d'annunzio casati stampa

MI HAI SPEZZATO IL "CORE’" – NONOSTANTE AVESSE 20 ANNI DI PIU’, D’ANNUNZIO NON RIUSCÌ A SOTTRARSI AL FASCINO DELLA MARCHESA LUISA CASATI STAMPA, DETTA CORE', UNA DONNA CHE ERA “UN'OPERA D’ARTE VIVENTE” – LA COCA, LE SEDUTE SPIRITICHE E LA RESISTENZA AL BOMBARDAMENTO DI INVITI AL VITTORIALE DEL POETA: "CORE' ERA INAFFERRABILE COME UN’OMBRA DELL’ADE” - QUELLA SPAZZOLA DA BAGNO CHE LUI LE REGALO' PER...

d'annunzio

Giuseppe Scaraffia per Io Donna - Corriere della Sera

 

Molti anni dopo Gabriele d’Annunzio si ricordava ancora di quel mattino lontano, alla vigilia della partenza della marchesa Luisa Casati Stampa per Saint-Moritz. «Facevo colazione da solo con lei. Credo che l’amassi già, senza dubbio la desideravo come sempre». Le aveva portato un singolare dono, una lunga spazzola da bagno inglese. «Era un modo per toccarla da lontano, con delle dita magiche». Quando il marito entrò e guardò incuriosito l’oggetto, lo scrittore arrossì.

 

marchesa luisa casati stampa

Non era passato troppo tempo da quando, nel 1903, l’aveva notata, a una battura di caccia. C’era qualcosa di strano in «quell’amazzone sottile» di ventidue anni che spingeva ostinatamente il cavallo verso i salti più rischiosi. Una sera se l’era trovata vicina a tavola, avvolta in un abito grigio con perle nere. «Io ero seduto, gli occhi all’altezza della sua coscia… ero turbato fin nel profondo», ma aveva ideato una serie di stratagemmi per sfiorarla. D’Annunzio aveva una ventina d’anni più di quella ragazza alta e molto avvenente. Era calvo e tarchiato, ma era vestito con un’eleganza sofisticata e soprattutto aureolato dalla gloria delle sue innumerevoli conquiste. Per una volta corteggiò lentamente la sua preda.

 

 

marchesa luisa casati stampa

Luisa Amman era nata a Milano nel 1881 da una ricca famiglia di industriali tessili. Sposare il marchese Camillo Casati Stampa di Soncino era stato per lei essenziale e irrilevante come per un attore salire sul palcoscenico su cui potrà recitare. La relazione presto universalmente nota con D’Annunzio le diede la spinta necessaria per iniziare a essere se stessa. «Voglio essere un’opera d’arte vivente» aveva dichiarato. E ci riuscì. Il suo corpo diventò una statua. Il suo viso un quadro. La sua conversazione una recitazione. Non ebbe abiti, ma costumi.

 

 

 

d'annunzio

Luisa si concesse a D’Annunzio, ma non ne fu mai succube, piuttosto una collega nell’arte di affascinare la propria epoca. Fu la sola di cui lo scrittore parlava con un riguardo pieno di meraviglia: era «l’unica donna che mi ha sbalordito». Come sempre coniò per lei dei soprannomi; fu Monna Lisa, Domina, poi per sempre Coré, la dea degli inferi. Lui per lei rimase Ariel, lo spiritello insolente della Tempesta di Shakespeare. Diventare un’opera d’arte per lei non era stato facile, ma con tenacia la marchesa adattò al suo obiettivo il corpo ossuto, un viso asimmetrico, i folti capelli indomabili. Soltanto i larghi occhi verdi erano quasi all’altezza del compito, ma non abbastanza. Lei li aureolò di bistro e li dilatò con gocce di belladonna. Si imbiancò il viso, tinse i capelli di un rosso sulfureo e sottolineò la bellezza delle mani con giganteschi anelli.

marchesa luisa casati stampa

 

 

Gabriele D'ANNUNZIO

Quell’irresistibile Medusa non faceva visite o passeggiate, ma apparizioni. Alternava periodi di castità a periodi di dissipazione. La sua relazione con D’Annunzio non si interruppe mai, ma si diradò negli anni e convisse con altri capricciosi incontri. Lo scrittore assisteva soddisfatto all’ascesa della «piccola amica dorata», pienamente riuscita nell’intento di abbagliare i contemporanei. Tutti, da Boldini a Van Dongen, da Bakst a Man Ray, da Cocteau e Beaton, si inchinavano a quell’opera d’arte capace di usare un boa come sciarpa o di stare nuda in giardino, replicando ai detrattori: «La verità è nuda!».

 

Nel 1910 D’Annunzio modellò su di lei un personaggio del romanzo Forse che sì forse che no. Isabella Inghirami era «avvolta in una di quelle lunghissime sciarpe di garze orientali… tinte di strani sogni» di Fortuny. «Le sue vesti vivevano con la sua carne come le ceneri vivono con la bragia». Ogni suo minimo gesto restava inimitabile, dal «togliersi la lunga calza di seta stando accosciata sul letto», al «togliersi dal cappello gli spilli sollevando le braccia in arco e lasciando scorrere la manica sino al poco oro crespo dell’ascella».

