceva l'esistenza.

 

Il viaggio di ritorno, invece, è durato il tempo del tragitto in treno e poi di un volo aereo: da Padova a Roma e dalla capitale ad Accra, per mettere nuovamente piede in Ghana e dire addio al sogno italiano.

 

Amoako Kwadwo, 19 anni, dopo due anni ha deciso di tornare a casa. «Qui non era come mi aspettavo, e allora tanto vale tornare dalla mia famiglia e provare a costruirmi un futuro in Africa»: ai volontari che lo assistevano si è rivolto così, mescolando delusione e nostalgia.

 

«Noi lo abbiamo accompagnato in questa sua scelta, come abbiamo fatto con altri ragazzi racconta don Luca Favarin, presidente della onlus padovana Percorso Vita -. Per lui questa deve essere una nuova nascita. Non certo una sconfitta».

SALVINI MIGRANTI

 

ANDATA E RITORNO

La storia di Amoako è quella di moltissimi ragazzi minorenni che arrivano in Veneto con il cuore pieno di speranza ma poi si rendono conto che la realtà è ben diversa rispetto alle aspettative.

 

C'è chi decide di restare comunque in Italia per provare a costruirsi un futuro, ma c'è anche chi trova il coraggio di abbandonare ogni sogno e fare il percorso inverso.

 

È appunto il caso di questo diciannovenne, con gli occhi da bambino ma con la saggezza di un adulto. Gli avevano raccontato che qui avrebbe trovato facilmente un lavoro e che avrebbe potuto mettere da parte un bel gruzzolo per mantenere la famiglia, ma è andata in modo completamente diverso.

migranti spiaggia ventimiglia

 

«Voglio tornare nel mio paese - ha raccontato agli amici padovani poco prima di salire sull'aereo -. Io qui sono stanco e non ho trovato quello che cercavo, mentre i miei genitori in Africa hanno bisogno di me. Lo ripetono ogni volta che mi sentono».

 

IL BONUS

Da poche settimane Amoako ha riabbracciato la sua famiglia in Ghana, ma non dimenticherà mai la delusione italiana. Ospite al campo d'accoglienza di Bagnoli, uno degli hub negli ultimi anni al centro di mille polemiche per il suo sovraffollamento, ha lavorato raccogliendo patate per due aziende agricole della zona.

migranti

 

«Era un lavoro duro, per otto ore al giorno ha spiegato prima di salutare tutti -. I soldi che ho visto sono stati ben pochi: nel primo caso non sono stato pagato, nel secondo ho ricevuto 240 euro per un mese».

 

Il guadagno immediato, quindi, era solo una dolce illusione. Supportato dalla onlus padovana, ha aderito al Programma di rientro volontario assistito del ministero dell'Interno, finanziato con fondi europei.

MIGRANTI

 

«Il ragazzo ha ricevuto un contributo per il viaggio, ma anche 1.400 euro per acquistare cinque mucche e avviare un allevamento nel suo villaggio in Ghana spiega don Favarin -. Questo significa davvero aiutarli a casa loro.

 

È la dimostrazione che c'è un percorso da fare a monte, nei Paesi d'origine di questi giovani, per evitare che vogliano emigrare. Arrivano qui in Italia sentendosi un numero, ma loro vogliono solamente esistere.

MIGRANTI

 

Quello dell'immigrazione è un tema complesso: l'integrazione è fondamentale, ma per chi fatica ad integrarsi il rimpatrio assistito è certamente uno degli approcci da tenere in considerazione.

 

Negli ultimi due anni - aggiunge - abbiamo supportato almeno cinque ragazzi che hanno fatto scelte di questo genere. Avevano tra i 20 e i 24 anni».

 

Tutti hanno scelto di tornare a casa. Chissà che consiglio daranno ai loro coetanei dei villaggi africani.

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…