MESSAGGI D’ADDIO - VI RICORDATE ANCORA DEGLI SMS? I MESSAGGINI SUL CELLULARE COMPIONO 20 ANNI MA SONO STATI SOPPIANTATI DALLE NUOVE TECNOLOGIE - CHAT, WHATSAPP, SKYPE, FACEBOOK E TWITTER SONO GRATIS, BASTA AVERE UN ABBONAMENTO A INTERNET, E I RAGAZZINI NON INVIANO PIù I VECCHI SMS - QUEST'ANNO SONO IN CALO PER LA PRIMA VOLTA, E SI AVVIANO A UN LENTO DECLINO, ORMAI CONSIDERATI "ROBA DA VECCHI"...

Federica Dato per "il Giornale"

 

Gli Sms (Short massage service) brindano ai loro primi vent'anni e già devono fare i conti con il declino che bene conosce chi ragazzino non è più.

Proprio loro, l'applicazione «killer» perché capace di condizionare intere generazioni, di venire percepita come irrinunciabile, ormai sanno di passato, di epoca andata. Il «messaggino» ha saputo sgomitare e schiacciare la telefonata all'angolo e oggi viene schiacciato. Perché di colpo si sono fatti largo i network che fanno tanto social, quelli che ti permettono di curiosare con regolarità nella quotidianità altrui. Gli stessi che tu pensi una cosa e la scrivi e in un colpo, a costo zero, l'hai detta a tutti. Anche a quelli che non conosci, anche a quelli che proprio, la tua opinione, non l'avrebbero ascoltata. Basta scegliere, anche se la tendenza impone di citare almeno una volta Facebook e Twitter.

Gli sms sono altra cosa, penserete. Vero. Lo sono e hanno fatto la storia e poi garantiscono maggiore intimità. Già, ma vent'anni possono essere pochi eppure tanti, perché han fatto capolino anche le chat, le tante chat. Quelle rapide che installi anche sul telefonino iper-moderno. E no, loro proprio non le paghi. Messenger fa parete di queste e chi la usa poco, generalmente, lo fa perché ha preso gusto nell'utilizzarne qualche altra. I telefoni mobili sono cambiati, i tempi sono cambiati, e la frustrazione è di chi ci ha messo anni a mettersi in pari: abbiate il coraggio di dirlo ai sessantenni che ora gli sms sono cose da dinosauri.

Il 3 dicembre 1992 un ingegnere della Vodafone inviò dal proprio computer un messaggio. Poco tempo dopo il display di un cellulare si illuminava, il testo era lì, leggibile. Le parole si erano fatte anche scritte, pure via telefono. Il primo sms della storia fu seguito da quello targato Nokia, capace per la prima volta di inviare un sms da cellulare a cellulare. Il fascino dei ricordi intenerisce e c'è chi al «messaggino», a quel tintinnio del telefono spesso carico di tenerezze amorose, ha (anche a buona ragione) dedicato un libro: Solo Mio Sarai è la fatica di Anna Carmen Lo Calzo (Morellini Editore, pagg. 144, euro 9.90).

Un viaggio a tu per tu con la tastiera, le lettere sempre più piccole, le regole di comportamento, specie quando tra un display e l'altro si cela o si palesa un corteggiamento, gli immancabili aneddoti, fino alle curiosità raccolte tra i vip. Che si faccia parte delle "persone veramente importanti" o meno, i circa 200mila sms inviati ogni secondo raccontano spezzoni di storie, vite e mestieri ma soprattutto vizi e vezzi. Solo si potessero contare i matrimoni saltati a causa di un sms arrivato nel momento (o al numero) sbagliato.

La caccia all'amante oggi passa tutto dal cellulare che per tutta risposta s'è organizzato, munendosi di codice di sicurezza. Il grande classico resta il messaggio in cui si insulta il datore di lavoro che tragicamente finisce tra le mani del datore di lavoro. Gelosie intrighi e amori si sono celati in quella manciata di caratteri, gli stessi che hanno figliato un linguaggio a tratti incomprensibile finito, troppe volte, nei temi d'italiano dell'adolescente-studente.

E se gli sms hanno stravolto il linguaggio, il modo di comunicare, a loro volta sono stati stravolti. Sono arrivati infatti gli «Emoji», evoluzione delle faccette tristi o felici prima stilizzate con punti, virgole e parentesi tonde, e pure dei semplici smile. Loro, gli emoji, infatti raffigurano un po' tutto. Dall'aereo al panino, all'ospedale alla casa. Pensate a qualcosa e sappiate che probabilmente la parola è già stata sintetizzata in un disegnino, utilizzarli vuol dire risparmiare mente, caratteri e fatica.

Di linguaggio in linguaggio ci si affaccia a quello degli squilli: uno può voler dire «scendi», un paio segnalano un ritardo e via dicendo. Confondersi è un attimo, ma pare che i ragazzi in questo modo «comunichino» parecchio.

Gli sms compiono vent'anni dopo averci cambiato e forse sono già, almeno in parte, passato.

 

 

telefoni cellulariWhatsAppFACEBOOK PHONE SKYPE VS TWITTERSkypetwitter

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...