FAZIO-STRAZIO CON DE BORTOLI, DANDINI E IL MINISTRO PROFUMO CALA AL 9,5% - TALLONATO DA DEL DEBBIO CHE SULLA CASTA FA IL RECORD (9,1%) - LERNER CON GERONZI-MUCCHETTI (2,6%) - LA FICTION DI RAIUNO (19,5%) BATTE IL FILM SU AMANDA KNOX (13,6%) - GRUBER CON EZIOLO MAURO (6,1%) - BRU-NEO (12,1%) - ANDREA BOCELLI SU ITALIA1 (6%) - TGMACCARI (21,4%) DI NUOVO BATTUTO DAL TGMIMUN (21,9%) - TGCHICCO (8%)…

Thomas Tonini per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Su Rai1 la seconda puntata della fiction L'isola è stata seguita da 5.488.000 spettatori pari al 19.46% di share. Il film tv della Lifetime Amanda Knox ha totalizzato su Canale5 il 13.59% di share con 3.895.000 spettatori. Su Rai3 Che tempo che fa del lunedì con ospite il ministro Profumo ha interessato 2.819.000 spettatori con il 9.46% di share. Su Rai2 la serie NCIS Los Angeles ha raccolto 2.587.000 spettatori (8.57%). Colorado Remix su Italia1 ha totalizzato l'8.58% di share con 2.240.000 spettatori. Quinta colonna, con ospite Irene Pivetti per il tema dei privilegi della casta, ha appassionato su Rete4 2.278.000 spettatori (9.08%) mentre L'infedele de La7 645.000 (2.65%). Da segnalare su Rai4 il film Killshot (1.66% di share) e su Rai Premium la serie L'ispettore Coliandro (1.73%).

ACCESS PRIME TIME - Striscia vola a 6,8 mln - Su Rai1 Affari tuoi ha raccolto 5.709.000 spettatori e il 19.02% di share mentre su Canale5 Striscia la notizia con Ezio Greggio e Michelle Hunziker ha conquistato 6.844.000 telespettatori e il 22.64% di share. Su Italia1 CSI ha registrato il 5.63% di share con 1.655.000 spettatori e su Rete4 Walker Texas Ranger ha siglato il 5.31% con 1.578.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare il 9.06% e 2.697.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo di Lilli Gruber è stato visto da 1.837.000 spettatori (6.15%).

PRESERALE - Tempesta d'amore sfiora il 7% - Su Rai1 L'eredità di Carlo Conti è stata seguita da 4.193.000 spettatori e il 20.89% di share, saliti a quota 5.500.000 (22.59%) per il gioco finale. Per Avanti un altro! di Paolo Bonolis i telespettatori sono stati 4.713.000 con il 21.66% (anteprima al 18.25%). Su Italia1 CSI ha totalizzato 993.000 spettatori (4.08%). Su Rai2 Squadra speciale Cobra 11 ha interessato 1.166.000 ascoltatori (5.84%) e Il commissario Rex 1.550.000 (5.97%). Tempesta d'amore su Rete4 è stata vista da 1.797.000 telespettatori con il 6.99%. Su La7 G'Day con Geppi Cucciari ha interessato 578.000 spettatori (share del 2.58%).

DAYTIME POMERIGGIO - 3 mln per Uomini e donne - Su Rai1 Verdetto finale ottiene il 14.48% con 2.204.000 telespettatori e a seguire in 2.005.000 si sono sintonizzati per Buon pomeriggio Italia (17.60%). La vita in diretta con Mara Venier e Marco Liorni ha registrato 2.466.000 spettatori (23.11%) nella prima parte e 2.687.000 (19.57%) nella seconda. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.801.000 telespettatori con il 20.94% mentre Centovetrine ne ha totalizzati 3.511.000 (21.53%). Uomini e donne ha conquistato il 23.75% con 3.050.000 spettatori.

