proteste specializzandi-2

PAGARE LAVORO, VEDERE VACCINO - LA RIVOLTA DEGLI SPECIALIZZANDI DI MEDICINA CHE DOMENICO ARCURI E IL MINISTRO DELL’UNIVERSITÀ MANFREDI PENSANO DI COINVOLGERE NELLA CAMPAGNA VACCINALE ANTI COVID: "VOGLIONO SFRUTTARE FORZA LAVORO A COSTO ZERO. PENSANO DI RIPAGARCI CON 4 CREDITI FORMATIVI" - UNO SCHIAFFO ALLA CATEGORIA GIA' PROVATA DAL SURREALE PASTICCIO DEL CONCORSO 2020…

Niccolò Carratelli per "La Stampa"

 

proteste specializzandi 1

Medici, quando si tratta di mandarli al fronte, nei reparti Covid degli ospedali o a formare le Usca, le Unità speciali di continuità assistenziale, per visite e tamponi domiciliari ai contagiati. Studenti, quando è il momento di pagarli per il loro lavoro, che quasi sempre esula dal percorso formativo intrapreso. Come per il bonus riservato dal governo agli operatori sanitari con il decreto Rilancio, che molti specializzandi non hanno preso.

 

O come il compenso previsto dal ministro dell'Università, Gaetano Manfredi, per gli iscritti al primo e secondo anno delle scuole di specializzazione che saranno coinvolti nella campagna vaccinale anti Covid: ben 4 crediti formativi. Per il ministro, infatti, la somministrazione del vaccino «è un'attività che si inserisce nel percorso di formazione degli studenti». Quindi nessun contratto e trattamento economico.

 

proteste specializzandi 3

Ovviamente previsti, invece, per i circa 3mila medici che saranno selezionati da agenzie esterne seguendo il bando pubblicato dal Commissario per l'emergenza, Domenico Arcuri. Si dà il caso, però, che «con i crediti formativi non paghiamo le bollette», protestano i diretti interessati, ieri in piazza con sit-in organizzati in diverse città italiane. «È una cosa davvero avvilente - dice Chiara Quisisana, una delle animatrici del flash mob in piazza Castello a Milano - quando si parla di specializzandi si parla di medici e la somministrazione del vaccino non ha niente a che vedere con la nostra formazione».

 

proteste specializzandi 2

O comunque è un'attività compatibile solo per alcuni aspiranti specialisti, certo non per un cardiologo o un chirurgo. Anche per questo le varie associazioni, da Federspecializzandi all'Anaao Giovani, chiedono che l'adesione alla campagna sia su base volontaria e nessuno venga costretto ad armarsi di siringa nei padiglioni a forma di primula. «Manfredi e Speranza non pensino di poter sfruttare forza lavoro a costo zero», avverte Federica Viola, vicepresidente di Federspecializzandi, annunciando una mobilitazione nazionale della categoria.

 

proteste specializzandi 5

Il concorso infinito Mobilitazione già in atto da mesi, invece, per denunciare il surreale pasticcio del concorso 2020 per l'accesso alle scuole di specializzazione. Svolto a settembre, con due mesi di ritardo causa pandemia, è stato poi travolto da contestazioni e ricorsi, con uno strascico giudiziario lunghissimo, che dovrebbe concludersi oggi con l'ultima pronuncia del Consiglio di Stato.

 

proteste specializzandi 4

Un bando scritto male, perché escludeva ingiustamente i corsisti di Medicina generale, una domanda del test preparata peggio, con una lastra di una frattura illeggibile. Risultato: le graduatorie, previste a ottobre, non sono ancora state pubblicate e, in teoria, i 14mila vincitori devono prendere servizio il 30 dicembre, tra due settimane. Per molti significa trasferirsi in un'altra città, trovare un alloggio, riorganizzare la propria vita tra Natale e Capodanno. Disagi non banali, tanto che il ministro Manfredi ha già ipotizzato uno slittamento della partenza dei corsi al 15 gennaio. Ma per i 24mila partecipanti il danno economico e professionale c'è già stato.

 

proteste specializzandi 6

Molti neolaureati, in questi mesi, hanno lavorato come guardia medica o nelle famose Usca o ancora nelle Rsa, ma hanno dovuto licenziarsi il 30 novembre per rispettare il mese di preavviso, in attesa di cominciare i corsi. Molti altri hanno proprio rinunciato a firmare i contratti con le Usca, perché prevedevano impegni fino al 2021, quindi oltre la data di inizio specializzazione.

 

Che, però, non sarà per tutti: più di 9mila resteranno fuori, perché non ci sono abbastanza borse per coprire le richieste. Lo chiamano imbuto formativo ed è un problema che si trascina da anni, nonostante dal 2016 ci sia stato un progressivo aumento dei fondi statali e dei posti. Morale: secondo i calcoli del sindacato ospedaliero Anaao-Assomed, al netto dei pensionamenti, nel 2023 mancheranno 10mila specialisti nelle corsie dei nostri ospedali. Medici, non studenti.

gaetano manfredi ministro della ricerca

ROBERTO SPERANZAproteste specializzandi 7GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZAdomenico arcuri

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” - L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - 

PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA. IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...”

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…