carlo fuortes

FUORTES MANI DI FORBICE! - IN COMMISSIONE DI VIGILANZA RAI PASSA LA LINEA DELL’AMMINISTRATORE DELEGATO SUL TAGLIO DELL’EDIZIONE NOTTURNA DELLA TGR, CHE HA CREATO UN DISSIDIO VIOLENTISSIMO CON L’USIGRAI - IL TESTO DELLA PROPOSTA: IN SOSTANZA NON SI CHIEDE DI RIPRISTINARE L’EDIZIONE TAGLIATA, MA DI MANTENERE UN “PRESIDIO” SOCIAL E WEB…

Marco Zonetti per www.vigilanzatv.it

 

carlo fuortes foto di bacco

La seduta della Commissione di Vigilanza Rai prevista ieri, martedì 22 febbraio 2022, si è sdoppiata anche oggi mercoledì 23, per la mancanza del numero legale per la votazione, avvenuta poche ore fa.

 

Oltre alla proposta di risoluzione sulla comunicazione della Rai relativa alla pandemia — la cui discussione ha riservato colpi di scena in seno al M5s, come abbiamo svelato in esclusiva qui — senatori e deputati della Commissione di Vigilanza sono stati chiamati anche a votare riguardo alla proposta del Presidente Alberto Barachini sulla vexata quaestio del taglio dell'edizione notturna della Tgr.

PROPOSTA SULLA TGR VOTATA DALLA COMMISSIONE VIGILANZA RAI

 

Taglio ricordiamo deciso dall'Ad Carlo Fuortes dopo le segnalazioni di Pinuccio di Striscia la Notizia sugli sprechi di un'edizione identica alla precedente, ma aggravata nei costi dai "ricchi straordinari" (ben tre milioni di euro), per citare l'On. Michele Anzaldi, Segretario della Vigilanza Rai, che ha presentato interrogazione al riguardo.

 

Il taglio ha creato un dissidio violentissimo tra Fuortes e l'USIGRai, che lo ha portato finanche in giudizio, tanto che nella proposta del Presidente Barachini c'è anche l'invito a ricomporre le divergenze al più presto. In anteprima pubblichiamo qui sotto la parte della proposta votata relativa alla Tgr:

 

In sostanza, non si chiede di ripristinare l'edizione notturna tagliata, bensì a mantenere un "presidio" social e web — vi anticipiamo che si pensa per esempio a un "rullo" di notizie da far passare in sovrimpressione nei programmi di tarda sera — quindi niente più edizioni e costi ulteriori per gli straordinari. Al momento, dunque, la linea di Carlo Fuortes ha a conti fatti prevalso su quella dell'USIGRai. Ora si tratta di capire come andrà l'udienza in tribunale... Vi terremo aggiornati.

daniele macheda usigrai alberto barachini1CARLO FUORTES MARINELLA SOLDIcarlo fuortescarlo fuortes

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?