“APOCALYPSE MURDOCH” DI GLAUCO BENIGNI, 30° PUNTATA - LO SQUALO SI AGGIUDICA I DIRITTI PER TRASMETTERE CINQUE OLIMPIADI, A COMINCIARE DA SYDNEY 2000, SULLE SUE PAYTV - TYSON E IL PRIMO EVENTO - COMINCIA LA PARTITA DEL DIGITALE: MURDOCH SE LA VEDE BRUTTA MA POI, PER SUA FORTUNA, IL SUO AMICO TONY BLAIR VINCE LE ELEZIONI - SCENDONO IN CAMPO I FIGLI…

Videoblog di Glauco Benigni
http://www.youtube.com/user/glaucobenigni/featured

Il libro è acquistabile online
http://www.bandashop.it/product.php?id=18


Il sessantaquattrenne Murdoch ha già messo in memoria il cellulare di Tony Blair e progetta la vendetta contro i suoi ex amici conservatori. Non si perde in chiacchiere e procede imperterrito per la sua strada. Non dimentichiamoci mai che, mentre succedono tutte queste cose in Gran Bretagna - tante che ne avrebbe abbastanza chiunque - l'australiano muove interessi colossali anche negli Stati Uniti, in Asia e in Australia... e non nei paesini di provincia.

Nel 1996, quasi contemporaneamente, fra gennaio e febbraio, compie un paio di prodezze finalizzate all'espansione nell'Europa continentale. Stringe un'alleanza con CLT (lussemburghesi) per lanciare un pacchetto di canali pay Tv via satellite in Germania, con buona pace di Canal Plus e del colosso editoriale tedesco Bertelsmann, che avevano avuto la medesima idea. Poi si lancia in uno dei suoi campi preferiti, l'acquisizione di diritti sportivi, e piazza sul tappeto delle trattative una megaofferta di due miliardi di dollari per trasmettere cinque Olimpiadi (tre invernali e due estive), dal 2000 al 2008, sulle sue Tv a pagamento.

Si comincia con Sydney che organizza i giochi dell'estate 2000. Si tratta dell'ennesima, lucrosa operazione? Sì, ma non solo. Non manca infatti il gusto della provocazione, della sfida contro i giganti che, in questo caso, rispondono al nome di EBU (European Broadcasting Union), ovvero il Consorzio delle Televisioni Pubbliche che detiene i diritti di trasmissione in Europa. Le cifre in ballo ormai sono astronomiche: sui giochi di Atlanta, che si svolgono appunto nel 1996, cade una pioggia d'oro di almeno 5 miliardi di dollari. Si tratta di un business colossale, con un giro d'affari fatto di diritti televisivi, contributi degli sponsor, licenze di merchandising e biglietti d'ingresso negli stadi.

Il 21 giugno del 1996 riaffonda la lama e annuncia in Inghilterra il lancio autunnale di 12 nuovi canali. Andranno ad aggiungersi alla ricca offerta del pacchetto BSkyB, di gran lunga ormai il leader del mercato. Nel suo bouquet da novembre stanno per confluire tutti i canali «indipendenti» (Granada, Virgin Tv, l'irlandese Tara, il Sega Channel, il Weather Channel) e, oltre a loro, confluirà addirittura WBTV, il canale pensato per la Gran Bretagna dal maggior rivale americano di Murdoch, la Warner Bros.

Il motivo per cui Murdoch è in grado di portare tutti a bordo della sua BSkyB risiede nel fatto che, con grande preveggenza, ha affittato transponders (ripetitori) sui satelliti della flotta Astra e oggi dispone di un'eccedenza di capacità trasporto segnali. L'unico concorrente in territorio inglese appare essere Flextech, un gestore di reti via cavo e satellite, che offre spazio a qualche canale tra cui Playboy.

Murdoch sta per doppiare un'altra storica boa nella lunga regata della sua vita: il passaggio dall'analogico al digitale che si annuncia per il prossimo anno. Nel frattempo il valore del titolo BSkyB, a Londra, è raddoppiato dalla fine del 1994.
A novembre comincia la partita sul digitale: Murdoch non può avere un decoder proprietario. «Noi teniamo fermo il punto», dice Lewis G. Moonie, portavoce dei laburisti, «ogni decoder deve essere compatibile con gli altri».

