gite scolastiche gita scolastica

TRA COSTI TROPPO ALTI E PROFESSORI CHE NON VOGLIONO ASSUMERSI LA RESPONSABILITÀ, UNO STUDENTE SU DUE NON PARTIRÀ IN GITA SCOLASTICA - L'AUMENTO DI INCIDENTI NEGLI ULTIMI TEMPI HA SPINTO MOLTI DOCENTI A NON VOLER ACCOMPAGNARE GLI STUDENTI NEI VIAGGI SCOLASTICI, SOPRATTUTTO I MINORENNI - CIRCA TRE QUARTI DI CHI DECIDE DI PARTIRE (O ALMENO CI RIESCE), RESTA IN ITALIA E I COSTI POSSONO ANCHE RAGGIUNGERE I 400 EURO PER ALUNNO - LE METE PIÙ GETTONATE SONO…

gita scolastica

Estratto dell'articolo di L.Loi. per “il Messaggero”

 

Uno studente su due, quest'anno, non andrà in gita. […] La vera ripartenza doveva avvenire adesso. Ma non c'è stata né ci sarà. I motivi? Innanzitutto la paura, da parte dei docenti, che possa accadere qualcosa di brutto agli studenti sotto la loro responsabilità. […] I rischi sono troppo alti. E poi non va trascurato l'aspetto economico: in questo momento per molte famiglie, purtroppo, non è possibile sostenere i costi di una gita.

 

IL SONDAGGIO

gita scolastica

 Secondo un sondaggio di skuola.net, […] il 48% dei ragazzi delle scuole superiori non partirà per un viaggio di istruzione, il 28% non si allontanerà da casa neanche per un solo giorno. E le motivazioni riportate dagli intervistati sono di diversa natura anche se ce n'è una che prevale su tutte le altre: nel 34% dei casi il professore non si prende la responsabilità di accompagnare gli studenti in gita.

 

gita scolastica

[…] Dipende da caso a caso e negli ultimi anni, pandemia a parte, sono in aumento i docenti che si rifiutano di partire. In linea anche quel 17% dei casi in cui gli studenti sono stati indisciplinati e quindi, per punizione, non partono. Per quanto riguarda invece l'aspetto economico, i costi della gita sarebbero troppo alti per le casse famigliari in un caso su 4. […]

 

gita scolastica 5

LE METE

Quindi tre alunni su 4 resteranno in Italia dove, di certo, non mancano le città d'arte e si risparmia il costo più elevato degli spostamenti in aereo. La meta più quotata è Napoli con il 13% di gite, seguono Firenze con l'11% e Roma dove andrà un ragazzo su dieci tra quelli pronti a partire. Non solo grandi città, nel carnet di scelta ci sono anche i borghi meno conosciuti: uno su 4 si dirigerà infatti verso mete alternative[…]

gita scolastica 2

 

Il caro gita purtroppo si fa sentire e per molte famiglie rappresenta una spesa da evitare: nel 44% dei casi la cifra resta tra i 200 e i 400 euro, in 2 casi su 3 resta sotto i 400 euro visto che c'è anche chi riesce a spendere meno, organizzando magari piccole uscite di un giorno o due. E c'è anche chi mette a disposizione la propria casa. […]

Articoli correlati

META DELLE FAMIGLIE DEGLI STUDENTI NON PUO\' PERMETTERSI DI MANDARE I FIGLI IN GITA SCOLASTICA

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?