ASSANGE ROTTAMATO DA ANONYMOUS! - UN MILITANTE DEL GRUPPO HACKER RIVELA A UN GIORNALE RUSSO (PUTIN CI COVA?): “PRONTI A LANCIARE UNA NUOVA PIATTAFORMA: “TYLER”. JULIAN PUO’ ANDARE IN PENSIONE CON I SUOI POP-UP ACCHIAPPASOLDI” - “CIÒ CHE RENDE UNICO TYLER È CHE NON SARÀ DISTRIBUITO SU UN SERVER STATICO, NON C’È PRATICAMENTE ALCUN MODO PER ATTACCARLO O SPEGNERLO…”

Claudio Leonardi per La Stampa

Julian Assange e il suo Wikileaks, il sito ormai noto per avere spifferato segreti diplomatici a tutto il mondo, rischiano di essere "scavalcati a sinistra", come si usava dire con antico gergo politico.
Un militante del gruppo di hacker Anonymous, infatti, ha rivelato in una intervista a The voice of Russia, ripresa dal sito Punto Informatico, che in dicembre nascerà una nuova piattaforma chiamata Tyler per depositare indiscrezioni e documenti secretati, più sicura e basata sul sistema p2p.

E dire che Anonymous fu in prima fila nel sostegno ad Assange. Quando, nel 2010, scoppiarono gli scandali legati alle rivelazioni sui rapporti provenienti dalla diplomazia statunitense e sui segreti militari della guerra in Iraq, gli hacker attaccarono i siti delle carte di credito che avevano abbandonato Wikileaks lasciandola senza fonti di sostentamento. Oggi, però, tra Anonymous e il sito spifferatore sembra calato un po' di gelo, per usare un eufemismo.

Nell'intervista alla radio russa, l'anonimo militante non lesina critiche al fondatore di Wikileaks, in particolare sul nuovo sistema di finestre pop-up inserito sul sito: si aprono ogni volta che si cerca di attingere a un documento, forzando gli utenti a versare fondi.
Più in generale, il collettivo hacker accusa Assange di scarsa trasparenza sui metodi di auto-finanziamento e sull'uso dei soldi raccolti, destinati più agli avvocati che al progetto stesso.

Accuse a cui il giovane australiano ha risposto su Twitter, in termini giudicati da Anonymous "arroganti". "C'è un mito molto diffuso tra i media - ha spiegato il militante intervistato - , secondo cui Wikileaks sarebbe costituito da un vasto collettivo di attivisti che adottano le decisioni per l'organizzazione. Questo non è affatto vero. Wikileaks è un progetto editoriale che è stato creato da un uomo solo, di proprietà e gestito da Julian Assange. Quindi, oltre a una dozzina di volontari, e una piccola coorte di dipendenti, Wikileaks e Julian Assange sono essenzialmente la stessa entità".

Da qui l'esigenza di costruire un'alternativa che poggi su basi più solide, e non rischi di sparire ai primi segni di crisi finanziaria o di stanchezza del suo unico titolare.
"Tyler - spiega ancora al sito russo il militante - è solo una delle diverse piattaforme di comunicazione messo in campo da Anonymous. C'è il meraviglioso progetto Par-Anoia e l'anno scorso abbiamo lanciato LocalLeaks e HackerLeaks, con l'assistenza del Fronte di Liberazione Popolare". E tuttavia, "ciò che rende unico Tyler è che non sarà distribuito su un server statico". La piattaforma, infatti sarà basata su software p2p criptato, e, secondo Anonymous "non c'è praticamente alcun modo per attaccarla o spegnerla".

Quello che è certo è che il divorzio tra gli hacker e Assange si è definitivamente consumato. È curioso che alcuni punti di riferimento dei più intransigenti sostenitori della trasparenza e della gestione orizzontale si prestino ad aspre critiche proprio sui fronti che li hanno visti grandi protagonisti. Con le dovute differenze, problemi simili li ha registrato recentemente il Movimento 5 stelle di Beppe Grillo, in cui sono affiorate le prime voci di dissenso proprio sulla gestione monocratica del movimento e del suo marchio.

In realtà, sembra una parabola comune ai movimenti estremisti di ogni epoca e genere: c'è sempre qualcuno più puro pronto a stigmatizzare il proprio vicino, in una corsa che, solitamente, semina divisioni e finisce col sabotare anche i migliori principi ispiratori.

 

ASSANGE- AMBASCIATA ECUADOR A LONDRUN SOSTENITORE DI ASSANGE DAVANTI ALLALTA CORTE DI LONDRA

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...