
“IO ASSENTE AL FUNERALE DI FASSARI? I MIEI LEGAMI CON ANTONELLO E CON OGNI SINGOLO MEMBRO DEL CAST DEI 'CESARONI' SONO UNA QUESTIONE DI ESCLUSIVA INTIMITÀ” - ALESSANDRA MASTRONARDI REPLICA DOPO GLI INSULTI SUI SOCIAL: “ESSERE FAN NON SIGNIFICA FARE ILLAZIONI CATTIVE. TROVO DI CATTIVO GUSTO TUTTO QUESTO". GIÀ DUE ANNI FA L’ATTRICE AVEVA RISPOSTO A CHI LE RIMPROVERAVA UNA PRESA DI DISTANZA DALLA SERIE…
Laura Martellini per corriere.it - Estratti
Il funerale di Antonello Fassari è stato anche una chiamata a raccolta per tutti i fan dei Cesaroni, appassionati e legati a ogni minimo particolare della serie tv di cui sono iniziate le nuove riprese, stavolta con la regia di uno dei protagonisti storici, Claudio Amendola.
È successo però che alcuni amanti della fiction si sono trasformati in haters, avvelenati per l'assenza di Elena Sofia Ricci (ma sta girando in Giappone, ha mandato una corona di rose rosse e bianche a forma di cuore) e, soprattutto, di Alessandra Mastronardi.
Parole spiacevoli, fino a veri e propri insulti, verso l'interprete nelle passate stagioni della fiction della brillante e studiosa Eva Cudicini. Che però non ci sta, e risponde su X con calma, ma anche molta fermezza.
«I vostri commenti offensivi in merito alla mia assenza a un funerale di una persona a me molta cara, con la quale avevo un meraviglioso rapporto, chiedendo addirittura una spiegazione, mi lasciano senza parole. Il mio rapporto con Antonello e con ogni singolo membro del cast è una questione di esclusiva intimità» ha scritto l’attrice in risposta.
Proseguendo: «Essere fan non significa mandare invettive e fare illazioni cattive e gratuite sulla persona e le sue scelte. Trovo di cattivo gusto tutto questo, specialmente spostare l'attenzione sulla mia presenza o meno durante un momento così delicato è davvero inappropriato».
Non è la prima volta che l'attrice è costretta a difendersi da sciabolate social: successe anche nel 2023 dopo l'annuncio della non partecipazione a un'eventuale ritorno (ora reale) dei Cesaroni. Protagonista della serie thriller italo-tedesca One trillion dollars, su Paramount+, Mastronardi aveva spiegato al Corriere: «No, non prenderei parte a un eventuale ritorno de I Cesaroni. I cicli si chiudono, non avrebbe senso far tornare il mio personaggio, che nel frattempo dovrebbe essere diventata nonna. Ho preso una decisione e quando lo faccio non torno indietro: non ero più io, volevo alzare l’asticella. Se guarderei la serie? No, non la guarderei neanche: piuttosto preferirei andare a cena con tutto il cast».
Apriti cielo. Web scatenato anche allora. E risposta degna di un manuale di sociologia, stavolta dalla ribalta di Instagram: «Le parole hanno un peso. Le parole manipolate diventano armi in mano a persone che non sanno riconoscere dove finisce la loro libertà d'espressione e dove inizia quella dell'altro. Come si può cambiare una società quando la violenza verbale è tollerata e accettata da tutti? Quando ci si scaglia contro un altro essere umano senza chiedersi che tipo di reazione possa suscitare? Con quale coraggio ci si eleva a giudici della vita degli altri? La nostra società ha ancora così tanto da imparare..».
alessandra mastronardi
alessandra mastronardi
alessandra mastronardi
alessandra mastronardi
alessandra mastronardi (2)
funerali ronconi antonello fassari
antonello fassari
antonello fassari
la mossa del pinguino ricky memphis francesca inaudi antonello fassari ed ennio fantastichini in una
antonello fassari foto andrea arriga
cossiga fassari
(...)