roger moore sul set del film a berlino

LA STASI A CACCIA DI JAMES BOND - I SERVIZI SEGRETI DELLA GERMANIA DELL'EST SONO STATI A UN PASSO DALL'ARRESTARE ROGER MOORE DURANTE LE RIPRESE DEL FILM "OCTOPUSSY" - DURANTE LA SCENA AL CHECKPOINT CHARLIE, L'AUTO PROTAGONISTA AVREBBE OLTREPASSATO IL CONFINE DI 4-5 METRI, METTENDO IN ALLARME LE SPIE TEDESCHE...

Dagotraduzione dal Daily Mail

 

Roger Moore e? James Bond

La Bild ha pubblicato ieri alcuni documenti top secret secondo cui Roger Moore avrebbe rischiato di essere arrestato dalla Stasi mentre girava il film di James Bond “Octupussy”.

 

In particolare i documenti fanno riferimento a una data precisa, il 10 agosto 1982. Allora la troupe stava girando a Berlino alcune scene del film, e avrebbe violato il confine del muro di circa «4-5 metri» durante le riprese al Checkpoint Charlie, il più famoso dei sette valichi di frontiera verso Berlino Est.  

 

Nella scena del film Roger Moore, nei panni di James Bond, si reca al Checkpoint Charlie per incontrare “M”, il capo dell’intelligence britannica, interpretato da Robert Brown. La scena è stata girata numerose volte, e la Mercedes ha fatto avanti e indietro dal confine della Germania est, senza accorgersi di aver superato il limite.

 

Roger Moore sul set del film a Berlino

Il rapporto degli ufficiali della Stasi riporta: «Quando ha svoltato, il veicolo ha violato il confine di stato quattro volte di circa 4-5 metri». Il «Rapporto sulle riprese di un film di "James Bond", nel piazzale occidentale del valico di frontiera Friedrich/Zimmerstrasse il 10 agosto 1982, tra le 7:30 e le 13:33» prosegue così: «12 veicoli sono comparsi nel piazzale occidentale del valico di frontiera... la maggior parte di loro ha parcheggiato nel parcheggio dietro la casa Zimmerstrasse 19a».

 

Roger Moore e Maud Adams in Octopussy

La Stasi era l'agenzia di polizia segreta ufficiale dell'ex Germania dell'Est, fondata nel 1950, abolita quando la Germania si è riunita nel 1990. Uno dei compiti principali della Stasi era spiare la popolazione, principalmente attraverso una vasta rete di cittadini trasformati in informatori, che spiavano e denunciavano colleghi, amici, vicini e persino familiari. 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?