philippe donnet francesco milleri gaetano caltagirone generali

GENERALI, ALLA GUERRA – LUNEDÌ IL CDA DEL LEONE DOVRÀ ESAMINARE LA JOINT VENTURE CON LA FRANCESE NATIXIS, CHE PORTERÀ ALLA NASCITA DI UN COLOSSO DEL RISPARMIO GESTITO DA 2MILA MILIARDI – IL GRUPPO CALTAGIRONE, CONTRARIO ALL’ALLEANZA COSÌ COME IL SOCIO MILLERI E GIORGETTI, CHIEDE DI CONVOCARE UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA PERCHÉ L’OPERAZIONE CON I FRANCESI RENDEREBBE NECESSARIA LA MODIFICA DELL’OGGETTO SOCIALE DI GENERALI –  LA PARTITA SI INTRECCIA CON QUELLA DELLA GOVERNANCE E CON LA COMPLICATA PRESENTAZIONE DI UNA LISTA UNICA, PREVISTA DAL DDL CAPITALI – IL DAGOREPORT

Articoli correlati

DAGOREPORT - LA JOINT VENTURE GENERALI-NATIXIS NON SCONTENTA SOLO IL TRIO GIORGETTI-MILLERI...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Daniela Polizzi e Francesco Bertolino per il “Corriere della Sera”

 

GENERALI

L’alleanza con Natixis nel risparmio gestito e le liste per il rinnovo del consiglio di amministrazione: nei prossimi giorni si decideranno due partite intrecciate, cruciali per il futuro di Generali. Oggi il comitato investimenti esaminerà il dossier della joint-venture nell’asset management con il gruppo francese Natixis per creare una piattaforma da oltre 1800 miliardi di masse.

 

Lunedì, poi, toccherà al cda del Leone valutare l’operazione ed, eventualmente, darle il via libera, facendo partire il lungo iter autorizzativo che coinvolgerà Ivass, Banca d’Italia, Antitrust e il governo via golden power.

 

francesco gaetano caltagirone philippe donnet

Secondo alcuni soci privati, tra cui il gruppo Caltagirone — accreditato di una quota attorno al 7,5% e forte di quattro pareri legali— sarebbe necessario anche convocare un’assemblea straordinaria perché l’operazione renderebbe necessaria la modifica dell’oggetto sociale di Generali.

 

[...]

 

Un secondo nodo critico toccherebbe, sempre secondo questi azionisti, l’assenza di patti parasociali tra italiani e francesi, soprattutto riguardo a una futura possibile uscita dall’alleanza. Ma i dettagli del progetto si conosceranno solo dopo il cda di lunedì.

 

[...]

 

I proprietari della nuova joint-venture sarà 50-50 Bpce (casa madre di Natixis) e Gih, a sua volta partecipata all’83,25% dal Leone e al 16,75% da Cathay Life. A quanto filtra, comunque, l’eventuale accordo di lunedì riguarderà la firma di un’intesa non vincolante, il cui perfezionamento spetterà al nuovo cda di Generali che emergerà dall’assemblea dell’8 maggio, chiamata a rinnovare i vertici.

 

FRANCESCO MILLERI

Ed è qui che le due partite del risparmio e della governance si intrecciano. La divergenza sull’alleanza con Natixis, secondo fonti vicine al gruppo Caltagirone, rende pressoché impossibile la presentazione, ventilata in passato sul mercato, di un elenco di candidati condiviso fra i grandi soci della compagnia.

 

D’altronde, più in generale, sulla lista del cda incombono diverse incognite su tempi e procedure. Si attende ancora il regolamento Consob per attuare la nuova disciplina della lista del cda prevista nella Legge Capitali che impone diversi paletti, fra cui la necessità di presentare un numero di candidati superiore di un terzo rispetto ai 13 attuali. Il secondo giro di consultazioni dell’autorità si dovrebbe concludere il 31 gennaio e le modifiche al regolamento, secondo alcuni osservatori, saranno visibili solo tra metà e fine febbraio.

 

NATIXIS

A quel punto, Generali dovrà recepire la normativa e adeguare lo statuto, non è chiaro se attraverso un voto del cda o dell’assemblea. Di conseguenza, i tempi sono molto stretti perché la normativa prevede che il cda debba presentare la sua lista almeno 40 giorni prima dell’assemblea [...]

 

Qualora il cda non presentasse una sua lista, l’iniziativa tornerebbe in mano ai soci di Generali. E, a quel punto, non è da escludere che l’intesa con Natixis diventi uno degli argomenti di confronto tra le liste in concorso.

FRANCESCO MILLERI

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO