acqua alta venezia 2

OSTREGA, L'ACQUA A VENEZIA ARRIVA ANCHE AD AGOSTO - SABATO IN PIAZZA SAN MARCO C'ERANO 20 CM DI ACQUA E IL 5% DELLA CITTA' ERA ALLAGATO: "PREVISIONI COSI' NELLA PRIMA META' DI AGOSTO NON SI REGISTRAVANO DA 150 ANNI" - NON ABBASTANZA COMUNQUE PER FAR ALZARE IL MOSE: PER METTERLO IN FUNZIONE SERVONO 110 CM D'ACQUA - L'OPERA, COSTATA 6 MILIARDI, HA ACCUMULATO DEBITI PER 280 MILIONI, I LAVORATORI SONO STATI MESSI IN FERIE FORZATE E...

Serenella Bettin per "il Giornale"

 

Acqua alta Venezia

L'acqua alta a Venezia in pieno agosto con i turisti in ammollo in Piazza San Marco regala uno spettacolo a dir poco inconsueto. Un fenomeno che di solito si manifesta in autunno-inverno. Ce la ricordiamo tutti quella marea del 12 novembre 2019, con un metro e 87 centimetri, quando Venezia rigurgitava acqua ovunque ed era stata completamente sommersa. Il Giornale aveva seguito da vicino quei giorni drammatici.

 

Ma l'acqua alta ai primi di agosto è qualcosa di bizzarro, con i bar e i locali che potrebbero lavorare fuori e si ritrovano a far sgomberare i plateatici. La previsione di 105 centimetri d'acqua ha fatto registrare un nuovo record storico. Sabato sera il Centro previsioni e segnalazioni maree del Comune registrava «un massimo di 98 cm al mareografo di Punta Salute lato Canal Grande, 99 cm lato Canale della Giudecca e 100 cm in mare alla diga del Lido». Tradotto: in Piazza San Marco sabato alle dieci di sera c'erano circa 20 centimetri d'acqua e il 5% della città era allagato.

 

Acqua alta Venezia 5

«Previsioni così nella prima metà di agosto - spiega al Giornale il responsabile Centro maree Alvise Papa - non si registravano da 150 anni, dal 1872». Questo per le previsioni. Poi per il picco effettivamente raggiunto, il 28 agosto 1995 erano stati toccati i 100 centimetri. E il 30 agosto 2020: 102. Un fenomeno in crescita. «Questo è legato - spiega Papa - all'aumento del livello medio del mare che fa sì che bastino piccole perturbazioni per portare all'allagamento la città. Ora siamo a più 32 centimetri. Ma ogni anno il livello cresce di un centimetro. Sabato i disagi sono stati contenuti, un po' più importanti quelli della viabilità acquea».

 

Acqua alta Venezia 4

Ora immaginatevi i turisti attratti da questa Venezia, con i tombini che diventano zampilli e le pozzanghere che diventano oasi dove affondare i piedi. «Venezia non è Disneyland» dicono da anni. Il Mose però, quel grande colosso che dovrebbe proteggere Venezia con 78 paratie in metallo lunghe fino a 29 metri e collocate sul fondale delle tre bocche di porto - Lido, Malamocco e Chioggia - non si è alzato. Per alzarsi ci vogliono 110 centimetri d'acqua, così ha deciso il Comitatone. Ora invece 130, perché in fase di sperimentazione. E in questo caso non «serviva».

 

Ma c'è da dire che il Mose, una delle opere più controverse e più lunghe del nostro Paese, continua a far discutere. Un anno fa l'ex premier Conte aveva sfilato in città alla cerimonia di inaugurazione dicendo: «Questo Mose va completato e dobbiamo fare in modo che il prossimo autunno-inverno sia uno strumento di salvaguardia, non siamo qui per passerella ma per un test». Appunto.

 

Acqua alta Venezia 3

Ora però il Mose, costato finora 6 miliardi, comprensivo di tutte le opere, ha accumulato debiti per circa 280 milioni. I lavoratori del Consorzio sono stati messi in ferie forzate e giovedì scorso la sala di controllo è rimasta off limits a causa del contenzioso in atto. La crisi finanziaria parrebbe aver bloccato pagamenti e lavori, sfociando in una domanda di concordato preventivo al tribunale di Venezia.

 

«La situazione è critica - rivelano fonti del Giornale - ma tenuta sotto controllo dai commissari, anche quelli del tribunale». La barriera di Chioggia, l'altro giorno per una prova, è stata «tirata su a mano». I comandi sono stati dati a voce, ma la modalità manuale non è fattibile in autunno-inverno quando l'acqua alta fa sul serio.

Acqua alta Venezia 2Mose Venezia

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…