 

GABRIELE D ANNUNZIO

Con la «distruttrice della mediocrità» Gabriele condivideva il gusto della «mattonella di Persia», come chiamava la cocaina che illuminava i loro incontri. Il seduttore non si separava mai dalla scatolina d’oro «dove brilla la polvere» che esaltava la sua sensualità regalandogli un’effimera gioventù.  Nel 1913 la marchesa e l’autore vissero un’estate intensa, siglata dal commento scritto da D’Annunzio dietro una fotografia dell’amata scattata da de Meyer: «La carne non è se non uno spirito promesso alla Morte». Il 9 agosto scrisse: «A Parigi la Sua vita era sparsa da per tutto. Bastava l’odore della pioggia per creare in me il Suo viso di bambina dispotica… Bastava un motivo di danza per gettare contro di me il Suo corpo pieghevole o per abbassare tutti i miei pensieri sotto il Suo piede arcuato».

marchesa luisa casati stampa

 

 

 

Ma bastava un nulla per allontanare quei due grandi egocentrici. Allora la marchesa tempestava da Parigi l’amante in ritiro ad Arcachon. «Coré piange. Non si deve mai tormentare Coré. Le parole sono lontane. Venga se l’ama». E lui replicava: «Come Coré è lontana! Per due o tre giorni m’è parso di sentirla vicina; poi è ridiventata distante… Ora, per giungere fino al suo cuore, bisogna traversare molti cerchi di vanità umana».

d'annunzio

 

 

Nel confronto infinito tra gli amanti, nel 1917, il Vate pensava di farle visita quando aveva saputo che la marchesa era in albergo da tre giorni, ma solo allora lo aveva invitato nella sua stanza. «La tentazione di vederla nella notte. Poi la rinunzia, malgrado l’assedio dei ricordi». Ad attrarlo non c’era solo il fascino indubitabile della donna. La Casati infatti si dedicava a pratiche di magia nera e a sedute spiritiche che da sempre incuriosivano D’Annunzio. Una notte animata da un temporale gli amanti si dedicarono, sulla via Appia, al rito stregonesco dell’involtura, in cui viene battezzata la figura di cera di un nemico, prima di trafiggerla.

 

Tuttavia quella cerimonia intima era un’eccezione. Le messe nere che la marchesa organizzava erano soprattutto spettacoli e i lacchè neri solo comparse nell’incessante spettacolo della sua vita.

D ANNUNZIO

 

 

 

Scortata dagli animali, dal tranquillo ghepardo al pitone, dal pappagallo nero al levriero verniciato di blu in pendant col cappello della padrona, Luisa Casati interpretò magistralmente la femme fatale, ma non rovinò nessuno. A parte quello mai concluso con il Vate, i suoi amori rimasero al margine della sua eccezionale esistenza.

 

«Ella possedeva un dono e una sapienza onnipotente sul cuore maschile: sapeva essere o parere inverosimile», essere accessibile o lontana, come quando resistette a lungo al bombardamento di inviti al Vittoriale. Si fece precedere da un dono insolito, una gigantesca tartaruga che dopo una morte per indigestione sarebbe stata trasformata in scultura e ancora oggi trionfa in bella mostra. «È arrivata la tartaruga superando nella velocità Coré che forse arriverà l’anno prossimo» replicò lui imbronciato. Nell’attesa si abbandonava al flusso della memoria, aiutato dalla muta presenza della statua di cera della marchesa dotata di un sontuoso guardaroba di Poiret. Nel 1924 finalmente lei cedette alle richieste dell’anziano amante e soggiornò per un mese al Vittoriale. «Coré torna verso di me, dopo tanto».

D ANNUNZIO

 

Gli ultimi vent’anni della vita della Casati si svolsero sotto il segno della rovina fisica e finanziaria. Morì povera nel 1957, dopo avere coscienziosamente sperperato il denaro che tanto disprezzava. Cecil Beaton colse, con un trabocchetto, le ultime patetiche immagini della primadonna ormai vecchia e segnata, sotto la spessa veletta e la pelliccia di leopardo tarlata. «O Coré» aveva scritto D’Annunzio «inafferrabile come un’ombra dell’Ade».                                                      

il vittoriale d'annunzio 4olga levi brunnerdannunzio olga levimarchesa luisa casati copia 2marchesa luisa casati copiamarchesa luisa casati 1922marchesa luisa casatidannunzio al mare dannunzio al mareMUSSOLINI E D ANNUNZIO GABRIELE D ANNUNZIO dannunzio fazzoletto con il seme dello scrittoreGABRIELE D ANNUNZIO MUSSOLINI E D ANNUNZIO olga levi brunner vittoriale d'annunzio

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO