COME TI SNOB-BO IL REGALO - UN DIVERTENTE TESTO DI WALTER BENJAMIN SUI DONI NATALIZI DA FARE AGLI INCONTENTABILI RADICAL-MUFFI

Testo di Walter Benjamin pubblicato dal "Sole 24 Ore - Domenica"

Fare un regalo a uno snob significa ingaggiare una partita a poker. L'anima dello snobismo è infatti il bluff. Se a dettare il bluff sia la sfrontatezza o la paura è difficile dirlo, qui non meno che nel poker. In ogni caso non si potrebbe commettere errore più grave che giocare in difesa, domandarsi timidamente: che cosa potrà eccepire sul necessaire da viaggio, che cosa dirà del disegno del pigiama, che smorfia farà davanti al Cointreau? Lo snob va provocato.

Più sprezzante sarà solito passare in rassegna i doni natalizi, più en passant bisogna allungargli il proprio. Non gli si risparmino colpi bassi. I libri - regalarli solo incartati. Ripassare a matita il prezzo, in modo ben evidente. Ancor più importante della scelta del libro - e allo snob non si può fare regalo più aggressivo, più subdolo di un libro - è la mossa con la quale si farà rimbalzare come palla in rete il suo sguardo urbanamente indagatore. Knabenbriefe di Charlotte Westermann.

Resterà lì un po' perplesso, con l'esile volumetto in mano. E a quel punto gli si dirà: «Regalo solo libri che io stesso posseggo. Ogni tanto torno a rileggerlo. All'autrice non ha procurato né fama né denaro, né ha avuto un seguito nella sua produzione letteraria, è rimasto soltanto un segno di riconoscimento tra pochi estimatori che lo hanno letto e non se ne sanno separare».

Come appare evidente, si eviterà così di fornire allo snob qualsiasi appiglio che gli faciliti l'esercizio della sua asociale professione. Si baderà dunque a non nominare in questo caso Conrad Ferdinand Meyer, come non si accennerà a Wedekind se, invece di quell'opera del Classicismo, si deporrà sotto il suo ramo di vischio (nei confronti dell'albero di Natale lo snob ha un totale rifiuto) ancora il libro di una donna - altrettanto dimenticato, ma stavolta appartenente in pieno al Decadentismo: il Pierrot im Schnee di Henriette Riemann. Si potrebbe sceglierlo a maggior ragione perché è un libro onestamente brutto e tuttavia interessante, espressione di un'epoca in cui dall'incontro-scontro fra la bohémienne e il libertino sprizzavano ancora scintille.

Più in generale: gli si regali pure quel che si vuole. Davanti al libro più desueto, più ingiallito, lo snob può ritrovarsi indifeso quanto davanti a Im Westen nichts Neues.
Da un solo errore ci si guardi bene. Di niente un sano snob ben allenato si avrebbe maggiormente a male che dell'attenzione rivolta al suo proprio campo di interessi. Lì avrebbe gioco facile. In questo caso ci si potrà permettere tutt'al più una lieve canzonatura. Se si tratta di un politico, gli si regali Bella, il vero «libro degli snob» della politica. Se è un regista, gli toccherà un manuale di liturgia.

Se si intrattengono rapporti con qualcuno di quei signori che sono stati capaci di forzare il caveau di Wittenbergplatz (c'è da scommettere che si è trattato di snob), allora gli si regali Il libro del fai da te. O magari si è invitati per il Natale in una tenuta di campagna. Il proprietario della tenuta è uno snob sfegatato e non s'interessa d'altro che delle sue serre.

Bisognerebbe essere ottusi quanto lui per presentarsi con letteratura sull'argomento o addirittura con antichi e preziosi atlanti di parchi celebri. Ma una novelletta pubblicata molti anni fa da Reiss lo scuoterà fino alle radici del suo albero genealogico.

Titolo: Die Menschenzwiebel Kzradock oder der frühlingsfrische Methusalem. Se per giunta è padre di famiglia e ha bambini, gli si regali pure (a lui, non ai figli) il più bello tra tutti i nuovi libri per l'infanzia: Das Zauberboot. Veda lui, ora, come sbrogliarsela con i suoi figli durante le feste. Con le buone, quel libro, non se lo lascerà certo levare di mano.

Regalare è un'arte pacifica. Ma nei confronti dello snob va esercitata con metodi bellici. Certo, potrebbe sorgere qualche complicazione: quando lo snob è una persona che amiamo. Per questa situazione eccezionale esistono tuttavia eccezionali numi tutelari.

Sono i classici dello snobismo, i grandi autori che niente atterriva, nel loro scrivere, quanto il pensiero di poter fare brutta figura agli occhi dello snob che celavano in sé - «le serpent», lo definì Baudelaire in una sua poesia. Stendhal e Thackeray sono i più grandi. Si potrebbe regalarli in una vecchia edizione. E, volendo fare di più, scriverci dentro, con grafia rotonda: «Natale 1929, dalla tua...».

 

 

SNOB xlarge cover libro walter benjamin snobSNOB index Franca Valeri la signorina snob diventa dottoressa honoris causa eco snob Valeri Il segno di Venere

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…