L’EUROPA AFFRONTA LA CRISI GRECA: LA FRANCIA È LA PIÙ ESPOSTA A UN’USCITA DI ATENE DALL’EURO - RAJOY ESCLUDE UN PIANO DI SALVATAGGIO PER IL SETTORE BANCARIO E MOSTRA L’APPOGGIO DELLA MERKEL - LA NATO AL G8 SULLA FINE DELLA GUERRA IN AFGHANISTAN - UN TERREMOTO COLPISCE IL NORD ITALIA – ITALIA, L’ATTENTATO A BRINDISI E LA PAURA DI UN RITORNO AGLI “ANNI DI PIOMBO” - MEGRAHI È MORTO, E NON SAPREMO MAI LA VERITÀ SU LOCKERBIE - LA FUGA DI DOCUMENTI SENSIBILI DESTABILIZZA IL VATICANO - MAD IN CHELSEA…
DAGOREPORT
1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "La controversia sul Pakistan getta un'ombra sul meeting della Nato" - A sinistra, "La caduta del leader in Cina mette gli alleati in pericolo" - Al centro, "Più uomini entrano nei campi dominati dalle donne"
2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "La Nato si concentra sulla fine della guerra in Afghanistan" - A sinistra, "Alla Casa Bianca, non c'è scarsità di lobbisti" - In basso, "Un populista scuote la politica indiana" - "La fine della saga di Chen suggerisce la maturazione dei legami fra Usa e Cina"
3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - In apertura, "J.P.Morgan lotta con un'immensa disfatta" - A destra, "Sei persone muoiono nel terremoto che ha scosso il nord Italia" - In basso, "Barroso: un istituto di credito per il piano d'austerità greco" - In alto, "I turisti tentati a tornare sul Nilo" - "Cosa l'eurozona può imparare dalla rinascita della Svezia"
4 - THE GUARDIAN - In apertura, "Il Primo ministro respinge una nuova inchiesta Lockerbie dopo la morte di Megrahi" - A destra, "I taglia i sussidi âmettono l'eredità dei Giochi Paraolimpici inglesi a rischio'" - In basso, "Cameron mette in guardia gli elettori greci dell'alta posta in gioco"
5 - THE INDIPENDENT - In apertura, "Cameron alla Grecia: âAccettate l'austerità o uscite dall'eurozona'" - Al centro, "Megrahi è morto. Non sapremo mai la verità su Lockerbie" - A destra, "Ci hanno negato la âcorsa all'oro' delle Olimpiadi, dicono le piccole aziende" - In alto, "Status aggiornato: sposato", "Il matrimonio a sorpresa di Zuckerberg"
6 - THE TIMES - In apertura, "Morto ma non sepolto", "Nuove richieste di scoprire la verità su Lockerbie e il ruolo di al-Megrahi" - A destra, "Crescita, tasse e sussidi accumulano pressione su Cameron"
7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Velocizzerò le riforme, dice Cameron" - Al centro, "Grazie Chelsea! Il Primo ministro finalmente ha qualcosa da festeggiare" - A destra, "Il piano di congedo parentale è âtroppo costoso'"
8 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "Cable colpisce I âmatti' con una raffica di rapporti di lavoro" - A destra, "Un terremoto colpisce il nord Italia" - Al centro, "I leader europei aumentano la pressione sulla Merkel" - In basso, "Gli acquirenti cinesi rinviano i carichi di materie prime: il rallentamento del Paese colpisce le merci globali" - In alto, "Il presidente di Facebook: perché Obama ha bisogno di nuovi amici" - "Il giorno del giudizio per la fabbrica Opel di GM"
9 - DAILY MAIL - In apertura, "L'inopportuno dolore della principessa per l'uccisione del toyboy", "La morte del magnate russo la lascia âmolto afflitta'" - A destra, "Lo spin-doctor di Boris appoggia Murdoch"
10 - THE SUN - In apertura, "The X fixer", "Scandalo audizioni truccate a X-factor" - Al centro, "Mad in Chelsea: la gioia per la vittoria in Champions League"
12 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Semplici controlli per fermare gli infarti" - In alto, "L'attentatore di Lockerbie muore tre anni dopo essere uscito di prigione"
14 - LE FIGARO - In apertura, "Legislative: la destra si mobilita per vincere" - A sinistra, "Nato: la grande spiegazione sull'Afghanistan" - Al centro, "Egitto: Moussa, candidato alla presidenza contro gli islamici" - "L'attentato contro una scuola a Brindisi scuote tutta l'Italia" - "Patrick Devillers, quel francese implicato nello scandalo in Cina"
15 - LIBÃRATION - In apertura, "Ministri in campagna elettorale: il terzo turno", "La corsa alle presidenziali è appena terminata, mentre quella alle legislative è appena cominciata"
16 - LA CROIX - In apertura, "Perché l'Europa ha bisogno della Grecia" - In alto, "Italia: la paura di un ritorno agli âanni di piombo'" - "La fuga di documenti sensibili destabilizza il Vaticano"
17 - LES ECHOS - In apertura, "L'Europa disorientata affronta lo stallo della crisi greca", "Il G8 dà priorità alla crescita", "La Francia è la più esposta a un'uscita di Atene dall'euro" - In basso, "Il fatturato energetico batte un nuovo record" - In alto, "Banche, assicurazioni: sette dossier bollenti per il governo"
18 - LA TRIBUNE - In apertura, "Crisi dell'euro: Obama pronto a cooperare" - In basso, "Germania: un aumento dei salari del 4,3% per i metalmeccanici tedeschi" - "Le banche lo salvano Facebook da una completa disfatta"
19 - EL PAIS - In apertura, "Rajoy esclude un piano di salvataggio per il settore bancario e mostra l'appoggio della Merkel" - A destra, "L'Ue impone alla Nato il suo piano per evitare lo sbando in Afghanistan" - "Un terremoto in Italia provoca 7 morti e 3000 evacuati" - In basso, "Il Ministero degli Interni e il Governo basco accettano di rendere più flessibile la politica penitenziaria"
![](/img/foto/05-2012/washington-post-167541_800_q50.webp)
![](/img/foto/05-2012/wall-street-journal-167542_800_q50.webp)
![](/img/foto/05-2012/times-167540_800_q50.webp)
![](/img/foto/05-2012/167539_800_q50.webp)
![](/img/foto/05-2012/guardian-167536_800_q50.webp)
![](/img/foto/05-2012/york-times-167538_800_q50.webp)
![](/img/foto/05-2012/daily-telegraph-167535_800_q50.webp)
![](/img/foto/05-2012/liberation-167534_800_q50.webp)
![](/img/foto/05-2012/financial-times-167529_800_q50.webp)
![](/img/foto/05-2012/croix-167530_800_q50.webp)