condoglianze toto riina

 INCREDIBILE! FACEBOOK SI SCUSA CON LA FAMIGLIA DI TOTO' RIINA PER AVER RIMOSSO "PER ERRORE" I NUMEROSI POST DI CONDOGLIANZE ARRIVATI DOPO LA MORTE DEL “CAPO DEI CAPI” - AVETE CAPITO BENE: IL SOCIAL DI ZUCKERBERG, CHE CHIUDE UN ACCOUNT ARBITRARIAMENTE PER LA FOTO DI UNA TETTA, BACIA LA MANO AI RIINA...

Lara Sirignano per “il Messaggero”

SALVUCCIO RIINA AL FUNERALE DEL PADRE

 

Quello che fino a poco tempo fa era impensabile è diventato realtà. Virtuale, ma pur sempre realtà. E il silenzio, regola per gli uomini d'onore e i loro familiari, ha lasciato il posto alle esternazioni su Facebook, piazza social in cui si è celebrato un rito vietato dalla Chiesa e dalla polizia.

 

MESSAGGI DI CONDOGLIANZE PER LA MORTE DI TOTO RIINA

E' stato così fin dalla morte del capo dei capi, Totò Riina, sepolto ieri alla presenza di pochi parenti nel corso di una privatissima cerimonia, nel cimitero di Corleone. Prima i post addolorati della figlia e del figlio, poi Fb che cancella i messaggi di condoglianze. Ieri il dietrofront del social che chiede scusa alla famiglia del padrino e ripubblica i necrologi. E ancora il genero di Riina, Tony Ciavarello, che ringrazia, sempre su Facebook la polizia, che ha tenuto lontani i giornalisti appostati al cimitero, per il servizio d'ordine svolto.

MESSAGGI DI CONDOGLIANZE PER LA MORTE DI TOTO RIINA

 

I PARADOSSI

Un doppio paradosso questo: una antica riservatezza violata e un riconoscimento al lavoro delle forze dell'ordine da chi le forze dell'ordine le ha sempre chiamate sbirri. E' la mafia 2.0, pronta a sostituire gli antichi rituali con gli strumenti forniti dal web. Una scelta, però, in qualche modo obbligata da un doppio divieto: quello della Chiesa, che ha negato al capo dei capi il funerale religioso, e quello dello Stato, che ha impedito le esequie pubbliche per motivi di sicurezza.

TOMBA DI TOTO RIINA

 

Il reale è stato decisamente meno movimentato del virtuale. La bara in noce, trascinata su un carrello, è entrata in tutta fretta al cimitero. Riina, capomafia stragista che ha condizionato la storia d'Italia degli ultimi 40 anni, è stata fatta passare dall'ingresso laterale. Un modo per evitare i giornalisti, che da martedì sera stazionavano davanti a un camposanto blindato, che è diventato però il simbolo della sconfitta della mafia corleonese. Con il capo dei capi costretto, da morto, a tornare nel suo paese dalla porta di servizio.

 

maria concetta riina

IL TRAGITTO

Il tragitto imposto dalla polizia ha evitato che il boss passasse davanti alla cappella di una delle sue vittime: Placido Rizzotto, sindacalista socialista assassinato dalla mafia corleonese. Quel che restava del suo corpo, buttato in una foiba nel 1948, è stato ritrovato solo nel 2012.

 

E' sepolto a pochi metri dalla cappella della famiglia Riina. E non distante c'è anche la tomba di Bernardo Provenzano, il boss che con Riina ha diviso vita e scelte di morte. Nello stesso cimitero riposa pure Luciano Liggio che iniziò la scalata dei viddani corleonesi ai vertici di Cosa nostra. Bene e male insieme.

 

riina 10

UN BREVE BENEDIZIONE

Riina è stato tumulato dopo una brevissima benedizione. A officiarla è stato fra Giuseppe Gentile, lo stesso sacerdote che ha celebrato le nozze di Lucia, l'ultima figlia del capomafia. Il parroco, nei giorni scorsi, aveva rivolto un appello pubblico ai familiari del boss, un invito a intraprendere un nuovo cammino. Ieri è stato molto meno loquace con i giornalisti. La cerimonia è durata pochi minuti.

 

riina ercolano 7

C'erano Ninetta Bagarella, moglie del padrino e compagna di una vita da fuggiaschi: dopo anni di latitanza, tornò in paese con i quattro figli all'indomani dell'arresto del marito. C'era Lucia, viso indurito e occhi gonfi di pianto. C'erano Concetta, la maggiore delle femmine di casa Riina e Salvuccio che vive a Padova in libertà vigilata dopo una condanna a 8 anni per mafia e ha avuto un permesso per assistere alla tumulazione del padre. Mancava Giovanni, il più grande dei quattro figli, il predestinato, anche per ferocia, a prenderne il posto. E' in cella per scontare quattro ergastoli da quando aveva 25 anni.

MARIA CONCETTA RIINA Toto Riina e Ninetta Bagarellariina1salvo riinaTOTO RIINA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…