paolo scaroni claudio descalzi fabio de pasquale francesco greco

PROCESSO ENI-NIGERIA, ENNESIMO COLPO DI SCENA, ENNESIMA SCONFITTA PER DE PASQUALE-GRECO - “IL FATTO NON SUSSISTE” ANCHE PER I MEDIATORI, GIÀ CONDANNATI IN PRIMO GRADO, EMEKA OBI E GIANLUCA DI NARDO - NON SOLO: LA PROCURA GENERALE DI MILANO HA ADDITATO L'’’ENORME SPRECO DI RISORSE” PER UN’INDAGINE DURATA 8 ANNI E HA QUALIFICATO “AVVELENATORE DI POZZI” VINCENZO ARMANNA, L'EX DIRIGENTE ENI ACCUSATORE ASSAI VALORIZZATO DAL PM FABIO DE PASQUALE VERSO DESCALZI E SCARONI

Luca Fazzo per "il Giornale"

fabio de Pasquale

 

La grande inchiesta della Procura di Milano sull' Eni era basata sulle false accuse di un calunniatore: a dirlo non sono gli avvocati difensori ma la Procura generale del capoluogo lombardo, chiamata a sostenere l' accusa nel processo d' appello a due presunti mediatori delle presunte tangenti pagate dall' Eni in Nigeria.

 

I due erano stati processati a parte e condannati in primo grado a quattro anni di carcere. Ieri il procuratore generale Celestina Gravina chiede l' assoluzione per entrambi e la trasmissione degli atti alla Procura della Repubblica perché indaghi su Vincenzo Armanna. Ovvero l' ex manager Eni, responsabile delle attività nell' Africa subsahariana, le cui dichiarazioni sono di fatto l' asse portante dell' intera indagine Eni-Nigeria.

 

FRANCESCO GRECO

La settimana scorsa erano stati assolti, al termine di un lungo processo di primo grado, l' Eni e la Shell (sua alleata nel contratto nigeriano) insieme all' ex amministratore delegato dell' azienda italiana Paolo Scaroni e al suo successore Claudio Descalzi.

 

Il pm Fabio De Pasquale aveva chiesto per entrambi otto anni di carcere, portando tra i suoi argomenti proprio la condanna già inflitta ai due mediatori: se sono colpevoli i due mediatori, come possono essere innocenti i diretti interessati?

 

valigia di emeka obi

Ma ieri arriva l' ennesimo colpo di scena. Davanti alla seconda sezione si apre il processo d' appello ai mediatori, il nigeriano Emeka Obi e l' uomo d' affari italiano Gianfranco Di Nardo. E nella sua requisitoria è il pg Gravina a chiedere che la condanna venga azzerata, i due vanno assolti «perché il fatto non sussiste».

 

Descalzi Scaroni

La testimonianza che secondo la Procura li incastrava è non solo priva di riscontri ma smentita da tutte le altre circostanze. Armanna, dice la rappresentante dell' accusa, ha mentito deliberatamente: l' ex manager sarebbe un «avvelenatore di pozzi». Ora a indagare su Armanna dovrà essere la stessa Procura della Repubblica che per anni lo ha considerato attendibile, dando luogo a una indagine - come ha sottolineato la Gravina - lunga e dispendiosa.

 

vincenzo armanna

Sui motivi che avrebbero portato Armanna a accusare falsamente l' Eni dovrà ora scavare l' inchiesta. Di certo c' è che l' unico italiano ad avere ricevuto con certezza una parte dei soldi versati al governo nigeriano dai due colossi occidentali per chiudere l' affare è stato proprio Armanna, sul cui conto alla Popolare di Bergamo sono stati individuati e sequestrati 900mila euro fattigli avere dall' ex ministro della Giustizia nigeriano Bajo Ojo.

 

fabio de Pasquale

Prima ancora che la dottoressa Gravina prendesse la parola per la richiesta di assoluzione, la Corte - presieduta dal giudice Rosa Polizzi - aveva già preso una decisione indicativa della volontà di vedere fino in fondo nel garbuglio Eni: quella di acquisire agli atti la sentenza ormai definitiva che ha assolto Eni e i suoi manager nel processo (assai simile) per le presunte tangenti versate in Algeria, un precedente significativo sulla difficoltà per il pm De Pasquale di portare in aula prove convincenti.

 

FABIO DE PASQUALE

Mentre subito dopo i giudici hanno rifiutato invece di acquisire agli atti la memoria d' accusa che proprio De Pasquale aveva presentata nel processo principale per le tangenti in Nigeria. La stessa memoria che De Pasquale ha mandato nei giorni scorsi via whatsapp a tutti i pm milanesi, nel pieno delle polemiche scoppiate all' interno della Procura sulla gestione del caso Eni.

 

Se anche questo filone finisse con un nulla di fatto, la Procura milanese dovrebbe prendere atto di avere dato la caccia per anni a un reato indimostrato e forse indimostrabile.

DAN ETETE

 

«L' azione penale è obbligatoria», ha ricordato nei giorni scorsi il procuratore Francesco Greco ai suoi sostituti, rivendicando per intero le indagini compiute da De Pasquale sul fronte Eni e la sua gestione dei processi. Anche le assoluzioni, come le condanne, fanno parte della normalità dei processi. Ma se su un fronte così delicato una Procura incassa solo sconfitte, qualche domanda è inevitabile.

fabio de Pasquale Dan Etete i pm di Milano Fabio De Pasquale e Sergio Spadaro -U43070110205349sDC-593x443@Corriere-Web-Sezioni

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?