IL CINEMA DEI GIUSTI - “LA GENTE CHE STA BENE” È UN PO’ LA FOTOCOPIA DEL FILM SUGLI AVVOCATI CON FABIO VOLO, “STUDIO ILLEGALE”. ANCHE NEI DIFETTI (STESSO SCENEGGIATORE E PRODUTTORE)

Marco Giusti per Dagospia

La gente che sta bene di Francesco Patierno

Certo che il cinema italiano è strano. Avevamo lasciato neanche un anno fa Fabio Volo in un film confuso sulla vita degli avvocati italiani alle prese con la crisi e gli squali della finanza, "Studio illegale", diretto da Umberto Carteni e tratto dal romanzo di Federico Baccomo, non proprio un successo diciamo, e ora ci troviamo davanti non proprio a un sequel, quanto a uno spin-off di quel film e di quel romanzo.

Perché questo curioso, ma non totalmente riuscito "La gente che sta bene", diretto dal Francesco Patierno di "Il mattino ha l'oro in bocca" e "Cose dell'altro mondo", non solo è tratto da un altro romanzo di Federico Baccomo, che ha lo stesso titolo del film, e non solo tratta più o meno degli stessi ambienti, cioè gli studi legali milanesi in tempo di crisi, ma riprende proprio uno dei personaggi principali di quel romanzo e di quel film, l'avvocato in carriera Giuseppe Ilario Sobreroni, interpretato da un ottimo Ennio Fantastichini, e lo fa diventare protagonista di una nuova avventura, cambiandogli il nome in Umberto Ilario Bortone e l'interprete, cioè mettendo il più popolare Claudio Bisio al posto di Fantastichini.

Non ci saremmo arrivati facilmente a questa filiazione, se non avessimo notato che Baccomo era il soggettista e lo sceneggiatore di entrambi i film e tra i produttori figura, accanto alla Colorado di Maurizio Totti, la Madeleine di Carlo Macchittella, un tempo dirigente di Rai Cinema, coinvolto in tutti e due le operazioni avendo comprati i diritti cinematografici dei romanzi. I due film, veramente molto simili, dividono anche gran parte di pregi e di difetti. Magari se ne dovrà addirittura girare un terzo sullo stesso personaggio, meglio se solo drammatico.

Qui l'avvocato Sobreroni o Bortone che si voglia, un Claudio Bisio che non la smette mai di parlare e mostra così la sua nevrosi, sembrerebbe al massimo della forma. Ha appena dato un'intervista per Sky a Maria Latella (sì, proprio lei, grande momento trash alla "Paparazzi") dove ha dichiarato che uno dei momenti più importanti della sua vita è stato quando ha giocato a tennis con Pier Ferdinando Casini, ha licenziato cinicamente, dopo cinque anni di collaborazione, un giovane avvocato, è stato invitato a una cena esclusiva per "la gente che sta bene", cioè non per gli sfigati, da un mago della finanza milanese, Patrizio Azzesi, un Diego Abatantuono cattivissimo e cocainomane.

E sogna così di mettersi in proprio mollando un socio un po' moscio, Claudio Bigagli. Quando niente va come si aspettava e tutto gli crolla davanti. Perde un grosso affare e Bigagli decide di farlo fuori dallo studio. C'è la crisi e gli studi legali sono i primi a farne le spese. A casa le cose non vanno affatto meglio, perché la moglie, l'apparentemente succube Margherita Buy, ma è intelligente e a letto legge "Stoner" di John Williams, aspetta un terzo figlio. Lei vorrebbe tenerlo e lui no, pensa subito a farla abortire. Siamo al disastro.

Ma per un incredibile colpo di fortuna la situazione si ribalta. Bortone scopre che Azzesi lo ha scelto per rappresentare uno dei più grandi studi americani che vuole aprire a Milano. Non solo, Bortone ha più che fraternizzato con la terza moglie di Azzesi, tal Morgana, interpretata dalla bellona televisiva Jennifer Rodriguez, già fidanzata nella realtà di Francesca Arca e che vanta come curriculum il ruolo di valletta in un Processo di Biscardi e un reality Mediaset, "La fattoria". L'ha vista nuda mentre si provava lo smoking per la serata e l'ha poi simpaticamente intrattenuta alla festa. E' l'unica, anzi, che lo trovi divertente, visto che Azzesi lo tratta come un idiota e la moglie sembra non reggerlo più.

Ma le cose si ribaltano ancora. La moglie lo molla portandosi i figli in montagna. Azzesi lo molla preferendogli un giovane avvocato più fetente. Per vendetta Bortone si tromba Morgana entrando in un giro di disastri e di rinascite. La notazione più interessante è il fatto che gli sia piaciuto parecchio quando la moglie di Azzesi gli ha messo un dito nel culo (sto citando la sceneggiatura).

Più riuscito del film di Carteni con Fabio Volo, anche perché più calibrato sull'attuale crisi dei manager, neanche "La gente che sta bene" di Patierno riesce però a trovare il giusto equilibrio fra dramma realistico e commedia, e più che la sceneggiatura e la regia spingono Claudio Bisio verso la macchietta nevrotica, inoltre in coppia con Abatantuono, più che le coloriture anche pesantemente drammatiche della storia diventano stridenti. Come il dito nel culo di Moragana.

Così il film rimane a mezz'aria, spesso indeciso sulla strada che deve prendere. E lo spettatore è sempre più spaesato. Non lo aiuta certo lo scivolamento da commedia di tutto il nostro cinema dell'attuale stagione, escluso "Il capitale umano" di Paolo Virzì, né la presenza di ben tre bravi attori, Bisio, Abatantuono e Carlo Buccirosso come maresciallo, appena visti nel recente e non fortunato cinepanettone Medusa prodotto da Maurizio Totti "Indovina chi viene a Natale?".

Al punto che nei manifesti, forse per non farci confondere, è rimasto in grande, come terzo attore, il nome di Abatantuono, ma al suo posto nella foto accanto alla Buy e a Bisio troviamo la bellona, anche se un po' fanée, Jennifer Rodriguez. Così sembra una commedia sulla Milano bene e basta. Nulla di drammatico.

Salutiamo il ritorno, in un piccolo ruolo del grande Camillo Milli, pilastro dello Stabile di Genova, della commedia all'italiana degli anni '70 e grande cardinale per Nanni Moretti in "Habemus Papam", ma il cast, purtroppo, da una parte è un po' sprecato, pensiamo solo a Margherita Buy che ha un buon ruolo non totalmente sviluppato, a Carlo Buccirosso che, pur bravissimo, ha un cammeo un po' inutile, da un'altra è un po' spedito al massacro.

E vedere Claudio Bisio in questo ruolo di avvocato nevrotico che non si zittisce mai, dopo avergli fatto prendere le botte in testa per tutte le feste, ci sembra davvero eccessivo e non si capisce perché non lo si tuteli un po' di più dall'accettare troppi ruoli. Abatantuono, in un ruolo alla Claudio Gora, è più contenuto. Rimane fitto il mistero su questa Jennifer Rodriguez, che non ci pare una grande attrice e non si capisce perché le abbiano affidato un ruolo così importante. Stranamente non c'è Serena Autieri. In sala dal 30 gennaio.

 

la gente che sta bene la gente che sta bene film la gente che sta bene la gente che sta bene la gente che sta bene la gente che sta bene STUDIO ILLEGALE fabio volo studio illegale

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...