diane english murphy brown

''I CANALI TRADIZIONALI? SONO SULLA STRADE DELL'ESTINZIONE. OGGI C'E' LA PAURA DI OFFENDERE". PARLA DIANE ENGLISH, CREATRICE DI ''MURPHY BROWN'' IN ONDA OGNI SU JOI: "MOLTE VECCHIE SERIE SONO TORNATE IN ONDA; LA NOSTRA, PERO', E' L'UNICA AD AVERE UN BUON MOTIVO. NEGLI ANNI 70 ANDÒ IN ONDA UN EPISODIO DI MAUDE SULL’ABORTO. OGGI PROBABILMENTE NON SAREBBE POSSIBILE SENZA IL RISCHIO DI PERDERE FINANZIATORI"

 

 

Gianmaria Tammaro per ''la Stampa''

 

Nel corso delle sue dieci stagioni, Murphy Brown ha sempre raccontato l’America e gli americani, il giornalismo e la televisione, la storia di una donna - una madre single, lavoratrice, anchorwoman con un passato di problemi - e dei suoi amici. Lo scorso anno, negli Stati Uniti, è partita una nuova stagione. In Italia va in onda su Joi ogni giovedì in prima serata. La protagonista, interpretata da Candice Bergen, decide di tornare in televisione con un nuovo show. Il mondo che conosceva, però, non c’è più. E ora il suo rivale numero uno è suo figlio. 

murphy brown oggi

 

«Abbiamo scherzato per anni sulla possibilità di ricominciare, in particolare quando Sarah Palin si era candidata insieme a John McCain. Ci siamo convinti dopo le elezioni del 2016, quando la Warner Bros. ci ha incoraggiato a farlo. Molte vecchie serie sono tornate in onda; la nostra, però, è forse l’unica ad avere un buon motivo». Diane English è la creatrice di Murphy Brown. Racconta che, quando hanno iniziato, era tutto molto più facile: c’erano pochi canali e catturare l’attenzione del pubblico era più semplice. «Internet era ancora in uno stato embrionale, e le tv via cavo non erano ancora così forti. Oggi devi competere con centinaia di serie su tantissime piattaforme, senza considerare altre forme di intrattenimento come i videogiochi».

 

Alla fine, però, siete tornati: «Murphy Brown» è di nuovo in onda. Ospite della prima puntata: Hillary Clinton.

«Come molti americani, abbiamo sperato che il nostro attuale Presidente si sarebbe circondato di persone capaci e che le cose sarebbero andate per il meglio. Ma non appena è diventato evidente che non stava succedendo niente del genere, ci siamo decisi. Perché ce n’era bisogno, almeno per i nostri fan. Murphy Brown ha sempre avuto una voce forte».

murphy brown ieri

 

In che modo crede che sia cambiata la televisione in questi anni?

«I canali tradizionali sono diventati più conservatori. Molti dipendono dalla pubblicità e c’è un clima di costante competizione, e poi c’è la paura di offendere».

 

In che senso?

diane english

«Negli Anni 70 andò in onda un episodio di Maude sull’aborto. Oggi probabilmente non sarebbe possibile senza il rischio di perdere finanziatori. Le tv via cavo e le piattaforme streaming sono diventate la normalità. E le persone sono abituate a guardare le serie senza pubblicità. I canali tradizionali si stanno avviando sulla stessa strada dei dinosauri».

 

Qualcuno dice che il tempo d’oro della televisione sia finito.

«Non penso che sia finito. Molto probabilmente continuerà finché ai creatori verrà data libertà, ed è una libertà che oggi arriva dai servizi a pagamento, come le piattaforme».

 

Perché crede che «Murphy Brown» abbia avuto così tanto successo?

«Per la buona scrittura e l’ottima recitazione, innanzitutto. E poi per la sua protagonista, abbastanza inedita per la televisione di allora. Si tratta di questo: di tempismo. In più, il paese stava uscendo da otto anni di governo di Reagan e si preparava ad altri quattro anni sotto Bush. Murphy ha sempre rappresentato una voce liberale, quasi di contro-programmazione».

 

«Murphy Brown» ha anche fotografato il cambiamento del giornalismo.

diane english candice bergen murphy brown

«Non c’è nessun dubbio che i canali d’informazione siano cambiati. Oggi ci sono opinionisti che si mascherano da giornalisti, e le opinioni, come sa, non sono fatti. Forse l’unico a resistere è il giornalismo dei quotidiani».

 

Le persone vogliono la verità.

«Ma non sanno dove andare per trovarla. Fox News ha molta più influenza sulla politica americana di quanto riesca a immaginare, ed è un peccato. E poi c’è Internet, dove c’è tantissima disinformazione».

 

Qual è stata la sfida più difficile per tornare in onda?

diane english candice bergen murphy brown

«Riuscire a tenere fede all’eredità che avevamo lasciato. Più di otto milioni di persone guardavano ogni episodio. E ogni puntata apriva a un dibattito. Ma devo dire la verità: ne è assolutamente valsa la pena».

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...