LA CARICA DELLE 101 - IL RISPETTO DELLE QUOTE ROSA IMPONE CHE ALMENO UN QUINTO DEI CONSIGLI DELLE AZIENDE PUBBLICHE DA NOMINARE A BREVE SIA COMPOSTO DA DONNE: 101 POSTI SUI 501 TOTALI...

Silvia Egiziano per "il Giornale"

Più donne ai vertici delle aziende pubbliche. Non è solo l'impegno annunciato dal neo presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ma un vero obbligo che nei prossimi mesi tingerà di rosa i board delle 76 società di Stato chiamate a rinnovare i propri organi sociali: 501 poltrone, di cui, per effetto della legge sulla parità d'accesso - già in atto per le società quotate in Borsa - almeno un quinto (101) dovrà essere occupato da donne. Una novità non da poco, in un panorama dove le donne con posizioni di rilievo si contano sulle dita e che riguarderà, tra le altre, aziende di importanza strategica come Eni, Enel, Finmeccanica, Terna e Poste Italiane.

Ma come funzionerà, in concreto il meccanismo delle«quote rosa»?Il criterio è stabilito dalla legge 120 del 2011, meglio conosciuta come «Golfo- Mosca» (dal nome delle due promotrici, le onorevoli Lella Golfo del Pdl e Alessia Mosca del Pd) e riguarda sia le società quotate (pubbliche e private), sia le società controllate da enti pubblici non quotate.

Per le prime vale la delibera Consob numero 18.098 dell'8 febbraio 2012, per le seconde il regolamento attuativo del Capo dello Stato numero 51 del 2012 (entrato in vigore a febbraio 2013), ma le regole da seguire sono sostanzialmente uguali: tutte le società, da statuto, dovranno garantire al genere meno rappresentato «almeno un terzo (il 33%) degli amministratori eletti» negli organismi di amministrazione e di controllo ( cda, collegi sindacali e consigli di gestione con almeno tre membri).

Il criterio dovrà essere rispettato per tre mandati consecutivi dall'entrata in vigore della legge e si estende anche alla formazione delle liste ( ma solo in quelle con almeno tre candidati) e nei casi di sostituzione in corso di mandato. Per rendere più graduale il passaggio, tuttavia, soltanto al primo rinnovo (come in questo caso) la quota minima scende a un quinto, ossia al 20% dei componenti dell'organismo.

Applicando tale percentuale alle 14 società direttamente controllate dal ministero dell'Economia, prossime a rinnovare il cda, almeno 12 consiglieri su 59 dovranno essere donne, mentre altre dieci (su 49) andranno nei collegi sindacali. Tra i big, al momento, l'unico cda in regola è Poste Italiane (con Maria Claudia Ioannucci unica donna su cinque consiglieri).

Eni, invece, dovrà eleggerne almeno due su nove, come Enel (entrambe, al momento, hanno solo amministratori uomini), mentre Finmeccanica (che a oggi vede nel board soltanto Silvia Merlo) dovrà prevederne almeno tre. Più lunga la lista delle società indirettamente controllate dal Tesoro (Terna, Fintecna, Fondo Strategico Italiano, Rete Ferroviaria Italiana, Rai World e Trenitalia) dove alle donne andranno almeno 79 posti su 393.

Con il governo appena insediato è ancora difficile ipotizzare i nomi delle future manager pronte a varcare le stanze del potere. Il bacino di personalità femminili dal quale Renzi potrà attingere è però consistente e spazia dalle istituzioni (come le ex ministre Maria Chiara Carrozza e Paola Severino), all'imprenditoria (ecco la direttrice generale di Confindustria. Marcella Panucci) fino al mondo accademico ( per esempio Lucrezia Reichlin). Al di là dei nomi, tuttavia, il vero segnale di cambiamento sarebbe se il nuovo premier andasse oltre le quote previste: una dimostrazione che il merito - per le donne come per gli uomini -vale più di ogni prerogativa, anche se a stabilirla è la legge.

 

Enelfinmeccanicaministero economia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…