VATICAN MUST BE THE PLACE – DALL’OSCAR ALLA SERIE TV: DOPO LA GRANDE BELLEZZA SORRENTINO RACCONTERA’ IN 8 PUNTATE PER SKY LA STORIA DI UN PAPA ITALO-AMERICANO

Pasquale Elia per ‘Il Corriere della Sera'

Dal grande al piccolo schermo. Da La grande bellezza al «piccolo» Papa: Paolo Sorrentino abbandona (momentaneamente) il cinema per la televisione e dopo aver vinto l'Oscar decide di sbarcare su Sky con una fiction dal titolo «The young Pope» («Il giovane Papa»).

È il debutto di Sorrentino in tv ed è il suo primo progetto inedito dopo aver riportato la statuetta hollywoodiana da queste parti dopo 15 anni. E per questo suo nuovo impegno, il regista napoletano farà una cosa unica nel panorama italiano: le otto puntate (da 50 minuti ognuna) della serie saranno interamente girate da lui. Così come pure la scrittura di ogni singolo episodio porterà la sua firma (e ci saranno pure quelle di Stefano Rulli e Umberto Contarello).

Parlando con i suoi collaboratori, Sorrentino ha sintetizzato così la sua idea: è un modo per raccontare il Vaticano dall'interno, provando a guardare oltre la cornice degli scandali e dei misteri, affrontando a tutto tondo gli uomini e le donne che vivono in quel piccolo Stato.

«Sì, è vero, Paolo Sorrentino ha scelto noi per il suo primo racconto televisivo», ammette Andrea Scrosati, vice president Sky per cinema, intrattenimento e news. «E sono felice - prosegue - che talenti come Sorrentino riconoscano in Sky il luogo naturale dove poter esprimere il proprio talento in assoluta libertà. D'altronde noi crediamo molto nelle produzioni italiane. Basti pensare agli ultimi "In treatment", "1992", "Gomorra" che seguono i successi di "Romanzo criminale" o "BarLume". Con l'ingresso di Sorrentino, la nostra azienda si conferma polo d'eccellenza per la creatività nostrana».

Una «svolta», insomma, quella del regista di Il divo. Perché non era per nulla scontato che un autore fresco di Oscar accettasse di dedicarsi alla realizzazione di un prodotto televisivo. «E invece credo che con questo progetto - riprende Scrosati - si possa definitivamente abbattere il vecchio steccato tra cinema e tv».

E di questo ne è convinto anche Lorenzo Mieli che con la sua (e di Mario Gianani) Wildside produrrà la fiction: «In molti casi la televisione, dove si sperimenta di più, è andata oltre il cinema e sono sicuro che "The young Pope" lo confermerà».
La società di Mieli ha sempre creduto nella nuova serialità, producendo per esempio «Boris».

E poi ha convinto Saverio Costanzo a mettersi dietro la macchina da presa per gli episodi di «In treatment», e in questi giorni ha annunciato una serie per la Rai diretta da Francesca Archibugi e un'altra da Pif. «La tv vive di queste cose - continua Mieli -. Il pubblico delle grandi serie c'è sempre stato, non c'era il prodotto. Adesso l'Italia ha cambiato passo ed è guardata bene dai mercati internazionali».

Cosa racconterà «The young Pope»? Di un Papa immaginario, Lenny Belardo, il primo pontefice italo-americano della storia. E la vicenda si svolgerà fra la Città del Vaticano, l'Italia, gli Sati Uniti e l'Africa. «Paolo ha inventato questo personaggio per uscire dal minimalismo - racconta ancora Mieli -. Perché in tv bisogna raccontare grandi storie. Prendiamo Tony Soprano, o anche Walter White di "Breaking Bad", e ancora Frank Underwood di "House of cards": ecco, sono tutti personaggi descritti nella loro bipolarità e la trama delle puntate ha uno sviluppo orizzontale. Solo così è possibile affezionarsi a quei volti e capire i loro conflitti, comprendere le loro paure. E il Papa inventato da Sorrentino bisognerà incontrarlo almeno una volta nella vita». Ma chi vestirà i panni del pontefice? «Visto che si tratta di un Papa italo-americano, la parte del protagonista sarà affidata ad un attore internazionale», conclude Lorenzo Mieli.

Paolo Sorrentino, dunque, segue i passi di registi come Martin Scorsese, che ha prodotto per la tv «Boardwalk Empire - L'impero del crimine», e Jane Campion, regista (insieme con Garth Davis) di «Top of the lake» in arrivo su Sky Atlantic. Senza dimenticare altri due premi Oscar: Gabriele Salvatores, che per la piattaforma satellitare guidò il progetto della miniserie «Quo vadis, baby?», e Steven Spielberg, che di recente ha annunciato che realizzerà una fiction su Napoleone. Quando hanno chiesto a Sorrentino se gli andava di lavorare per la tv, lui forse avrà pensato: ma sì, this must be the place (deve essere questo il posto) per una nuova sfida.

 

Paolo Sorrentino e Daniela D Antonio paolo sorrentino e dante ferretti libro di antonio monda la casa sulla roccia Lorenzo Mieli SAVERIO COSTANZO Martin Scorsese con Robert De Niro Gabriele Salvatores

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…