travaglio santoro fulmine

IL SOCIO SI È “FATTO” DA PARTE - CHIARELETTERE RIDUCE LA PARTECIPAZIONE NEL QUOTIDIANO DI TRAVAGLIO PERCHÉ SI È MESSO A FARE CONCORRENZA ALLA CASA EDITRICE - ANCHE ALIBERTI, TINTI E PANICCIÀ HANNO RIDOTTO LE LORO QUOTE - AL CENTRO DEL CASINO, IL VIOLENTISSIMO ATTACCO DI SANTORO A TRAVAGLIO ETERODIRETTO DA GRILLO: “DOPO IL REFERENDUM SERVE UNA VERIFICA”

Marco A. Capisani per “Italia Oggi

 

travaglio, santorotravaglio, santoro

Riassetto azionario movimentato per il Fatto Quotidiano. Alcuni soci hanno deciso di ridurre il loro impegno e le loro partecipazioni nell' editrice del quotidiano cartaceo diretto da Marco Travaglio. In particolare hanno abbassato le quote (non ancora aggiornate nelle banche dati camerali) piccoli azionisti come l' editore Francesco Aliberti (originariamente al 12,26%) e l' ex magistrato Bruno Tinti (8,13%).

 

Però, tra chi ha deciso di vendere c' è anche la holding Edima (nata con l' imprenditore calzaturiero Enrico Paniccià tra i suoi soci) che aveva una quota al 16,26% al pari dell' a.d. Cinzia Monteverdi e del presidente (ed ex direttore) Antonio Padellaro. Stessa scelta che ha preso la casa editrice di libri Chiare Lettere (sempre al 16,26%) dopo che il Fatto ha lanciato la sua collana di libri Paper First e ha tolto alla società di Lorenzo Fazio alcuni dei suoi autori più importanti, tra cui in primis lo stesso Travaglio.

 

francesco alibertifrancesco aliberti

Per esempio è con la nuova collana che Travaglio insieme a Silvia Truzzi ha scritto Perché no, argomentando le ragioni per non votare a favore del prossimo referendum costituzionale promosso dal premier Matteo Renzi. Un volume con un buon riscontro di pubblico avendo venduto oltre 50 mila copie, che avrebbe fatto comodo a qualsiasi editore, Chiare Lettere compresa. L' arrivo di Paper First ha lasciato «sorpresa» Chiare Lettere contattata da ItaliaOggi, credendo al contrario di poter sviluppare una partnership ancora più strutturata coi giornalisti della testata.

 

Francesco Aliberti, Peppe Cottafavi, Cinzia MonteverdiFrancesco Aliberti, Peppe Cottafavi, Cinzia Monteverdi

Invece «il nostro ruolo si è esaurito, la nostra presenza non è più primaria». Quindi l'editrice ha finito per ridurre la quota all' 11% incassando 500 mila euro e non escludendo un' uscita definitiva dall' azionariato. Nel frattempo, comunque, Chiare Lettere rilancia la sua attività non solo con titoli d' inchiesta ma diversificando anche con il primo libro di poesia (in uscita a febbraio ci sono quelle d' amore di Franco Arminio, Cedi la strada agli alberi) e iniziando a occuparsi di nuove tematiche come l' alimentazione e la salute.

 

Francesco Aliberti, Furio Colombo, Andrea Casadio, Edoardo Gentile, Federico Mello, Luca Rosini, Paola Porcello, Fabrizio Giardina Papa, Lorenzo GaleazziFrancesco Aliberti, Furio Colombo, Andrea Casadio, Edoardo Gentile, Federico Mello, Luca Rosini, Paola Porcello, Fabrizio Giardina Papa, Lorenzo Galeazzi

A comprare le quote degli azionisti venditori sono stati la stessa Editoriale Il Fatto e Zerostudio' s, la casa di produzione di Michele Santoro. Così, come già annunciato, il conduttore tv è arrivato al 7% del Fatto ma al contempo il quotidiano di Travaglio è salito al 46,48% di Zerostudio' s, secondo le ultime visure camerali disponibili, quasi alla pari con la quota complessiva di Santoro e della moglie Sanja Podgayski (a testa il 25,58% e in tutto il 51,16%).

MARCO TRAVAGLIO MICHELE SANTORO MARCO TRAVAGLIO MICHELE SANTORO

 

L' operazione incrociata avrebbe dovuto rinsaldare i rapporti tra le due società e portare allo sviluppo di una piattaforma multimediale targata Santoro su www.ilfattoquotidiano.it. Eppure anche i rapporti tra Fatto e Santoro non sono pienamente idilliaci: il giornalista ha dichiarato pubblicamente il suo disaccordo con le posizioni di Travaglio sul referendum di domenica prossima e a ItaliaOggi precisa che «il mio disaccordo non riguarda le azioni nel Fatto, a cui non voglio causare scossoni. Sono entrato nella compagine per rafforzare la testata ed evitare scalate esterne.

 

Ora il focus è piuttosto il mio futuro coinvolgimento attivo nella fattura del giornale.

Lorenzo Fazio di ChiarelettereLorenzo Fazio di Chiarelettere

Dopo il referendum servirà un chiarimento». Quindi non è in programma nessun lancio di piattaforme multimediali o tv del Fatto? «Al momento non sono spronato a fare niente», aggiunge Santoro. «Io chiedo più distinzione tra la descrizione della realtà e le posizioni politiche, comprese quelle vicine al Movimento 5 Stelle.

 

Forse il quotidiano potrebbe fare letture della realtà più equilibrate. Poi è chiaro che il giornale si muove sul punto di vista del suo direttore ma quella di Travaglio è una passionaccia per il No». Adesso, comunque, Santoro è impegnato nel lancio del suo film Robinù, al cinema il 6 e il 7 dicembre prossimo.

CHIARELETTERE CHIARELETTERE

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?