GRASSO CHE COLA SUI PARA-GURI DEL “SERVIZIO PUBBLICO” - “SI È PARLATO DI “ORDA DI VOLGARITÀ E DECADENZA” DELLA RAI, MA QUASI TUTTI GLI OSPITI ERANO DIPENDENTI O COLLABORATORI RAI - IN NESSUN PAESE AL MONDO SI TROVANO DIPENDENTI DI UN’AZIENDA EDITORIALE CHE VADANO A PARLARE (SENZA AUTORIZZAZIONE) DEI DIFETTI DELLA PROPRIA AZIENDA SU UN ALTRO NETWORK - SI È MOLTO STIGMATIZZATO IL FENOMENO DELLA LOTTIZZAZIONE MA QUANTI, FRA GLI OSPITI DI SANTORO, SONO ENTRATI IN RAI PRESENTANDO UN CURRICULUM O CHIAMATI PER CHIARA FAMA?”….

Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

Michele Santoro ha detto una cosa giusta. Non solo l'ha detta, l'ha sottolineata, puntualizzata, ribadita. Ha solennemente proclamato la «necessità della critica». Senza critica non si va avanti, «senza la critica non solo invecchia il paese ma invecchiano le aziende... La Fiat può anche illudersi che la critica non sia necessaria, invece la Rai senza la critica morirebbe subito».

Possiamo timidamente aggiungere che, senza critica, invecchiano anche i programmi e i conduttori? Questo inaspettato elogio della critica, immagino Santoro lo abbia anche spiegato bene (se non in pubblico almeno in privato) alla sua redazione e al suo guru di riferimento, quello che attacca anche i giornalisti di Repubblica.

Purtroppo in giro c'è sempre il rischio del doppiopesismo: io posso criticare ma guai se qualcun altro osa criticare me. Serata interessante quella di Servizio pubblico dedicata, guarda caso, proprio al Servizio pubblico, cioè alla Rai. Erano presenti in studio Maurizio Belpietro, Norma Rangeri, Corradino Mineo, Carlo Freccero, Lucia Annunziata, Nino Rizzo Nervo, Antonio Di Pietro e altri (Telelombardia, canale 504 di Sky, mercoledì, ore 21).

Si è parlato di «orda di volgarità e decadenza» della Rai, dell'incapacità dei dirigenti a fare il proprio mestiere, di declino di Viale Mazzini, della mancanza di linee editoriali, delle mani dei partiti sulla Rai. Argomenti importanti, per molti versi decisivi.

Due cose non ho capito. Quasi tutti gli ospiti erano dipendenti o collaboratori Rai; non so se sia bene o se sia male, ma in nessun paese al mondo si trovano dipendenti di un'azienda editoriale che vadano a parlare (senza autorizzazione) dei difetti della propria azienda su un altro network. Forse siamo all'avanguardia, forse semplicemente allo sbando. Si è molto stigmatizzato il fenomeno della lottizzazione ma quanti, fra gli ospiti di Santoro, sono entrati in Rai presentando un curriculum o chiamati per chiara fama?

 

MICHELE SANTORO ALDO GRASSO CRITICO TV LUCY ANNUNZIATA FRECCERO CORRADINO MINEO - copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO