culle

GLI ITALIANI SI SPOSANO MA NON SCOPANO - NUOVO RECORD NEGATIVO PER LE NASCITE IN ITALIA: NEL 2021 I NUOVI NATI SONO PER LA PRIMA VOLTA SOTTO LE 400MILA UNITÀ, IN CALO DELL’1,3% RISPETTO AL 2020. DI CONTRO  I MATRIMONI SONO RADDOPPIATI - AL 31 DICEMBRE, LA POPOLAZIONE RESIDENTE ERA INFERIORE DI 253MILA UNITÀ RISPETTO A INIZIO ANNO, E NEI DUE ANNI DI PANDEMIA IL CALO È STATO DI…

CALO NASCITE ITALIA

1 - ISTAT: NEL 2021 CALA ANCORA LA POPOLAZIONE MA RADDOPPIANO I MATRIMONI

Da www.tgcom24.mediaset.it

 

Nel 2021, secondo i dati Istat, l'andamento demografico in Italia continua a essere negativo: al 31 dicembre la popolazione residente era inferiore di circa 253mila unità rispetto all'inizio dell'anno, e nei due anni di pandemia il calo di popolazione è stato di quasi 616mila persone.

MATRIMONIO CORONAVIRUS

 

Le nascite sono ancora in calo nei primi 10 mesi dell'anno ma si osservano segnali di ripresa negli ultimi due mesi, mentre i decessi restano ancora su livelli elevati rispetto al periodo pre-Covid. Raddoppiano invece i matrimoni.

 

2 - L’ISTAT: “CULLE SEMPRE PIÙ VUOTE”. PER LA PRIMA MENO DI 400 MILA NEONATI IN UN ANNO

Da www.lastampa.it

 

NASCITE COVID

Nuovo record negativo per le nascite, ma lievi segnali di ripresa a fine anno. È quanto riferisce l'Istat, specificando che i nati della popolazione residente nel 2021 sono stati appena 399.431, per la prima volta sotto le 400mila unità, in diminuzione dell'1,3% rispetto al 2020 e quasi del 31% a confronto col 2008, anno di massimo relativo più recente delle nascite. Il calo dei nati totali già osservato nel corso del 2020 (-3,6% rispetto al 2019) tuttavia è dovuto solo in parte limitata agli effetti della pandemia.

 

ANZIANI ITALIA 4

I primi effetti sulle nascite riferibili ai concepimenti di marzo e aprile 2020 (primo lockdown) possono, infatti, essere osservati a partire dagli ultimi due mesi dell'anno, soprattutto a dicembre 2020 (-10,7%). L'andamento delle nascite nel corso del 2021 consente di avere un quadro più dettagliato delle conseguenze che l'epidemia ha avuto sull'andamento delle nascite.

 

L’Istat evidenzia inoltre come l'impatto del numero di morti da Covid-19 sulla dinamica demografica sia stato rilevante anche nel 2021, sia in termini quantitativi sia geografici: sono circa 59 mila, pari all'8,3% dei decessi totali per il complesso delle cause, in calo rispetto all'anno precedente quando se ne erano contati oltre 77 mila, il 10,3% del totale.

CALO DELLE NASCITE

 

Il totale dei decessi (709.035) risulta tuttavia in diminuzione rispetto all'anno precedente (oltre 30 mila decessi in meno) ma è significativamente superiore alla media 2015-2019 (+9,8%). A differenza di quanto accaduto nel 2020, l'eccesso di mortalità rispetto alla media 2015-2019 non è concentrato al Nord ma si manifesta su tutto il territorio. È nel Mezzogiorno che si osserva l'eccesso di mortalità maggiore dell'anno 2021 rispetto al periodo 2015-19 (+12,9% di decessi), con regioni come Puglia (+18,5%) e Molise (+14,6%) ben sopra la media nazionale (+9,8%). Al Nord solo la Provincia autonoma di Bolzano e il Friuli-Venezia Giulia presentano un eccesso superiore al 13%

CULLA VUOTA CALO DELLE NASCITE matrimonio coronavirus 1CALO NASCITE

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?