Suona l'allarme in tutto il comparto media, sia in Gran Bretagna che in Europa, si parla di un'estensione dell'offerta: da 40 canali analogici a 200 in digitale. Una vera saturazione della domanda. Fra l'altro Sky ha già dato un'ulteriore dimostrazione della sua forza, realizzando il primo evento pay per view dello storia europea: 650.000 spettatori hanno pagato un prezzo addizionale una tantum per vedere l'incontro di boxe tra Mike Tyson e Frank Bruno.

Nel dibattito confluisce un'ennesima preoccupazione: Murdoch ha rilevato il 49% della piattaforma digitale tedesca DF 1 dal Gruppo di Leo Kirch: la partnership si sta realizzando con lentezza, ma il segnale è chiaro. Lo squalo vuole l'Europa. Il suo punto d'appoggio finanziario in Gran Bretagna glielo consentirebbe anche: ormai BSkyB è capitalizzata a 16,5 miliardi di dollari, quasi tre volte di più di un media conglomerate che era definito «venerabile», la Pearson.

La palla sembra essere in mano agli elettori inglesi. Le politiche di maggio '97 sono sempre più vicine. Se, come è molto probabile, vincono i laburisti, il partito potrebbe voler punire Murdoch per l'appoggio dato ai conservatori nei precedenti diciassette anni di Governo. Potrebbero metter mano al Broadcasting Act e colpirlo con provvedimenti fiscali. Secondo www.red-star-research.org.uk, la News Corp. sin dal 1988, ha pagato raramente le tasse in Inghilterra.

Nel frattempo però i giornali di Murdoch orchestrano il coro: «Blair è buono. Blair è bello. Blair è l'uomo giusto al posto giusto», e via dicendo. È il primo vero caso in cui la «partita digitale» si intreccia inestricabilmente con le vicende politiche. Murdoch lo sa e la sta giocando alla grande contemporaneamente in più teatri. Comincia a giocarla in Asia. Chiama il banco anche nella scena americana, dove ha deciso di impadronirsi della più preziosa delle Tv via sat digitali, DirectTv.

Il 16 dicembre del '96 arriva la conferma: 200 canali digitali prima della fine del 1997 e l'ordine alle case costruttrici per la fornitura di 1 milione di decoder. Alcuni giganti dell'elettronica di largo consumo si mobilitano: Nokia, Sony, Panasonic, Amstrad e Pace. Murdoch non è solo il più grande editore del pianeta, ma anche il maggior cliente di tutto l'indotto industriale multimediale. Affitta capacità di trasporto segnali sui satelliti e nelle reti via cavo, la riaffitta anche ai suoi rivali, produce e gestisce news, intrattenimento, film, sport e ora alimenta anche le catene di montaggio della filiera più strategica: i costruttori di set-top-box.

«Per il momento penso che usciremo con un decoder molto semplice», dice Murdoch al «Financial Times», «tra un anno arriverà quello di seconda generazione. Non sappiamo ancora quanta gente vorrà fare shopping o gestire il proprio conto in banca attraverso il televisore». Ciò detto strizza l'occhio alla Bbc, che sta progettando 8 canali digitali e la invita ad utilizzare la sua piattaforma. Tutti attendono il nuovo regolamento che dovrebbe essere reso noto tra un mese. Murdoch lo ha già definito «il più rigido del mondo».

Nel 1997 le elezioni confermano le previsioni: vincono i laburisti e Tony Blair diventa Primo Ministro. Contemporaneamente si allarga una falla all'interno del gruppo di vertice di BSkyB. Il primo buco si era registrato, all'inizio del 1996, con l'arrivo a Londra della seconda figlia di Rupert, Elisabeth. Reduce dalla California dove, insieme al suo nuovo compagno aveva gestito una emittente Tv comprata con i soldi del padre, l'aveva poi rivenduta con un discreto guadagno, mostrando di saperci fare. Murdoch a quel tempo ha sessantacinque anni e i suoi azionisti si cominciano a preoccupare della successione, quindi il vecchio tycoon mette i figli in pista, a cominciare da Elisabeth, che, ventisettenne, viene nominata General Manager di BSkyB e, da subito, la cosa di certo non rallegra Sam Chisholm.