Barbara D'Urso e il suo Pomeriggio Cinque ottengono 1.598.000 spettatori nella parte Magazine (15.04%), 1.949.000 nella prima parte (15.99%) e 1.959.000 (13%) nella seconda. Seltz ha raccolto su Rai2 599.000 spettatori e il 3.66% di share; a seguire la serie Senza traccia ne ottiene 548.000 (4.19%), Cold case 656.000 (5.87%), Numb3rs 595.000 (5.50%) e Las Vegas 531.000 (4.39%). Su Italia1 Futurama è stato seguito da 1.295.000 ascoltatori (7.11%), I Simpson arrivano all'11.03% con 1.868.000 e a seguire Dragon Ball GT ottiene 1.221.000 telespettatori col 8.23%.

Per i telefilm, Fringe segna il 5.16% (643.000 spettatori) e Smallville il 4.93% con 528.000 ascoltatori. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 788.000 spettatori con il 5.79%. Su Rai3 Cose dell'altro Geo ha portato a casa il 6.80% con 775.000 spettatori e Geo & Geo con Sveva Sagramola il 9.26% con 1.352.000. Su La7 Cristina Parodi Live ha interessato 279.000 spettatori e il 2.07% di share. A seguire Il commissario Cordier ha raccolto 537.000 spettatori (4.37%) mentre I menu di Benedetta ha totalizzato il 2.44% con 417.000 spettatori.

SECONDA SERATA - Porta a porta è stato seguito da 1.215.000 spettatori (12.15%). La serie Cold case su Rai2 all'8.22% con 2.013.000 spettatori. Sfide su Rai3 all'8.4% con 1.493.000. Il film Best friends ha raccolto su Canale5 1.174.000 spettatori (10.18%). L'I tunes festival su Italia1 al 6.01% con 515.000. Omnibus notte su La7 all'1.40%.

TELEGIORNALI (edizioni meridiana e della sera in migliaia) - Tg5 sopra il Tg1:

TG1: 4.015 - 22.36% (ore 13.30) / 5.782 - 21.38% (ore 20.00)
TG2: 2.875 - 17.46% (ore 13.00) / 2.119 - 7.20% (ore 20.30)
TG3: 1.843 - 11.91% (ore 14.20) / 2.605 - 12.98% (ore 19.00)
TG5: 3.501 - 21% (ore 13.00) / 5.962 - 21.94% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.263 - 17.09% (ore 12.25) / 1.086 - 6.63% (ore 18.30)
TG4: 692 - 3.99% (ore 14.00) /1.037 - 5.14% (ore 18.55)
TGLA 7: 877 - 4.88% (ore 13.30) / 2.172 - 7.96% (ore 20.00)

SHARE PER FASCE AUDITEL - Il dato si riferisce al prime time:

Rai 1 18,69 5.597
Rai 2 8,15 2.439
Rai 3 8,95 2.681
Rai 4 1,56 467
Rai 5 0,22 67
Rai Movie 0,86 257
Rai Premium 1,40 419
Rai Gulp 0,15 46
Rai Yoyo 0,73 219
Rai Sport 1 0,42 126
Rai Sport 2 0,05 16
Rai News 0,19 57
Rai Storia 0,17 52
Rai Specializzate 5,75 1.727
Totale Rai 41,56 12.444

Canale5 16,57 4.962
Italia1 7,55 2.260
Rete4 6,43 1.926
Boing 0,44 132
Iris 1,58 474
La5 1,63 487
Mediaset Extra 0,59 178
Italia 2 0,45 136
Cartoonito 0,36 108
Premium Calcio 0,15 45
Mediaset Specializzate 5,20 1.560
Totale Mediaset 35,76 10.708

La7 3,56 1.065
Altre Satellitari 12,44 3.723
Altre Terrestri 6,51 1.950

 

CESARE GERONZIMassimo Mucchetti FERRUCCIO DE BORTOLI FRANCESCO PROFUMO fabio fazio chetempochefa002 lapEzio Mauro ANDREA BOCELLI Bruno Vespa AMANDA KNOX

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?