traffico

ECCO COSA SUCCEDE AD AVERE MEZZI PUBBLICI DI MERDA: GLI ITALIANI FANNO UN USO RECORD DI AUTO E MOTO - E FINISCONO PER PASSARE NEL TRAFFICO 23 GIORNI ALL’ANNO - PER SPOSTARSI SI PERDONO 128 MINUTI AL GIORNO: PEGGIO SOLO LA GRECIA

Paolo G.Brera per “la Repubblica”

 

PALERMO TRAFFICOPALERMO TRAFFICO

Se poi ci dicono che siamo nervosetti e intrattabili, non prendiamocela: vorremmo vedere loro, a trascorrere giorni e giorni in mezzo al traffico delle nostre città. «Dal lunedì al venerdì, gli italiani dedicano in media 10 ore e 40 minuti a testa agli spostamenti», cioè «un' ora in più a settimana rispetto alla media europea, considerando tutti i mezzi di trasporto». Lo rivela uno studio congiunto prodotto da Ipsos e Boston consulting group per la prima edizione dell' Osservatorio europeo della Mobilità: sono 556 ore all' anno, 23 giorni interi tra asfalto e rotaie, tra pensiline affollate e fermate deserte.

 

BLOCCO TRAFFICOBLOCCO TRAFFICO

Messe in fila così fanno spavento: tutte quelle ore in viaggio per studiare o per lavorare, per far la spesa o per rincorrere, tra pratiche e uffici, la follia della nostra inarrivabile burocrazia. Solo i greci riescono a far peggio, in Europa: «Tredici ore e due minuti a settimana», a quanto pare l' economia claudicante e la propensione a far girovagare i cittadini qua e là vanno a braccetto.

 

Lo studio è stato realizzato su diecimila europei divisi equamente tra «dieci Paesi simbolo della Ue»: ci sono Francia e Germania, Spagna e Portogallo, Irlanda e Belgio. Beh, noi trascorriamo molto più tempo dei nostri concittadini europei su un' automobile, a prescindere dalla meta: per andare a lavorare o a studiare (69 per cento contro la media Ue del 61%), per fare la spesa settimanale (86% contro il 76%) ma anche per star dietro ai figli tra i mille impegni che creiamo loro: 64% contro il 56% europeo.

 

BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO

E siccome riusciamo a essere i primi (sempre insieme ai greci) anche nell' uso delle due ruote, con cui va a scuola o al lavoro il 6% degli intervistati, il risultato è che con i mezzi pubblici continuiamo a essere diffidenti, diciamo così. E il motivo, secondo gli italiani intervistati dai ricercatori dello studio, è che sono proprio loro, i mezzi pubblici, a non farsi prendere facilmente.

 

Il 43% degli italiani, contro una media europea del 35%, dice che «è difficile trovarli vicino a casa». Per il 46% la frequenza è troppo bassa per non rendere estenuante il tentativo di utilizzarli, ma il 39% non li prende perché il luogo da raggiungere è mal servito, e il 31% punta il dito contro l' eccessiva durata del tragitto.

 

Però siamo ottimisti, questo sì. Spesso infuriati per il livello delle infrastrutture su cui dobbiamo trascorrere quei 23 giorni interi all' anno, saltellando sulle buche stradali o maledicendo autobus stracolmi e gabinetti chiusi sui treni dei pendolari; ma ottimisti su un futuro di tecnologie che renderà più semplice spostarci.

roma trafficoroma traffico

 

Solo il 53% degli italiani si ritiene soddisfatto delle infrastrutture su cui si muove, ben al di sotto di una media europea del 67%; e se siamo meno tolleranti di quattro punti percentuali rispetto agli altri europei per il traffico delle ore di punta, ci facciamo ingrossare il fegato di rabbia se pensiamo alla rete ferroviaria, che soddisfa il 41% dei viaggiatori contro il 51% al di là delle Alpi.

 

Lo stesso, anzi peggio, per i bus: 35% di soddisfatti contro la media europea del 45%. Invece, sogniamo amministratori saggi che promuovano soluzioni semplici per migliorarci subito la vita, come il «titolo unico di viaggio » chiesto dal 71% degli intervistati, o le piazzole di sosta davanti ai caselli autostradali (62%); come una migliore informazione o la possibilità di pagare il biglietto con lo smartphone.

 

TRAFFICO A NAPOLITRAFFICO A NAPOLI

E se il presente ci piace poco ci tuffiamo con più fiducia nel futuro: il 76% è convinto che tra 15 anni viaggerà su veicoli elettrici perché non esisteranno più problemi di autonomia delle batterie, e il 75% immagina che lascerà l' auto all' uscita dell' autostrada perché viaggerà su mezzi pubblici efficienti. E avremo meno incidenti grazie alle tecnologie digitali, e ce ne andremo a zonzo con le auto senza guidatore...

Ultimi Dagoreport

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…