IL CAMPIONATO VOLTA ANNO (CALCIOSCOMMESSE PERMETTENDO) - TORNERÀ IL 7 E 8 GENNAIO, SENZA CHAMPIONS FINO A METÀ FEBBRAIO, CON JUVENTUS E MILAN, LASSÙ, A INDICARE LA MANGIATOIA. IN TUTTI I SENSI, PURTROPPO - I BIANCONERI DI UDINE SONO STATI UNA MARCIA DI ZANZARE SUL VETRO DI UNA FINESTRA. I ROSSONERI DI CAGLIARI, VICEVERSA, SAPEVANO CHE PRIMA O POI QUALCUNO LO AVREBBE SPACCATO, IL VETRO: E QUEL “QUALCUNO”, DI TACCO O DI SPONDA, È SEMPRE LUI, IBRA…

Roberto Beccantini per "Il Fatto Quotidiano"

Il calcio giocato, chiamiamolo così, ci lascia sotto l'albero la coppia che credeva nelle sinergie e fu divisa da Calciopoli, L'imbattibile Juventus e il Milan del miglior attacco. Per i poveri di spirito come me: da una parte, l'orchestra; dall'altra, il tenore. Il Milan vi è abituato, come documentano le vittorie, nove nelle ultime undici partite, che hanno scolpito l'aggancio; la Juventus, in compenso, è andata al di là di tutto e di tutti: limiti, pronostici, risorse, diffidenze.

Un anno fa, dopo sedici turni, la classifica era questa: Milan 36, Juventus, Napoli e Lazio 30, Palermo, Roma e Inter 26, Sampdoria e Udinese 23. Oggi è decisamente più corta: Milan e Juventus 34, Udinese 32, Lazio 30, Inter 26, Napoli e Roma 24.

D'accordo, il Cagliari era senza denti e l'Udinese aveva sempre vinto in casa: non si incensi, dunque, il bisturi del Diavolo né si biasimi l'eccesso di zero della Juve. Detto che il titic-titoc del Friuli mi ha ricordato la prima Roma di Luis Enrique, un inno alla noia, e che Quagliarella lo avrei messo subito, Conte ha fatto miracoli. Non solo pressing e ritmo, ma anche personalità e geometrie. Guidolin, reduce da tre gare in sei giorni, presentava un'Udinese allo stremo: di qui l'esigenza, manifesta e condivisa, di allargare la rosa. Champions, Europa League, campionato: le idi di marzo non vedono l'ora di battezzare un nuovo Cesare.

Calcio brullo, da Udine a Cagliari, e con una linea di confine secca, precisa: Zlatan Ibrahimovic. Molto, se non tutto, nasce e finisce attorno alle sue geniali paturnie. Bravo, Allegri, a promuovere Nocerino al ruolo di stoccatore; e non meno dritto a dare dell'esteta al suo presidente, pur di toglierselo dai titoli (e non solo). L'ennesima panchina di Pato non impedisce al Milan di giocare con due punte: Berlusconi lo sa, Barbara anche. Del "fenomeno" Nocerino ho già parlato. Non entra nell'azione come Marchisio, preferisce imboscarsi per poi chiuderla: la scarpa di Pisano gli ha sottratto il settimo gol.

Ho già parlato anche di Ibrahimovic, e se ci torno sopra lo faccio, esclusivamente, per ribadire il concetto. Sarà durissima scalzarlo dal trono. Carta canta. Nel 2004, la Juventus era arrivata terza dietro Milan e Roma: prese Ibra e vinse due scudetti (poi revocati); nel 2006, l'Inter era arrivata terza dietro Juve e Milan: reclutò lo svedese e, con la sua firma, di titoli ne sequestrò addirittura tre; nel 2010, il Milan era arrivato terzo dietro Inter e Roma: liberò Zlatan dal mal di Barcellona e si aggiudicò il campionato. Serve altro?

Il Milan, al quale il 2 ottobre proprio la Juve inflisse l'ultima sconfitta, soffre le grandi; la Juve patisce le piccole. Dal mercato di gennaio, Galliani avrà Tevez o Maxi Lopez, mentre si ignora chi avrà Marotta, al di là delle esigenze spicciole (un centrale di difesa, un centrocampista e il restauro di Vucinic). La Juve di Udine è stata una marcia di zanzare sul vetro di una finestra. Il Milan di Cagliari, viceversa, sapeva che prima o poi qualcuno lo avrebbe spaccato, il vetro: e quel "qualcuno", di tacco o di sponda, è sempre lui, Ibra.

Di Conte si raccontava che fosse un fondamentalista del 4-2-4. Alla faccia: è tutto un frullato di moduli, difesa a tre compresa. Ha trasformato una zucca in carrozza, e può sporgersi, fiero, sul girone di ritorno, il precipizio che ha ingoiato le ultime Juventus. La tregua natalizia è un nido di vipere: nasconde lusinghe, trappole. Occhio all'Inter: il recupero della prima giornata le ha offerto il sesto successo in sette gare, e se il Lecce in difesa mette paura, il buon senso di Ranieri, fra pali e gol, continua a cucire classifica e morale. Il derby del 15 gennaio ci aiuterà a fissare meglio le gerarchie.

In regime di tre punti per vittoria, la stessa imbattibilità che cinge la Juventus rappresenta una subdola tentazione. Paga meno di quando si distribuivano due punti. Certi distacchi, che sembrano enormi, in realtà enormi non sono. I sette pareggi della Juventus, squadra che, le va dato atto, gioca sempre per vincere, riassumono la distanza fra volere e potere: una distanza che si avverte, soprattutto, nei pressi dell'area, là dove basta che Marchisio fletta o Matri si allarghi per rendere sterile la fase risolutiva.

Se Bergamo ha scaricato Doni e spinto la fiammeggiante Atalanta al di là del Cesena, le società della Capitale si godono la loro rivincita. Lazio e Roma difesero a spada tratta i rispettivi allenatori dal rozzo giacobinismo della piazza. Morale: Reja sgomita a quattro punti dalla vetta, anche se il Chievo avrebbe meritato di più, Luis Enrique pedala fra gli applausi. Ognuno, secondo il proprio stile: di rimessa, la Lazio; di possesso, la Roma. La bacchetta di Totti al servizio di Lamela e Osvaldo è un segnale cruciale. Le rivoluzioni, culturali e non, costano.

Bisogna avere pazienza. Quella pazienza che, per esempio, Zamparini detesta. Di tecnici, ne ha già alternati tre: Pioli, Mangia, Mutti. Tanto geniale nello scovare la manodopera (Amauri, Cavani, Pastore), quanto bulimico nel masticare "mister": neppure Guidolin e Delio Rossi, due tra i più eclettici alfieri della scuola italiana, sono sopravvissuti ai suoi collerici anatemi.

A proposito di allenatori: la curva del Genoa ha avuto quello che voleva, via Malesani (dentro Marino). Dicesi calcio pure questo, a patto di turarsi il naso. Denis, il capocannoniere, gioca nell'Atalanta ed è uno scarto di Napoli e Udinese, a conferma dei misteri che scortano i riti pallonari. Nel frattempo, il campionato volta anno, non solo pagina. Tornerà il 7 e 8 gennaio, senza Champions fino a metà febbraio, con Juventus e Milan, lassù, a indicare la mangiatoia. In tutti i sensi, purtroppo.

 

juve milanroma interLazio - Roma Antonio Contesuper allegri foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…