fabrizio di lorenzo 4

DA SULMONA A BERLINO: CHI E’ FABRIZIA DI LORENZO, LA DONNA ABRUZZESE DISPERSA DOPO L’ATTENTATO COL TIR AL MERCATINO DI NATALE - IL PADRE: “ABBIAMO CAPITO CHE E’ FINITA” - LA 31ENNE LAVORAVA IN GERMANIA PER UN’AZIENDA DI TRASPORTI - SU TWITTER DOPO IL REFERENDUM HA SCRITTO A RENZI CRITICANDO “L’ITALIA DEI DINOSAURI” - VIDEO

Paolo G. Brera e Corrado Zunino per la Repubblica

FABRIZIA DI LORENZO 2FABRIZIA DI LORENZO 2

 

«Amare il proprio lavoro è la più perfetta forma di felicità sulla terra», scriveva Fabrizia Di Lorenzo su Twitter. La casa a due piani alla periferia di Sulmona, ora, ha le luci spente. Il giardino dove Fabrizia cenava in estate è sotto una brina gelata. La madre Giovanna e il fratello Gerardo subito, dopo qualche ora anche il padre Gaetano, sono saliti a Berlino.

 

ATTENTATO BERLINO 19ATTENTATO BERLINO 19

Sull’asfalto della Breitscheidplatz, dove Fabrizia era andata a cercare i regali di Natale per la famiglia, la polizia ha trovato il suo cellulare e l’abbonamento per la metropolitana di Berlino. Prima di decollare il padre Gaetano, impiegato alle Poste, caldarrostaio per arrotondare lo stipendio, aveva detto: «Abbiamo capito che è finita». Il Dna, prelevato dal telefonino e dalla tessera, dirà tutto quello che serve. Per ora è dispersa.

 

FABRIZIA DI LORENZO 3FABRIZIA DI LORENZO 3

Quando scriveva del “lavoro felice” aveva appena preso un master in tedesco alla Cattolica di Milano, “comunicazione economica”. Dopo la laurea triennale alla Sapienza di Roma, mediazione linguistica. E la magistrale a Bologna, relazioni internazionali. In Germania l’aveva trovato subito, il lavoro. Arrivata nel 2013 inoltrato, nei primi mesi del 2014 era già assunta alla Bosch, trasporti.

 

Gli amici di Sulmona, il direttore del giornale online Berlino Magazine per cui Fabrizia scrisse cinque articoli, ma soprattutto il profilo Twitter personale raccontano di una ragazza di straordinaria generosità, caparbia ed entusiasta. Subito dopo il liceo linguistico, lasciò il quartiere di Arabona, area depressa cresciuta sopra uno dei tanti crateri dei terremoti dell’Italia centrale. Con pochi soldi visse a Roma, poi a Bologna e «nel freddo e nel gelo di Milano » (un altro tweet).

berlino tir attentatoberlino tir attentato

 

Studiando e appilando esami, voti. Laureata e ben specializzata, Fabrizia è salita a Berlino. Forte di tre lingue scritte e parlate, con il tedesco che poteva spendere come “conoscenza professionale completa”, e accompagnata da alcune amiche che ha frequentato fino alle ultime ore. Dieci anni fa aveva realizzato l’esperienza cardine della sua generazione: l’Erasmus all’estero. Alla Libera Università di Berlino.

 

La biografia dell’ultima ragazza italiana emigrata, Fabrizia Di Lorenzo, 31 anni compiuti il 23 agosto scorso, ricorda da vicino quella di Valeria Solesin, 28 anni, uccisa al Bataclan 13 mesi fa. Valeria, di Venezia, viveva a Parigi inseguendo un dottorato in Demografia. Studiava le donne e i loro diritti, era un volontario per Emergency: «Leale, onesta e partecipe », l’ha raccontata Cecilia Strada. «Pulita, entusiasta e colta », dice ora di Fabrizia il direttore di Berlino Magazine Andrea D’Addio.

 

FABRIZIA DI LORENZO 1FABRIZIA DI LORENZO 1

«Collaborò gratis fino a quando il lavoro non la costrinse a fermarsi». Pezzi sul dissidente cinese Al Weiwei, ma anche roba di servizio: dove si mangia all’Università Humboldt, pizzerie, sushi giapponesi, chioschi di kebab. «Voleva scrivere di politica internazionale, conosceva il tema dei fenomeni migratori e credeva che il terrorismo si sconfiggesse con l’inclusione». Citava spesso Bauman, a proposito.

 

berlino tir attentato 1berlino tir attentato 1

Da ragazza pratica, Fabrizia aveva trovato lavoro nella logistica. Dopo la Bosch, l’azienda 4Flow. «Era entusiasta di tutto, voleva continuare a crescere lassù », racconta in piazza l’amica psicologa. Un tweet dei tempi italiani, scanditi dallo studio, diceva: «Berlino sempre avanti: i free shop per un’economia sostenibile ». Era già “Fräulein F”, online. Anche perché, arrivata lassù, lei che amava Capossela e i Cccp, attaccava Berlusconi e si situava tra il Pd e Vendola, avrebbe scritto: «Ricordarsi perché sono all’estero, ogni sera alle 20 tg1». Il traffico di Roma e i ritardi di “Trenitaglia” erano i suoi incubi.

 

FABRIZIA DI LORENZO 4FABRIZIA DI LORENZO 4

Il giorno dopo il referendum costituzionale, citando il film La meglio gioventù, Fabrizia avrebbe scritto a @matteorenzi: «Invece qui rimane tutto immobile, uguale, in mano ai dinosauri!” Peccato presidente!».

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?