pietro ciucci messina ponte sullo stretto proteste

UN PONTE DI CARTA – A MESSINA IL SIT-IN CONTRO IL PONTE SULLO STRETTO. L’AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA SOCIETÀ CHE DOVRÀ REALIZZARE LA STRUTTURA, PIETRO CIUCCI, È STATO ACCOLTO AL MUNICIPIO DA INSULTI E LANCIO DI CARTA IGIENICA – PER LE PROTESTE È STATA SOSPESA L'AUDIZIONE DEL MANAGER IN CONSIGLIO COMUNALE – DOPO LA SEGNALAZIONE DELLE 68 “MANCANZE” NEL PROGETTO, SALVINI PUO’ SCORDARSI DI APRIRE I CANTIERI PRIMA DELLE EUROPEE. E CORREGGE IL TIRO: “L'OBIETTIVO E' INIZIARE ENTRO IL 2024” – VIDEO

 

 

1 - A MESSINA SIT IN CONTRO PONTE STRETTO, CONTESTATO CIUCCI

pietro ciucci contestato a messina

(ANSA) - Un sit in di protesta promosso dai comitati No ponte è in corso davanti al municipio di Messina dove è in programma l'audizione dell''amministratore delegato della società Stretto di Messina Pietro Ciucci, che al suo arrivo in auto è stato accolto da fischi e lancio di carta igienica.

 

Tra i manifestanti anche l'ex sindaco Renato Accorinti: "Oggi ci saranno Ciucci e i rappresentanti delle multinazionali, loro fanno affari, non gliene frega niente dello Stretto di Messina. Quello che stanno facendo è un crimine contro l'ambiente, stanno devastando un posto così bello, con una biodiversità straordinaria".

 

"Dal punto di vista economico va rilevata - dice Gino Sturniolo, del Comitato no ponte - è che la società Stretto di Messina stata riaffidata a Ciucci, che in precedenza aveva fatto un piano finanziario che poi è saltato. E' strano che si riaffidi la società a una persona che ha fallito, di fatto, tutte le previsioni economiche".

 

2 - PONTE STRETTO: AUDIZIONE CIUCCI SOSPESA PER PROTESTA "NO PONTE"

proteste contro il ponte sullo stretto in municipio a messina

(ANSA) - Durante l'inizio dell'audizione dell'amministratore delegato della Società Stretto di Messina Pietro Ciucci, da parte del consiglio comunale messinese a Palazzo Zanca a Messina, per presentare il progetto del ponte sullo Stretto un centinaio di rappresentanti della rete no Ponte, che si trovavano nella tribuna dell'aula del consiglio comunale hanno iniziato ad inveire contro Ciucci e hanno protestato con fischi e chiamandolo buffone. Il presidente della commissione Ponte di Messina Giuseppe Trischitta ha quindi dovuto interrompere la commissione e rinviarla. (ANSA).

 

CIUCCI, 'PONTE SULLO STRETTO RESISTERÀ A SISMA E VENTI'

pietro ciucci al municipio di messina

(ANSA) - "Il rischio sismico e il vento sono due temi che sono stati dibattuti da anni con ragionamenti continui. Il ponte per le sue caratteristiche resiste a terremoti con magnitudo superiore al settimo grado della scala Richter, per il vento il ponte ha un disegno alare costruito e immaginato proprio per considerare il vento e la velocità ad oltre 250 chilometri orari forse 300, ma la massima velocità del vento registrata sullo Stretto è stata di 100 chilometri orari ovviamente per brevi periodi".

 

A dirlo il presidente della Società Stretto di Messina Pietro Ciucci parlando con i giornalisti ancora in attesa che riprenda la sua audizione in consiglio comunale a Messina interrotta per le proteste di rappresentanti dei comitati No ponte. "Sono due temi noti - prosegue Ciucci - a cui è stata dedicata una grande attenzione, continueremo a studiare i venti, i terremoti e tutti gli aspetti che riguardano il progetto cercando di migliorare ulteriormente le performance e di acquisire le tecnologie più moderne e aggiornate perché è un progetto che richiede tempo di realizzazione e molta attenzione".

 

PONTE STRETTO: SALVINI, APERTURA CANTIERI ENTRO IL 2024

lancio di carta igienica contro pietro ciucci a messina

(AGI) - Sulla costruzione del Ponte sullo Stretto "il mio obiettivo e' di aprire i cantieri entro il 2024 dopo 53 anni". Lo ha detto il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, intervenendo a un evento organizzato dal gruppo Doppelmayr.

 

"La societa' stretto di Messina e' nata per legge nel dicembre 1971, e' il Ponte piu' studiato. Nel comitato tecnico-scientifico indipendente c'e' anche la direttrice a Milano della galleria del vento. Il Ponte e' stato gia' testato negli anni 2000 nella galleria del vento. Se il comitato tecnico-scientifico ha dato il parere favorevole al progetto all'unanimita' con alcune raccomandazioni, sostenere che facciamo un Ponte che non resiste al vento e' demenziale", ha proseguito Salvini per il quale "gli ingegneri valutano in 7 anni i tempi di realizzazione". 

proteste contro il ponte sullo stretto a messina

pietro ciucci contestato a messinamatteo salvini con il plastico del ponte sullo stretto di messina MATTEO SALVINI E IL PONTE SULLO STRETTO - MEMEpietro ciucci al municipio di messinameme su Matteo Salvini e il ponte sullo strettopietro ciucci contestato a messina

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?