la scuola cattolica 2021venezia

IL CINEMA DEI GIUSTI – “LA SCUOLA CATTOLICA” ARRIVA NELLE SALE CON UN ASSURDO DIVIETO AI 18 ANNI, CHE NE LIMITA LO SVILUPPO TELEVISIVO, MA DIVENTA UN CASO IMPORTANTE, SOPRATTUTTO CON LO SPAREGGIO MICHETTI-GUALTIERI – NELLA GIUSTIFICAZIONE DEL DIVIETO RISIEDE PROPRIO LA CRITICA PIÙ INTERESSANTE CHE SI POSSA FARE AL FILM. IL FATTO CIOÈ CHE TRA “BUONI” E “CATTIVI” DEL QUARTIERE TRIESTE NON CI SIA GRAN DIFFERENZA, E QUINDI CHE I FASCISTI ASSASSINI DELLA STRAGE DEL CIRCEO, ALLA FINE, FANNO PARTE DELLA STESSA BORGHESIA NERA ROMANA E CATTOLICA CHE HA PRODOTTO ANCHE I NON FASCISTI - VIDEO

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

a chiara

In sala ci sono parecchi film interessanti. A cominciare dall’imperdibile “A Chiara” di Jonas Carpignano, uno dei migliori film dell’anno, che ha dominato la Quinzaine des Réalisateurs a Cannes lo scorso luglio, terza parte di una trilogia su Gioia Tauro di grande valore, non solo cinematografico, che magari ci spiegherà qualcosa in più sulla situazione generale calabrese, unica regione dove ancora domina Forza Italia.

 

la scuola cattolica 5

“A Chiara” è il ritratto di una ragazza che cresce dentro una famiglia legata alla ’ndrangheta e inizia a accorgersi che qualcosa non torna. Girato benissimo, interpretato da non attori di Gioia Tauro, è la risposta più sana al cinema di papà italiano e ai suoi borghesi inaciditi nella nutella del morettismo.

 

l’uomo che vendette la sua pelle

Senza scordare il già superdiscusso “La scuola cattolica” di Stefano Mordini,che arriva nelle sale con un assurdo divieto ai 18 anni, che ne limita lo sviluppo televisivo, cosa che ai produttori della Warner Bros non piacerà affatto, ma diventa così un caso importante, soprattutto con lo spareggio Michetti-Gualtieri.

 

Perché nella giustificazione del divieto risiede proprio la critica più interessante che si possa fare al film e ai suoi autori. Il fatto cioè che tra “buoni” e “cattivi” del Quartiere Trieste, e delle loro scuole, San Leone Magno e Giulio Cesare, non ci sia gran differenza, e quindi che i fascisti assassini della strage del Circeo, alla fine, fanno parte della stessa borghesia nera romana e cattolica che ha prodotto anche i non fascisti.

 

 

la scuola cattolica

Questa è la cosa che dà più noia non solo ai censori, che sembrano quelli della vecchia DC andreottiana, ma anche ai critici che si considerano più a sinistra e dividono la borghesia in parti distinti. Il film diventa allora molto più caldo di quel che si era pensato vedendolo a Venezia.

 

Altri film italiani da vedere, ma che ahimé non ho ancora visto, sono “Il materiale emotivo”, vecchio copione di Scola e Scarpelli riportato in scena da Sergio Castellitto con lo stesso Castellitto, l'emergente Matilda De Angelis e la luminosa Berenice Bejo, e “Con tutto il cuore” di Vincenzo Salemme con Maurizio Casagrande, Serena Autieri e Cristina Donadio, che torna su un vecchio tema dell’autore, quello del cuore trapiantato. Stavolta il donatore è un camorrista e quello che lo riceve sempre il povero Salemme. E, confesso, è un film che mi attrae molto.

il materiale emotivo 3

 

Per i fan dell’arte contemporanea è invece imperdibile “L’uomo che vendette la sua pelle” della tunisina Laouther Ben Hania, prodotto da ben cinque paesi tra cui Francia, Tunisa, Svezia, ispirato a un vero fatto accaduto all’artista belga Wim Dervoje, che aveva reso opera la pelle di un uomo tatuandola, e che qui diventa metafora di un ragionamento sull’arte, sulla dignità umana, sulla condizione di tanti migranti dal Medio Oriente.

 

la scuola cattolica 4con tutto il cuorea chiaraa chiara 3a chiara 4a chiara 5con tutto il cuore 2con tutto il cuore 3il materiale emotivoil materiale emotivo 6il materiale emotivo 4il materiale emotivo 5la scuola cattolica 5la scuola cattolica 2la scuola cattolica 3l’uomo che vendette la sua pelle 2

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?