hamas benjamin netanyahu israele

 “BIBI” PROVA IN TUTTI I MODI A SABOTARE UN ACCORDO CON HAMAS – IL GRUPPO TERRORISTICO ACCETTA DI NEGOZIARE SULLA LIBERAZIONE DEGLI OSTAGGI ISRAELIANI IN CAMBIO DEL RILASCIO DEI PRIGIONIERI PALESTINESI, ANCHE SENZA LA GARANZIA DI UN CESSATE IL FUOCO PERMANENTE – COME RISPOSTA, NETANYAHU PUBBLICA UN ELENCO DI 5 CONDIZIONI PER UN’INTESA (FINCHÉ C'È GUERRA "BIBI" RESTA INCOLLATO ALLA POLTRONA) – IL LEADER DELL'OPPOSIZIONE, YAIR LAPID, ATTACCA IL PREMIER: “A COSA SERVE QUESTO NEL MOMENTO CRUCIALE DEI NEGOZIATI?”

1. UFFICIO NETANYAHU PUBBLICA 5 CONDIZIONI PER TREGUA CON HAMAS

benjamin netanyahu

(ANSA) - Il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha pubblicato un elenco di cinque condizioni israeliane per l'accordo con Hamas, tra le notizie sui progressi compiuti nei negoziati negli ultimi giorni. Lo riporta Haaretz.

 

Nell'annuncio fatto dall'ufficio di Netanyahu, si legge che "il primo ministro continua a rivendicare i principi già concordati da Israele: l'accordo deve consentire a Israele di tornare a combattere finché non saranno raggiunti gli obiettivi di guerra; il contrabbando di armi dall'Egitto a Hamas non sarà permesso; a migliaia di terroristi armati non sarà permesso di ritornare nel nord di Gaza; Hamas dovrà restituire a Israele il maggior numero possibile di ostaggi vivi".

 

Il leader dell'opposizione Yair Lapid ha criticato la decisione di pubblicare l'elenco. "A cosa serve questo? Siamo in un momento cruciale dei negoziati, la vita degli ostaggi dipende da questo, perché fare annunci così provocatori? In che modo questo aiuta il processo?" ha affermato.

 

2. HAMAS SCEGLIE DI NEGOZIARE ANCHE SENZA TREGUA PERMANENTE

Estratto dell’articolo di Davide Frattini per il “Corriere della Sera”

 

yair lapid benny gantz

Il consiglio di guerra non è più ristretto, i ministri cercano di riprendersi lo spazio che hanno preteso in questi nove mesi ed è stato negato per lasciare fuori dalla stanza al dodicesimo piano della Kirya, il quartier generale militare alla periferia di Tel Aviv, le spinte estremiste dei rappresentanti dei coloni. Adesso Itamar Ben-Gvir e Bezalel Smotrich possono dire la loro nella sala più grande del governo a Gerusalemme ed è loro che Benjamin Netanyahu deve convincere perché sia possibile arrivare a un cessate il fuoco con Hamas a Gaza.

 

JOE BIDEN YAIR LAPID

Ammesso che il premier lo voglia. Gadi Eisenkot, che assieme a Benny Gantz è tornato qualche settimana fa all’opposizione dopo aver partecipato alle riunioni di emergenza, avverte che il leader israeliano potrebbe «di nuovo far deragliare le possibilità di una tregua» e di riportare a casa i 116 ostaggi ancora tenuti nella Striscia, l’esercito ha dichiarato almeno una trentina tra loro come morti in cattività, i leader di Hamas hanno ammesso che a questo punto non sono in grado di sapere chi sia vivo. [...]

 

I fondamentalisti avrebbero rinunciato alla clausola per la fine immediata della guerra e il ritiro totale delle truppe, dopo l’invasione ordinata in risposta ai massacri del 7 ottobre dell’anno scorso, quando i terroristi hanno invaso il sud di Israele e ucciso 1.200 persone. [...]

 

PROTESTE CONTRO BENJAMIN NETANYAHU

Più che rinunciare alla formula «tregua definitiva» Hamas ha permesso agli americani di usare parole ambigue per le prime settimane di intesa: lasciano a Bibi, com’è soprannominato, la possibilità di continuare a sbandierare la «vittoria totale» promessa e in cui ormai crede solo lui.

 

L’ultimo tentativo dei mediatori si era bloccato sulla richiesta israeliana di avere una lista con i nomi dei primi 30 rapiti da rilasciare nella fase iniziale dell’accordo in cambio anche della scarcerazione di detenuti palestinesi, oltre alla pausa nelle operazioni militari a Gaza, dove i palestinesi uccisi hanno superato i 38 mila secondo il ministero della Sanità locale, che non distingue tra civili e combattenti.

manifestazione per gli ostaggi israeliani in mano a hamasDELEGAZIONE DI HAMAS IN VISITA AL LEADER DI HEZBOLLAH, HASSAN NASRALLAH

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO