tanya yashenko e giacomo bonanno di linguaglossa

“ERA VIOLENTO E INFEDELE. IO HO CERCATO DI CAMBIARLO” – PARLA TANYA YASHCHANKA, 36 ANNI, ACCUSATA DI CIRCONVENZIONE DI INCAPACE PER GLI OLTRE 750MILA EURO (IN REGALI E CONTANTI) AVUTI DAL 52ENNE PRINCIPE GIACOMO BONANNO DI LINGUAGLOSSA: “IO LO AMAVO DAVVERO. LA DENUNCIA NEI MIEI CONFRONTI? UNA RITORSIONE. ARRIVÒ QUASI A UCCIDERMI. LA SUA VIOLENZA ERA COME UNA PISTOLA SEMPRE PUNTATA ALLA TEMPIA. PERCHÉ NON L’HO DENUNCIATO? MI IMPLORÒ DI NON FARLO E IO NON VOLEVO DANNEGGIARLO. PRIMA DI LUI AVEVO UN PATRIMONIO E ADESSO…”

Fulvio Fiano, Giulio De Santis per il “Corriere della Sera”

 

TANYA YASHENKO E GIACOMO BONANNO DI LINGUAGLOSSA

Tatsiana «Tanya» Yashchanka, 36 anni, è accusata di circonvenzione di incapace per gli oltre 750 mila euro (in regali e contanti) avuti dal 52enne principe Giacomo Bonanno di Linguaglossa. La richiesta di arresto avanzata dal pm è stata respinta ma il suo intero patrimonio è oggi sotto sequestro. Intervistata da Giuseppe di Piazza per Corriere Tv (il video integrale su corriere.it ) accetta di ripercorrere tutta la vicenda.

 

Il giudice definisce il principe un «bipolare borderline», con un passato di droghe e alcol. E lei, ritiene, ha abusato del suo «stato di deficienza psichica» .

«La mia antecedente denuncia per le sue violenze non è stata archiviata. La sua è invece una ritorsione».

 

È una donna spietata?

«No assolutamente».

 

E innamorata?

«Lo sono stata».

GIACOMO BONANNO DI LINGUAGLOSSA

Le è stato anche vietato di avvicinarsi a meno di 200 metri da lui.

«Fino a un mese fa ha continuato a mandarmi dichiarazioni d'amore alle quali ovviamente non ho risposto. Non gli scrivo da sette mesi perché lui ha un'altra relazione. È guarito molto in fretta».

 

È gelosa?

«No, ma so che sta bene come lo è sempre stato».

Non crede al giudice?

«Sono cose ancora da verificare, è una perizia di parte».

 

Oltre 110 mila messaggi scambiati in meno di tre anni.

«Ma eravamo una coppia vera. Se mi allontanavo, mi scriveva trecento volte al giorno chiedendo perdono».

 

Che rapporto era?

«Litigavamo spesso. Prima per la sua gelosia, poi perché mi sentivo presa in giro. Diceva di volere le mie stesse cose ma aveva altre relazioni».

 

ai fatti vostri parla il principe di linguaglossa ospite di salvo sottile 2

Un giorno, si evince da questi messaggi che ha conservato, arrivò quasi ad ucciderla.

«Gli dissi che non accettavo più le bugie e volevo lasciarlo. "Se non starai con me non starai più con nessun altro"».

 

Perché non è andata già allora alla polizia? Perché non si è fatta refertare?

«C'era un sentimento molto forte e non volevo danneggiarlo. Mi chiese in tutti i modi di non farlo, non avrebbe più rivisto i suoi figli, che comunque non vede da tempo. Non volevo la guerra».

 

Un b&b in piazza di Spagna, tre auto, vacanze in mezzo mondo con la famiglia al seguito. Ha approfittato della sua instabilità?

«Era il suo tenore di vita anche con la ex moglie ed è proporzionato alla sua ricchezza.

Nelle coppie ognuno contribuisce per quanto può».

 

TANYA YASHENKO E GIACOMO BONANNO DI LINGUAGLOSSA

Lei come vive, ora?

«Aspettando che mi ridiano ciò che mi appartiene. Prima di conoscere Linguaglossa avevo un mio patrimonio».

 

Lavora?

«Ho sempre lavorato, ho acquistato un appartamento a Roma Nord, una mia auto. Sono direttore commerciale».

 

In quale società?

«Lo ero in varie aziende italiane che si occupano di consulenza internazionale. Oggi mi aiuta la mia famiglia».

 

Ha sostenuto che la denuncia di Linguaglossa nasca da questioni di eredità. Può spiegare?

«È stata studiata a tavolino da uno studio legale. Sua sorella se ne è interessata in prima persona. Non entro in questioni familiari ma io e lui eravamo felici. Mi piaceva il suo essere "internazionale"».

E benestante, frequentatore assiduo di locali...

«Qualche volta l'ho accompagnato, non è il mio genere. Insieme abbiamo cominciato a fare una vita più salutare».

 

TANYA YASHENKO E GIACOMO BONANNO DI LINGUAGLOSSA

Perché tre auto in regalo?

«Due erano a noleggio. Una per la città, una per le gite».

 

La ragazza dell'Est che si innamora del ricco uomo di mezza età. La cattiveria è fin troppo facile da pensare.

«Ci siamo conosciuti da adulti, volevamo una famiglia e dei figli. Non contava l'età, né i soldi, né la nazionalità. Lo amavo incondizionatamente e l'amore non è contestabile».

 

Avete perso un figlio. Sarebbe cambiato qualcosa?

«Ho cercato io di cambiarlo, ma è violento e infedele».

 

O molto generoso.

«Non è bipolare, ha sempre un umore positivo, è pieno di amici. La nostra era una relazione pubblica e nessuno si è mai preoccupato».

 

Rivivrebbe questa storia?

TANYA YASHENKO E GIACOMO BONANNO DI LINGUAGLOSSA

«A Giacomo ho creduto e ora devo recuperare me stessa. Abbiamo avuto bei momenti che sono stati però cancellati da tutto questo».

 

Neanche per tutti i regali?

«La sua violenza era come una pistola sempre puntata alla tempia e non ha un valore materiale che possa farmi dire "ne è valsa la pena"».

TANYA YASHENKO E GIACOMO BONANNO DI LINGUAGLOSSATANYA YASHENKO E GIACOMO BONANNO DI LINGUAGLOSSATANYA YASHENKO E GIACOMO BONANNO DI LINGUAGLOSSA TANYA YASHENKO E GIACOMO BONANNO DI LINGUAGLOSSA TANYA YASHENKO E GIACOMO BONANNO DI LINGUAGLOSSA TANYA YASHENKO E GIACOMO BONANNO DI LINGUAGLOSSA TANYA YASHENKO E GIACOMO BONANNO DI LINGUAGLOSSATANYA YASHENKO E GIACOMO BONANNO DI LINGUAGLOSSA

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?