IL MADE IN ITALY PARLA SOLO INGLESE - A LONDRA, CON "THE GLAMOUR OF ITALIAN FASHION 1945-2014", CI CELEBRANO. MENTRE NOI LITIGHIAMO E NON RIUSCIAMO MANCO A IMMAGINARE UN MUSEO DELLA MODA A MILANO

Giusi Ferré per ‘Il CorrierEconomia'

Dopo il red carpet. Dopo la cena di gala. Dopo i festeggiamenti, i complimenti, la nostalgia, le fotografie, compreso il selfie di Franca Sozzani, direttore di Vogue Italia , incoronata da Domenico Dolce, Stefano Gabbana e il premier Matteo Renzi, la mostra «The Glamour of Italian Fashion 1945-2014» ha spalancato i battenti al V&A di Londra e resterà aperta al pubblico fino al 27 luglio. Grande, insomma, è stata l'eccitazione intorno a questa retrospettiva sull'abbigliamento italiano: unica per la quantità dei pezzi esposti (120 raccolti con il contributo del Metropolitan Museum of Modern Art di New York) ma soprattutto perché si tratta delle prima collettiva di questo respiro sul fashion italiano.

Ora, se pensiamo che questo settore è ritenuto, per lo meno all'estero, uno dei valori della nostra immagine e sempre in attivo nelle esportazioni, possiamo tranquillamente affermare che è stata un'occasione sprecata. E non soltanto perché mancava il contributo di un curatore italiano, ma perché appare evidente la mancanza di una riflessione profonda su questi temi.

Non a caso, secondo Maria Luisa Frisa, storica e direttrice del corso di laurea in Design della moda dello Iuav di Venezia, «la sezione meglio riuscita è quella dedicata alla Sala Bianca di Palazzo Pitti, con le prime sfilate veramente internazionali organizzate da Giambattista Giorgini, antesignano nel riflettere sull'identità della moda come industria del bello, inserita in un contesto estetico adeguato. Manca invece l'osservazione della fase di passaggio dalla moda boutique alla grande stagione del prêt-à-porter. Non è ben delineata Milano, non c'è la rappresentazione di questa metropoli, capitale del design e della moda, dunque della capacità di progettare e realizzare in serie».

Ma la città di Albini, Armani, Ferré, Versace, Dolce&Gabbana, Prada è anche quella che, fingendo di parlarne per decenni, non è mai riuscita nemmeno a immaginare un museo della moda. Anche se la storia sofferta del Museo del design alla Triennale, discusso per anni, qualcosa insegna sulla difficoltà dell'agire collettivo in questo Paese.
«Eppure è un passaggio fondamentale per fare chiarezza anche sul presente. In una fase dove il recupero della tradizione e della manualità viene confuso con il vernacolare e il pittoresco - continua Frisa - con lo stereotipo del calzolaio dalle mani d'oro chiuso nella sua bottega. Mentre la qualità assoluta della moda italiana deriva proprio dall'artigianalità messa al servizio di quella produttività industriale che è unica al mondo».

Esiste però, in questo disordinato giacimento di meraviglie che è l'Italia, un museo che potrebbe, riorganizzato e sostenuto, diventare una specie di Victoria&Albert nazionale: la Galleria del Costume di Firenze, che ha una magnifica raccolta di abiti, da Yohji Yamamoto alla ricca donazione di Gianfranco Ferré, oltre a importanti pezzi storici. Collegata alla Galleria degli argenti e opportunamente rivalutata, potrebbe rappresentare l'evoluzione dei tempi nella vita quotidiana. Quanto a Milano, potrebbe forse incrociarsi con la Triennale ispirandosi al Museo del design e alla sua agilità di contenuti. Ma dovrebbe anche essere convinta che quella della moda è una riflessione culturale e sociale, non il girotondo inutile dei vestiti.

 

mostra italian fashion al victoria and albert foto vogue mostra italian fashion al victoria and albert foto vogue mostra italian fashion al victoria and albert foto vogue mostra italian fashion al victoria and albert foto vogue mostra italian fashion al victoria and albert foto vogue mostra italian fashion al victoria and albert foto vogue

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…