Il neozelandese ruvido e controverso ha contribuito moltissimo al successo dell'impresa, ma ben presto capisce che il suo rapporto con Murdoch è al capolinea. Dopo un paio di anni travagliati, fatti di incomprensioni, sia con la figlia che con il padre, abbandona la partita con una sontuosa buonuscita.

BSkyB sta per entrare in una fase cruciale: il passaggio al digitale crea molta tensione tra gli azionisti e i partner, l'abbandono del ponte di comando da parte di Chisholm solleva un'ondata di perplessità che verranno poi riassunte in un libro (Sky: the Inside Story). È la fine dell'era analogica. Ma l'era digitale, non vedrà Elisabeth al timone delle operazioni.

30/Continua...


APOCALYPSE MURDOCH - PRIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-ogni-settimana-due-miliardi-di-persone-leggono-38253.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SECONDA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-2-puntata-chi-ha-finanziato-lo-squalo-38304.htm

APOCALYPSE MURDOCH - TERZA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-3-puntata-il-clan-dei-murdoch-attraversa-38422.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUARTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-4-puntata-squalo-sul-lavoro-pesce-lesso-38486.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUINTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-5-puntata-la-terza-moglie-wendi-deng-che-ha-38535.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SESTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-6-puntata-lo-squalo-compare-in-116-mln-di-38596.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SETTIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-7-puntata-il-pulcino-che-divenne-un-cane-terrier-laustralianism-di-rupert-38667.htm

APOCALYPSE MURDOCH - OTTAVA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-8-puntata-lodio-di-ted-turner-fondatore-38720.htm

APOCALYPSE MURDOCH - NONA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-9-puntata-quando-blair-chiam-prodi-per-permettere-a-38760.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DECIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-10-puntata-come-inizi-tutto-il-melbourne-herald-il-38823.htm

APOCALYPSE MURDOCH - UNDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-11-puntata-1968-un-canguro-alla-conquista-di-londra-38941.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DODICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-12-puntata-durante-lo-scandalo-watergate-murdoch-sceglie-la-39263.htm

APOCALYPSE MURDOCH - TREDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-13-puntata-i-primi-fallimenti-negli-usa-a-causa-39374.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUATTORDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-14-puntata-dopo-la-delusione-della-warner-il-colpaccio-39498.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUINDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-14-puntata-il-bucaniere-murdoch-schiera-nelletere-usa-la-39560.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SEDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-16-puntata-lo-squalo-addenta-un-pesce-troppo-grosso-39616.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DICIASSETTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-17-puntata-dallintuizione-di-un-giornalista-inglese-piove-dal-39695.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DICIOTTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-18-puntata-da-paperone-a-paperino-il-1990-lanno-39795.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DICIANNOVESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-19-puntata-l-ora-di-fare-i-conti-ma-39876.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-20-puntata-chiedendo-tempo-alle-banche-murdoch-comincia-con-39968.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTUNESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-21-puntata-tutto-cambia-murdoch-resta-finisce-la-crisi-40222.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTIDUESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-22-puntata-la-battaglia-del-prime-time-si-conclude-40287.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTITREESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-22-puntata-il-titanic-aff0nda-murdoch-vola-il-film-40330.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTIQUATTRESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-24-puntata-lo-squalo-compra-19-su-23-reti-40450.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTICINQUESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-25-puntata-lassalto-dello-squalo-con-la-fox-news-40500.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTISEIESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-26-puntata-il-sorpasso-di-fox-news-alla-cnn-40546.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTISETTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-27-puntata-la-fusione-con-lunico-concorrente-inglese-rimasto-40742.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTOTTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-28-puntata-un-brutto-colpo-per-lo-squalo-la-40796.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTINOVESIMA PUNTATA


 

RUPERT MURDOCH CON IL SUN A TRENTATRE ANNI DI DISTANZARUPERT MURDOCHRUPERT E WENDI MURDOCH CON LE FIGLIE rupert murdoch 50RUPERT MURDOCH rupert murdochRupert MurdochRUPERT E WENDI DENG MURDOCH

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO