IL CAMPIONATO SU SKY (8,2%) E PREMIUM (5,6%): I DATI SOMMATI BATTONO RAIUNO - IL PRIME TIME AD ANNA VALLE SU CANALE 5 (16,5%) - SOTTO I 4 MLN IL FILMETTO DI RAIUNO (13,7%) - SCIARELLI (12,1%) MEGLIO DELLE “IENE” (11,9%) - TGMINZO TORNA IN VETTA (22%), MA TGMIMUN TALLONA (21,7%). TGCHICCO SEMPRE OLTRE 3 MLN (11,6%) - FERRARA (15,7%) E LILLIBOTOX CON FITTO E ZANDA (6,2%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 4 milioni 433 mila telespettatori, con il 16,53 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Canale5 "Un amore e una vendetta". La quarta puntata della fiction, prodotta da Mediavivere, con Alessandro Preziosi, Anna Valle e Lorenzo Flaherty, ha registrato picchi superiori a 5 milioni di telespettatori e al 22 per cento di share.

Su Rai1 la commedia "New in town-Una single in carriera", di Jonas Elmer, con Renèe Zellweger e Harry Connick Jr., ha interessato 3 milioni 901 mila telespettatori, con il 13,76 per cento di share. Su Rai3 il programma "Chi l'ha visto?", condotto da Federica Sciarelli, ha realizzato 3 milioni 320 mila telespettatori e il 12,10 per cento di share.

Su Italia1 "Le Iene Show" hanno convinto 2 milioni 955 mila telespettatori, con l'11,90 per cento di share. Su Rai2 il film "Premonition", di Mennan Yapo, con Sandra Bullock, ha registrato un milione 855 mila telespettatori e il 6,31 per cento di share. Su Rete4 il film "Il pianista", di Roman Polanski, con Adrien Brody, ha raccolto un milione 211 mila telespettatori e il 5,06 per cento di share. Su La7 la serie "Millennium" è stata seguita da 859 mila telespettatori, con il 3,05 per cento di share.

In seconda serata "Chi l'ha visto? Le storie del passato", in onda dalle 23.30, ha raccolto 2 milioni 332 mila telespettatori e il 14,77 per cento di share. Su Rai2 "Novantesimo Minuto", in onda dalle 22.58, ha ottenuto un milione 623 mila telespettatori e l'11,28 per cento di share.

Su Rai1 "Porta a Porta", caratterizzata dall'intervento telefonico del premier Silvio Berlusconi, in onda dalle 23.13, ha realizzato un milione 295 mila telespettatori e il 10,49 per cento di share. Su Canale5 "Matrix", che si è occupato dell'allerta maltempo, in onda dalle 23.37, ha riportato l'11,62 per cento di share, con 986 mila telespettatori.

Su Italia1 "Contro Campo Linea Notte", in onda dalle 0.06, ha siglato l'8,95 per cento di share, con 631 mila telespettatori. Su Rete4 la commedia "Sessomatto", di Dino Risi, con Giancarlo Giannini, Duilio Del Prete, Paola Borboni e Laura Antonelli, in onda dalle 0.20, ha registrato il 7,31 per cento di share, con 413 mila telespettatori. Su La7 il telefilm "Crossing Jordan", in onda dalle 23.10, ha totalizzato 282 mila telespettatori e l'1,62 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 760 mila telespettatori e il 22,07 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 649 mila telespettatori e il 21,73 per cento di share, il TgLa7 ha realizzato 3 milioni 80 mila telespettatori e l'11,65 per cento di share.

In access prime time "Striscia la notizia", in onda su Canale5, ha vinto con 5 milioni 758 mila telespettatori e il 19,35 per cento di share, aggiudicandosi la palma di programma più visto della giornata. Su Rai1 "Qui Radio Londra", in onda dalle 20.38, ha ottenuto 4 milioni 453 mila telespettatori e il 15,79 per cento di share; a seguire, dalle 20.46, "Soliti Ignoti", ha raccolto 5 milioni 5 mila telespettatori e il 16,73 per cento di share. Su La7 il talk "Otto e mezzo" ha registrato un milione 857 mila telespettatori e il 6,26 per cento di share.

Nel preserale il programma di Carlo Conti, "L'eredità", in onda su Rai1, ha realizzato nella "sfida dei 6", in onda dalle 18.50, 3 milioni 973 mila telespettatori e il 21,87 per cento di share; mentre nella parte finale, in onda dalle 19.46, 5 milioni 35 mila telespettatori e il 22,34 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis, "Avanti un altro!", in onda dalle 19.06, ha realizzato 3 milioni 928 mila telespettatori e il 19,68 per cento di share.

Nel pomeriggio bene su Canale5 "Beautiful", in onda dalle 13.42, con 3 milioni 759 mila telespettatori e il 20,35 per cento di share; a seguire, dalle 14.12, "Cento Vetrine", che ha riportato il 21,39 per cento di share, con 3 milioni 627 mila telespettatori. Su Rai1, dalle 14.23, record stagionale di "Verdetto Finale", con 2 milioni 125 mila telespettatori e il 14,19 per cento di share. Infine nelle 24 ore Canale5 si è aggiudicata lo share più alto con il 18,16 per cento.

CALCIO SKY...
(Asca) - Sui canali Sport e Calcio, ascolti record per il mercoledi' calcistico dedicato alla Serie A: 2.429.786 spettatori medi complessivi (8,2% di share e 3.813.422 contatti unici) hanno seguito gli incontri della 9* giornata, in onda dalle 20.45. Si tratta del miglior risultato di sempre di audience media per le partite di un turno del massimo campionato italiano. Il match piu' visto della serata e' stato Atalanta-Inter su Sky Sport 3 e Sky Calcio 3 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) con 557.136 spettatori medi complessivi (1.460.104 i contatti unici).

Poi Napoli-Udinese, su Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) con 375.884 spettatori medi e Milan-Parma, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), vista da 310.089 spettatori medi. In evidenza anche gli ascolti di Diretta Gol, dalle 20.45 su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), con 484.416 spettatori medi e di ''Sky in campo'', su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 155.523 spettatori medi.

CALCIO PREMIUM...
(Adnkronos) - Per quanto riguarda il turno infrasettimanale di Serie A su Premium Calcio, le telecronache della 9° giornata di andata registrano il 5.64% con 1.662.000 telespettatori; in particolare, le partite ''Napoli-Udinese'' (1,48% di share con 435.000 telespettatori totali), ''Milan-Parma'' (1,00% di share con 294.000 telespettatori totali) e ''Genoa-Roma'' (0,97% di share con 285.000 telespettatori totali), che superano la concorrenza pay.

 

Anna Valle e Alessandro Preziosi in Un amore e una vendettaFEDERICA SCIARELLI a chi lha visto MINZOLINI juve-fiorentina

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…