antonio messina giuseppe rugolo rosario gisana

ALTRO CHE TROPPA "FROCIAGGINE", NELLA CHIESA CI SONO TROPPI ABUSI - LA VICENDA DI ANTONIO MESSINA, VIOLENTATO DA UN SEMINARISTA (GIUSEPPE RUGOLO) A ENNA TRA IL 2009 E IL 2013, QUANDO ERA MINORENNE - IL VESCOVO DI PIAZZA ARMERINA, ROSARIO GISANA, È ACCUSATO DI FALSA TESTIMONIANZA E DI AVER COPERTO GLI ABUSI: HA OFFERTO A MESSINA 25 MILA EURO PER RITIRARE LA DENUNCIA - GISANA È STATO PERFINO ELOGIATO DA PAPA FRANCESCO ("È STATO PERSEGUITATO E CALUNNIATO") - COSA DICEVA IL VESCOVO SUL CASO DI MESSINA: "QUESTA È UNA PURA VENDETTA DA UNA PERSONA CHE È STATA RESPINTA"

Estratto dell'articolo di Laura Anello per "La Stampa"

 

ROSARIO GISANA

«Avevo 16 anni e due grandi incertezze: la prima riguardava la mia vocazione al sacerdozio, la seconda il mio orientamento sessuale. E lui, Giuseppe Rugolo, per tutti noi ragazzi semplicemente Peppe o Pe, il seminarista che si poneva come la nostra guida, era l'unica persona a cui avevo confidato tutto».

 

Comincia così una storia di abusi sessuali che da Enna – città nel cuore della Sicilia che pullula di confraternite e di chiese – sta scuotendo le gerarchie ecclesiastiche, arrivando fino al Vaticano. Un topolino che sta sgretolando una montagna di silenzi. Un battito di farfalla che sta scatenando l'uragano.

 

ANTONIO MESSINA

Protagonista Antonio Messina, oggi 31 anni, che ha trovato il coraggio di denunciare quattro anni - dal 2009 al 2013 – di violenze fisiche e manipolazioni psicologiche vissute dietro gli altari, nelle sacrestie, tra processioni, Ora pro nobis e profumo d'incenso. Una storia che ha già visto a marzo scorso, in primo grado, la condanna di Rugolo a quattro anni e mezzo di reclusione per gli abusi su Messina e altri due minorenni, e che adesso rischia di travolgere il vescovo di Piazza Armerina, Rosario Gisana, bergogliano doc, cui la procura ha appena notificato l'avviso di chiusura delle indagini, preludio alla richiesta di rinvio a giudizio per falsa testimonianza.

ROSARIO GISANA - VESCOVO PIAZZA ARMERINA

 

Vescovo che – secondo le accuse – avrebbe offerto a Messina 25 mila euro per tacitare tutto. Vescovo al quale, alla vigilia della sentenza di primo grado su padre Rugolo, papa Francesco ha rivolto un elogio che a molte orecchie è suonato stonato, per non dire improvvido: «Bravo, questo vescovo, bravo. È stato perseguitato, calunniato e lui fermo, sempre, giusto, uomo giusto».

 

La pensano diversamente i giudici del tribunale di Enna secondo i quali il vescovo «ometteva con ogni evidenza qualsivoglia seria iniziativa a tutela dei minori della sua comunità e dei loro genitori, facilitando l'attività predatoria già oggetto di segnalazione».

 

E adesso Messina, archeologo, animatore culturale, uomo di fede, padre e fratello poliziotti, madre insegnante, attende ancora giustizia dalla Chiesa, dalla sua Chiesa. «Ho scritto tre lettere al Santo Padre, ma non ho mai avuto risposta. Oggi non ritengo possibile che sia all'oscuro degli avvenimenti».

don giuseppe rugolo

 

Quando gli ha scritto?

«La prima volta nell'ottobre del 2020, il mio estremo tentativo di avere giustizia dalle autorità ecclesiastiche prima di rivolgermi all'autorità giudiziaria».

 

Che cosa gli chiedeva?

«Gli chiedevo udienza. Confidavo sinceramente in una risposta. Gli ho scritto di nuovo pochi giorni dopo la sentenza, dicendogli che le sue parole di difesa del vescovo mi avevano ferito, e ho inviato la stessa lettera al dicastero per la Dottrina della fede, a quello per il Clero, a quello per i Vescovi, allegando tutta la documentazione del processo. Ultima volta, nel settembre scorso, sono riuscito a far avere al Papa una mia lettera durante la sua missione apostolica a Bruxelles. Una missione in cui ha detto parole molto dure contro la pedofilia nella Chiesa e contro gli abusi».

 

Che cosa gli chiede adesso?

«Di incontrarlo. E di rimuovere il vescovo Gisana, che in un'intercettazione dice così: "Li conosciamo gli omosessuali. Amano o odiano in maniera viscerale. Questa è una pura vendetta da una persona che è stata respinta". Come se io e quell'uomo che mi ha violentato a 16 anni, che ha approfittato della mia fiducia, che mi ha sopraffatto fisicamente, avessimo una relazione consensuale».

PROTESTA A ENNA CONTRO DUE PRETI COINVOLTI NELLA VICENDA DI DON GIUSEPPE RUGOLO

 

Che cosa ricorda del giorno della prima violenza?

«Ogni dettaglio. Ero a colloquio privato con lui, uno di quei colloqui ai quali era vietato a tutti avvicinarsi. Eravamo in una classe della scuola elementare che in quel luglio del 2009 ospitava il Grest, il gruppo estivo della nostra parrocchia, quella di San Giovanni Battista. Gli stavo parlando ancora una volta della mia doppia crisi. Mi chiedevo se la scelta di diventare sacerdote potesse essere compatibile con quel che cominciavo a sentire come orientamento sessuale.

 

E lui a un certo punto mi fa: "Ho capito perché mi racconti questo, tu vuoi che io lasci il seminario per te". Io sulle prime non capii che cosa volesse dire, lì per lì pensai: forse vuole lasciare il seminario e incolpare me? Ma vidi apparire nel suo viso un'espressione di voracità sessuale che non ho mai dimenticato. Poi ci fu l'aggressione, e la violenza. Ero molto sottile, non avevo mai avuto rapporti. Corsi a prendere il bus per tornare a casa e mi feci subito una doccia, mi sentivo sporco dentro e fuori». [...]

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?