giancarlo giorgetti francesco miller gaetano caltagirone andrea orcel nagel

GENERALI DIETRO LA COLLINA! IL COLLEGIO SINDACALE DEL LEONE DI TRIESTE CHIEDE DI RINVIARE L’ACCORDO CON NATIXIS - PER L’ORGANO DI SORVEGLIANZA NON C’È ABBASTANZA TEMPO PER VALUTARE IL PARERE DEGLI ADVISOR (TRA CUI MEDIOBANCA, AZIONISTA DI GENERALI COL 13%) - LA JOINT-VENTURE CON I FRANCESI CHE PORTEREBBE ALLA NASCITA DI UN COLOSSO DEL RISPARMIO GESTITO DA 2MILA MILIARDI IRRITA CALTAGIRONE-MILLERI-PALAZZO CHIGI: L'UFFICIO LEGISLATIVO DEL MEF DI GIORGETTI HA ASSUNTO DUE STUDI LEGALI COME CONSULENTI PER ISTRUIRE IL GOLDEN POWER - DAGOREPORT

Giuliano Balestreri per lastampa.it - Estratti

francesco gaetano caltagirone

 

Il collegio sindacale di Generali chiede al consiglio di amministrazione del gruppo di rinviare l’approvazione dell’accordo con Natixis. Secondo l’organo di vigilanza, presieduto da Carlo Schiavone, la tempistica per prendere una delibera nella riunione di oggi è troppo stretta, anche considerando che le fairness opinion dei quattro advisor finanziari (tra cui Mediobanca, azionista di Generali con il 13%, e incaricata dopo il via libera del comitato parti correlate, ndr) sono arrivate solo ieri.

 

FRANCESCO MILLERI

Intanto è iniziata la riunione per varare la joint venture nel risparmio gestito con il gruppo francese. Un progetto che trova in disaccordo due grandi soci privati del Leone come Francesco Gaetano Caltagirone e il gruppo Del Vecchio e ieri ha ricevuto il via libera (a maggioranza, poiché Stefano Marsaglia, eletto ormai tre anni fa nella lista promossa dallo stesso Caltagirone, ha votato contro) del comitato investimenti di Generali.

 

Il piano prevede la fusione tra Generali Investments Holding e la francese Natixis per vedere la nascita di un colosso del risparmio gestito da quasi 2 mila miliardi di euro.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

Tra i temi che preoccupano in particolare i soci Caltagirone e Delfin ci sono le delibere degli investimenti.

NATIXIS ALBERTO NAGEL giancarlo giorgetti 1 voto di fiducia sulla manovra 2024 foto lapresseandrea orcelsede di natixis a parigiNATIXIS

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO