terrazza del pincio

VILLA BORGHESE, NEL CUORE DI ROMA, È IL PARCO CHE MEGLIO RAPPRESENTA LA CITTÀ NELLA SUA VERSATILITÀ E POLIEDRICITÀ: TEATRO DI AMORI E OMICIDI, È STATA META DI INCONTRI PER I VIAGGIATORI DEL “GRAND TOUR” E CITATA NEI ROMANZI DI MORAVIA, FITZGERALD, DUMAS, D’ANNUNZIO - STORIA DI UNO DEI GIARDINI PIÙ BELLI D’ITALIA ALIMENTATO DA MAGIE, INQUIETUDINI E PAURE

Riccardo De Palo per "il messaggero"

 

villa borghese

Se il genius loci è l'anima di un luogo, e Villa Borghese l'anima di Roma, una sua mappa non può che basarsi - come suggeriva Walter Benjamin - su affetti ed emozioni. Fabrizio Bramerini, spinto da una sua personale passione, ha cominciato anni fa a raccogliere reperti letterari, ambientati nel parco più famoso della Capitale. Laureato in architettura, dal 1992 nel Servizio sismico nazionale, e poi nella Protezione civile, Bramerini si occupa per lavoro di mappe della pericolosità sismica, di classificazione del rischio, e ha grande dimestichezza con il mondo della statistica e della cartografia. Per questo, il suo Atlante letterario di Villa Borghese, con tabelle che classificano la ricorrenza di inquietudini, inseguimenti, avvenimenti amorosi o erotici, ricordano le carte dei geologi che attestano la pericolosità di un luogo, e quindi la possibilità che un edificio possa crollare all'improvviso.

 

villa borghese mappa

DEFORMAZIONI «Certo - dice l'autore - c'è tutta una serie di deformazioni che ritengo legate alla mia attività e formazione, e tuttavia non considero scandaloso che mi occupi anche di luoghi letterari». Il libro appena pubblicato su Villa Borghese è soltanto una prima parte del suo paziente lavoro di catalogazione e classificazione; e per i prossimi volumi «non ci sono, al momento, obiettivi temporali». 

 

Ci sarà un giorno una vera e propria mappa del rischio narrativo di Roma? Forse. Ma ciò che emerge, da questa prima esperienza - che deve molto a studi «più ampi» compiuti in precedenza da altri, come quelli di Franco Moretti alla Stanford University - è che Villa Borghese «ben rappresenta Roma nella sua complessità e poliedricità».

 

villa borghese 2

BACI APPASSIONATI A esaminare i reperti scoperti da Bramerini, si scopre che in questo parco «si svolge veramente di tutto, dall'omicidio al bacio appassionato»; certi luoghi in particolare, come il Pincio, si prestano particolarmente per «fantasie e follie» e nessuno, come Alberto Moravia, ha citato tante volte (17 in totale) la Villa nei suoi romanzi. In questo parco la Daisy Miller di Henry James si nasconde a Winterbourne; e il Riccetto di Pasolini si allunga a pancia all'aria. Però, esiste una relazione tra uno specifico luogo e un'emozione? Secondo Bramerini «ci sono posti che hanno una sorta di vocazione, dove si svolgono effettivamente determinati tipi di scene»; anche se le pepite narrative sembrano trovarsi un po' dappertutto.

villa borghese 3

 

LA STORIA Di certo, la frequenza di ambientazioni letterarie nella Villa inizia all'indomani dell'unità d'Italia, e aumenta a partire da quando il parco viene venduto allo Stato italiano, poi ceduto al Comune di Roma e quindi aperto al pubblico, nel 1903. Il grande giardino creato sull'antico sito degli horti luculliani, e appartenuto dalla fine del Cinquecento ai Borghese, che ne avevano fatto uno scrigno di capolavori, diventa così un luogo di passeggio e di incontro, meta frequente degli stranieri impegnati nel Grand Tour.

 

villa borghese 4

MONTECRISTO Curioso come lo stesso territorio possa ispirare emozioni così divergenti. Pochi ricordano la descrizione del Pincio ne Il conte di Montecristo, che «pareva un vasto anfiteatro di cui tutti i gradini fossero carichi di spettatori»; Alexandre Dumas qui ambienta un'esecuzione capitale, e mostra come la cosa più attraente, nella vita, sia «lo spettacolo della morte».

 

villa borghese 5

A un altro grande autore francese, André Gide, quella stessa terrazza che si apriva su Piazza del Popolo pare invece «un palco eretto dalla mano dell'uomo riconoscente, per ammirare lo spettacolo più grandioso che un Dio d'amore potesse offrire alle sue creature» (I nutrimenti terrestri, 1897). Francis Scott Fitzgerald ambienta nello stesso posto (Tenera è la notte, 1934) una passeggiata romantica: «Camminando sull'erba tra cherubini e filosofi, fauni e piccole cascate d'acqua, Rosemary strinse felice il suo braccio, come volesse rimanere legata a lui per sempre». Per Gabriele D'Annunzio (Il piacere, 1889), il Pincio diventa il luogo da cui far tracimare la tristezza di Donna Maria, «tra rare carrozze e rari pedoni che interrompevano la pace del monte».

 

villa borghese orologio d acqua

VERSATILITÀ Altri luoghi mostrano la stessa versatilità. Il giardino zoologico può ispirare un atto sessuale (come in Seratina di Niccolò Ammaniti e Luisa Brancaccio), oppure la curiosità di conoscere il leone, che «prese a ruggire con un'irrequietezza che meravigliò il guardiano» (La Santa di Gabriel García Márquez).

 

villa borghese 6

Dunque, ogni location può ispirare qualsiasi cosa? Non esattamente. Se la Casina Valadier e il Pincio sono particolarmente utilizzati per amore e baci, il Muro Torto appare più adatto a inquietudini e paure. La statistica lo dimostra. E l'intera Villa, nel suo complesso, resta un luogo magico, perfetto per tessiture narrative intimistiche (e talvolta inquietanti) come quelle di Henry James e di Nathaniel Hawthorne, che per Roma avevano provato un vero colpo di fulmine, e di tutti i viaggiatori successivi, a passeggio con un taccuino in tasca.

 

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…