san suu kyi

VACILLA IL MITO DEL PREMIO NOBEL AUNG SAN SUU KYI: IL GOVERNO BIRMANO DA LEI SCELTO CONTINUA A PERSEGUITARE L’ETNIA MUSULMANA DEI ROHINGYA - PESA IL FUORIONDA BBC IN CUI SBOTTAVA: “NESSUNO MI AVEVA DETTO CHE SAREI STATA INTERVISTATA DA UNA MUSULMANA”

Raimondo Bultrini per “la Repubblica”

san suu kyisan suu kyi

 

Sulla scena mondiale non c’era stata dopo Mandela una figura simbolo dei diritti civili più celebrata di Aung San Suu Kyi. Ma oggi che la Nobel per la Pace guida la sua Birmania con un presidente da lei scelto, incidenti diplomatici e mosse governative sembrano mostrare sotto una nuova luce The Lady, che si appresta a celebrare i suoi 71 anni in giugno.

 

Uno dei primi campanelli d’allarme era risuonato a Washington quando l’ambasciatore a Rangoon aveva riferito che Suu Kyi non voleva sentire nemmeno pronunciare la parola Rohingya. Ovvero uno dei «popoli più perseguitati della terra», secondo la definizione dell’Onu: minoranza di fede islamica in uno degli Stati buddhisti dell’Unione di Myanmar.

san suu kyi 9san suu kyi 9

 

Un altro episodio non aveva lasciato indifferente l’opinione pubblica internazionale: registrata dalla Bbc, sbottò in un imbarazzante fuorionda: «Nessuno mi aveva detto che sarei stata intervistata da una musulmana», disse riferendosi alla giornalista Misha Husain.

 

Gaffe che spiegava anche il suo pressoché totale silenzio sulla sorte dei Rohingya. Perfino il Dalai Lama aveva espresso preoccupazione per il modo in cui i buddhisti locali trattavano la minoranza islamica. E un recente durissimo editoriale del New York Times attribuisce a Suu Kyi una responsabilità per come «vengono negati sistematicamente i diritti più elementari, dalla cittadinanza alla libertà di culto» a quella minoranza.

 

san suu kyi 7san suu kyi 7

Ma un’altra delusione ha raffreddato gli ex amici. La Lega nazionale per la democrazia che ha la maggioranza assoluta in entrambe le Camere birmane ha pochi giorni fa proposto un disegno di legge per l’ordine pubblico che sembra ricalcare le norme draconiane dei generali, rimasti al potere per oltre mezzo secolo e ancora influenti in politica come nell’economia.

 

Lo stesso comandante in capo dell’esercito, Min Aung Hlaing, l’ex nemico, in concomitanza con le proposte che limitano la libertà di manifestare il dissenso, ha mostrato per la prima volta pubblico apprezzamento verso l’operato dell’esecutivo ispirato da Aung San Suu Kyi. «Faremo il nostro dovere sotto la guida del governo, in accordo con le disposizioni costituzionali», ha detto il generale, che dirige tre ministri chiave.

san suu kyi 6san suu kyi 6

 

Tra i limiti proposti dalla Lega democratica per il controllo degli assembramenti pubblici e per la libertà di parola, sono previste punizioni contro chi grida slogan non concordati, ma soprattutto il divieto ai «non cittadini» di esprimere la propria opinione. Nella categoria figurano proprio i musulmani Rohingya, che le autorità del governo democratico considerano, come i loro predecessori della giunta militare, immigrati destinati a tornare in Bangladesh, anche se da secoli nello stato birmano dell’Arakan.

san suu kyi 8san suu kyi 8

 

L’odissea dei Rohingya non è la sola delusione che The Lady sta dando alla stessa comunità internazionale che l’ha sostenuta e venerata per decenni. I conflitti negli stati Kachin e Shan sono altri potenziali terreni di scontro tra la visione democratica e quella militare non ancora rinnegata.

 

E ora che Obama sta per decidere (scadenza 20 maggio) se rinnovare le sanzioni economiche contro la Birmania di Suu Kyi le potenti organizzazioni umanitarie potrebbero spingerlo a mantenerle. Contro il paese guidato verso un auspicato rinnovamento dalla stessa paladina della democrazia.

 

AUNG SAN SUU KYIAUNG SAN SUU KYIAUNG SAN SUU KYI 1AUNG SAN SUU KYI 1barack obama incontra aung san suu kyi 5barack obama incontra aung san suu kyi 5obama e aung san suu kyiobama e aung san suu kyi

 

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…