gaia von freymann camilla romagnoli pietro paolo genovese corso francia

COME SONO MORTE GAIA E CAMILLA - PIETRO GENOVESE GUIDAVA OLTRE I LIMITI DI VELOCITÀ CONSENTITI SU QUEL TRATTO DI STRADA (90 KM ORARI ANZICHÉ 50), AVEVA BEVUTO (IL TEST ALCOLEMICO HA RILEVATO 1,4 GRAMMI PER LITRO) E STAVA SPEDENDO UN MESSAGGIO WHATSAPP CON IL CELLULARE. LA POSIZIONE DEL RAGAZZO, FIGLIO DEL REGISTA PAOLO, SI È AGGRAVATA IN SEGUITO ALL'ULTIMA INFORMATIVA DELLA POLIZIA POSTALE DEPOSITATA IN PROCURA...

PIETRO GENOVESE

Ilaria Sacchettoni per il “Corriere della Sera”

 

Guidava oltre i limiti di velocità consentiti su quel tratto di strada (90 km orari anziché 50). Aveva bevuto (il test alcolemico ha rilevato 1,4 grammi per litro). E stava spedendo un messaggio WhatsApp con il cellulare. La posizione di Pietro Genovese, figlio del regista Paolo, si è aggravata in seguito all' ultima informativa della polizia postale depositata in Procura. Genovese, accusato dell' omicidio stradale plurimo di Camilla Romagnoli e Gaia von Freymann, è stato arrestato (domiciliari) lo scorso 26 dicembre. Nei suoi confronti il procuratore aggiunto Nunzia D' Elia e il pm Roberto Felici hanno già chiesto il processo con rito immediato, senza passare per l' udienza preliminare.

 

paolo e pietro genovese

Le certezze dei magistrati si sono consolidate con l' ultima informativa depositata dagli investigatori. Informativa nella quale si documenta come Genovese, in quei secondi che hanno determinato l' impatto (era mezzanotte e mezza) stesse maneggiando il cellulare, spedendo quattro immagini e un video ad alcuni indirizzi WhatsApp. Di questa circostanza non si era minimamente fatto cenno durante il colloquio con il giudice per le indagini preliminari che lo aveva ascoltato durante l' interrogatorio di garanzia.

la macchina di pietro genovese 1

 

In quell' occasione, assistito dai difensori Gianluca Tognozzi e Franco Coppi, Genovese aveva offerto la propria versione dei fatti sforzandosi di attenuare le proprie responsabilità. Tra le altre cose aveva sostenuto che quella notte lungo il viadotto di corso Francia, la velocità era contenuta e se erano stati superati i 50 chilometri orari, era stato di pochissimo, essendo appena ripartita la vettura dopo una sosta davanti al semaforo rosso. La perizia del consulente della Procura, Mario Scipioni, gli aveva dato torto.

franco coppi difende pietro genovese 1

 

Secondo l' expertise del tecnico Genovese viaggiava a una velocità di 90 chilometri orari, un dato accertato attraverso una complessa analisi sui vistosi danni riportati dall' automobile. Nessun dubbio, dunque, che la notte fra il 21 e il 22 dicembre Genovese abbia agito con «imprudenza, imperizia e negligenza» marciando, non completamente lucido a una velocità non consentita.

i funerali di gaia e camilla 22

 

Come non vi sono dubbi che Gaia e Camilla stessero correndo lungo la carreggiata, procedendo - scrive Scipioni - a una velocità pari a 3,5 metri al secondo (fra i 12,5 e i 17,3 chilometri orari). L' esperto è riuscito, nel corso di una complessa simulazione e con l' aiuto delle telecamere di un «Compro oro» e di un distributore di benzina nei pressi, a individuare il punto dell' impatto, all' altezza del civico 177 di Corso Francia.

camilla romagnoli gaia von freymann 1

 

«L' impatto - è scritto nella perizia - si verificava fra il frontale dell' autovettura e i fianchi dei pedoni e si concretizzava nella corsia sinistra di Corso Francia in direzione Roma centro, nei pressi dell' inizio del guardrail posto a separazione delle due carreggiate».

 

Definitivo il giudizio dello stesso esperto: «La velocità di marcia della Renault - scrive ancora nella sua perizia - ha avuto un' incidenza causale con l' incidente stradale: il sinistro non si sarebbe verificato se Genovese avesse marciato alla velocità massima di 50 chilometri orari».

Gaia Von Freymann , una delle due sedicenni morte a corso francia

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO