1- L’EX DIRETTORE DEL “GIORNALE” CONTRO TUTTI: “LA MIA TESTA L’HANNO CHIESTA: FINI, CHE LA POSE TRA LE CONDIZIONI PER NON USCIRE DAL PDL, SARKOZY, E PIÙ DI RECENTE MONTI, L’UOMO CHE DOVREBBE ESSERE IL CUSTODE DEL LIBERISMO E DELLA LIBERTÀ’’ 2- “MENTANA? È IL PIÙ BRAVO E IL PIÙ PERICOLOSO, IL SUO FINGERE DI ESSERE SUPER PARTES È UNO DEI GRANDI BLUFF DEL GIORNALISMO ITALIANO. VORREI ANDARE IN CARCERE SOLO PER SPUTTANARE QUESTI FINTI PALADINI DELLA LIBERTÀ. FARINA? È UNO STRONZO E UN DOPPIOGIOCHISTA A PRESCINDERE DA QUELLO CHE HA SCRITTO” 3- “2008, A “LIBERO”, GLI EDITORI ANGELUCCI CHIESERO LA MIA TESTA E FELTRI GLIELA DIEDE” 4- “IDEM AL “GIORNALE”. I VERTICI DEL PDL CHIESERO A BERLUSCONI LA MIA TESTA. ANCHE CONFALONIERI MI FA CAPIRE CHE PUÒ ESSERE FINITA. I COLLEGHI BEN INFORMATI MI DICONO CHE MARIO SECHI, DIRETTORE DEL ‘’TEMPO’’, SPONSORIZZATO, DA CICCHITTO E ALTRI, VA IN GIRO A DIRE CHE ENTRO UNA SETTIMANA PRENDERÀ IL MIO POSTO”

L'ormai ex direttore responsabile de Il Giornale Alessandro Sallusti affronta in un'intervista a Vanity Fair - in uscita mercoledì 3 ottobre - il caso che l'ha portato al centro della cronaca: la conferma della Cassazione della condanna a 14 mesi di carcere per un articolo pubblicato quando dirigeva Libero.

Partiamo da mercoledì 26, giorno della sentenza.
«Ero nel mio ufficio. È entrato Nicola Porro e mi ha detto: direttore, abbiamo un problema. Ho capito. Ho guardato in faccia mio figlio Massimiliano, che era lì con me, e ho risposto: nessun problema».

Daniela Santanchè, la sua compagna, come ha reagito quando ha saputo?
«Era in aeroporto a Roma, urlava la sua incredulità, ero preoccupato per lei e per l'aeroporto. Un'ora dopo era lì davanti a me».

E Feltri?
«Per eccesso di affetto, era disposto a pagare con i suoi soldi il giudice che mi ha querelato, o a sostenere le spese di un mio esilio a Parigi».

Generoso.
«A volte, ma io gli voglio bene comunque. Nel 2008, quando ero direttore di Libero e lui direttore editoriale, gli editori Angelucci gli chiesero la mia testa e Vittorio gliela diede».

Sallusti licenziato: una notizia.
«Se per questo, due mesi fa,volevano farlo anche al Giornale».

Berlusconi voleva licenziarla?
«Non lui. Non so chi, ma posso immaginarlo. Mi raccontano di una riunione con i vertici del Pdl che chiedono al Presidente la mia testa in modo perentorio. L'amministratore delegato mi avvisa, in una piacevole colazione a base di pesce, il cibo che più detesto, anche Confalonieri mi fa capire che può essere finita. I colleghi ben informati mi dicono che Mario Sechi, direttore del Tempo, sponsorizzato, sostiene lui, da Cicchitto e altri, va in giro a dire che entro una settimana prenderà il mio posto».

E lei che cosa fa?
«Chiamo Berlusconi, gli dico: presidente, ho saputo, e sappi che io non voglio essere un problema, decidi ciò che ritieni giusto per te e il tuo partito, non ti porterò rancore. Il risultato è che alla fine mi sono dimesso io, e per tutt'altra storia».

Dimesso davvero?
«Ho firmato la lettera, restituito la carta di credito aziendale. Su certe cose non si scherza... Non ho paura del carcere, figuriamoci della disoccupazione. Ne ho scampate di peggio».

Peggio di questa?
«So per certo che la mia testa l'hanno chiesta, nell'ordine: Gianfranco Fini, che la pose tra le condizioni per non uscire dal Pdl, Sarkozy, e più di recente Mario Monti, l'uomo che dovrebbe essere il custode del liberismo e della libertà».

I suoi nemici nel Pdl: faccia i nomi.
«Praticamente tutti, togliendo Berlusconi, Verdini, Crosetto e pochi altri».

Ezio Mauro, Travaglio e Mentana la difendono: li ha ringraziati?
«Sì, e mi è costato fare quelle telefonate. Da veri nemici, mi hanno dato l'onore delle armi. Glielo riconosco, ma restiamo su fronti opposti. Anche loro sono corresponsabili di questa sentenza. Hanno creato nei miei confronti un clima di odio e di denigrazione, il presupposto mediatico su cui si è inserita una magistratura in malafede. In questo Mentana è il più bravo e il più pericoloso, il suo fingere di essere super partes è uno dei grandi bluff del giornalismo italiano. Vorrei andare in carcere solo per sputtanare questi finti paladini della libertà».

Renato Farina, l'autore dell'articolo, lo difende ancora?
«Difendo le mie scelte: un direttore che svela chi si cela dietro uno pseudonimo, anche se lo fa per salvarsi, non avrà più la fiducia e la stima della redazione. Farina è uno stronzo a prescindere da quello che ha scritto».

Perché?
«È una vita che sono perseguitato dal doppiogiochismo di Renato. Lui aveva il dovere di avvisare il suo direttore, cioè io, che collaborava con i servizi segreti - giustamente - per salvare le vite degli ostaggi in Iraq. Mi ha mentito prima e dopo».

È stato un errore?
«Ho applicato in maniera estensiva il concetto di libertà. Mi rammarico solo che non sia stata una mia scelta convinta. Avevo dei dubbi, Vittorio Feltri mi mandò un messaggio al telefonino: Renato è un grande giornalista, se non sei d'accordo puoi sempre licenziarti».

 

sallusti carcere by frankezzeSANTANCHE SALLUSTI ALLE SFILATE DI MILANO.jpgdaniela santanche alessandro sallusti cortina ALESSANDRO SALLUSTI VITTORIO FELTRI berlusconi e sallusti SANTANCHE-SALLUSTIsallusti santadeche feltri FOTOMONTAGGIO - ALESSANDRO SALLUSTI IN CARCEREGIUSEPPE ANGELUCCI MARIO SECHI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….