missouri violenza razzismo

IL RAZZISMO NON FINISCE CON UN PRESIDENTE NERO - DUE RAGAZZI DI COLORE UCCISI DALLA POLIZIA IN POCHI GIORNI - PRIMA IN MISSOURI, POI LOS ANGELES: “COLPITO SENZA MOTIVO” - NYT: “TOSSICA EREDITÀ RAZZIALE”

proteste negli usa 9proteste negli usa 9

Da www.lastampa.it

 

La polizia americana è nell’occhio del ciclone. A pochi giorni dal caso del teenager di colore ucciso da un agente a St. Louis, la rabbia e le polemiche montano di nuovo dopo che a Los Angeles gli agenti hanno ucciso un altro ragazzo di 25 anni, anch’egli di colore. 

 

proteste negli usa 8proteste negli usa 8

In ambedue i casi le vittime - secondo quanto riferito dai testimoni - erano disarmate e stavano obbedendo agli ordini della polizia. Il caso di Michael Brown a St. Louis ha spinto migliaia di persone in piazza, con episodi di scontri e violenze nelle strade della città. Una tensione elevata sulla quale è intervenuto di nuovo anche il presidente americano, Barack Obama, che ha invitato a mantenere la calma.

 

proteste negli usa 7proteste negli usa 7

Nell’ultima notte di proteste la polizia ha lanciato gas lacrimogeni per disperdere la folla di manifestanti che per la quinta notte consecutiva protestava a Ferguson, nel Missouri. L’opinione pubblica si chiede perché le autorità non hanno reso noto l’identità del poliziotto che ha sparato a Michael, accusandoli di voler proteggere «uno di loro». Due giornalisti, rispettivamente del Washington Post e dell’Huffington Post, sono stati arrestati, mentre coprivano le proteste. 

 

proteste negli usa 6proteste negli usa 6

Il nuovo episodio di Los Angeles rischia di esacerbare le tensioni. Il ragazzo 25enne è stato colpito da vari colpi mentre era disteso a terra eseguendo gli ordini degli agenti, riferiscono i testimoni. Trasportato in ospedale è stato sottoposto a un intervento chirurgico ma è poi morto. I contorni dell’accaduto non sono chiari, ma i testimoni puntano il dito contro l’abuso nell’uso della forza da parte della polizia.

 

proteste negli usa 5proteste negli usa 5

Gli agenti dell’area - mettono in evidenza - erano tutti a conoscenza dei problemi mentali del ragazzo. «Hanno usato la forza senza motivo. Lo hanno colpito diverse volte mentre era sdraiato a terra. Quando la mamma è arrivata - afferma un testimone - non l’hanno consolata».

 

Il nuovo episodio ha indotto il presidente a intervenire, per la seconda volta in cinque giorni: «Chiedo a tutti di ricordare il ragazzo tramite la riflessione. Dobbiamo consolarci l’un l’altro, e parlarci in modo da alleviare il dolore, non di aumentarlo» afferma Obama, assicurando che il Dipartimento di Giustizia continuerà a indagare.

 

proteste negli usa 4proteste negli usa 4

Il caso Brown è come «una vecchia ferita che si riapre», mette in evidenza il governatore del Missouri, Jay Nixon. All’incidente dedica un lungo commento anche il board editoriale del New York Times: «Non ci vuole un’indagine del Federal Bureau of Investigation (Fbi) per capire la storia della segregazione razziale e delle diseguaglianze economiche. St. Louis è stata a lungo una delle città con le aree metropolitane più segregate e restano ancora profonde divisioni fra i residenti neri e i bianchi che dominano il consiglio comunale e la polizia. La morte di Michael Brown ci ricorda la tossica eredità razziale ancora presente nelle città americane».

 

proteste negli usa 3proteste negli usa 3proteste negli usa 13proteste negli usa 13proteste negli usa 1proteste negli usa 1proteste negli usa 14proteste negli usa 14proteste negli usa 10proteste negli usa 10proteste negli usa 1proteste negli usa 1proteste negli usa 11proteste negli usa 11proteste negli usa 15proteste negli usa 15proteste negli usa 2proteste negli usa 2

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?