MONTEPASCHI, ALTRI 7 MILIARDI A RISCHIO: L’INCHIESTA SUI CONTI TRUCCATI PER FAR SALIRE IL PREZZO DI ANTONVENETA - IL BANANA: “MUSSOLINI FECE BENE” - NAPOLITANO-OBAMA, L’ULTIMO VERTICE - PER LE CAUSE CIVILI IN DIECI ANNI COSTI SU FINO AL 500 PER CENTO - BRASILE: FIAMME IN DISCOTECA, MORTI 233 RAGAZZI - ROMA, DUE SENZATETTO CARBONIZZATI NEL TUNNEL CHE USAVANO COME RIFUGIO - LA PRIMA TRACCIA DELL’AEREO DI MISSONI...
CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Ecco il patto illecito con il Santander". Occhiello: "Montepaschi. L'inchiesta sui conti truccati per far salire il prezzo di Antonveneta". Editoriale di Angelo Panebianco: "Il mal d'Africa degli europei". Al centro: "Berlusconi, polemica sul fascismo". Sotto con foto: "Brasile. Fiamme in discoteca, morti 233 ragazzi". In basso: "La prima traccia dell'aereo di Missoni".
LA REPUBBLICA - In apertura: "Berlusconi: Mussolini fece bene". Editoriale di Gad Lerner: "Fuori dall'Europa". Al centro: "Mps, altri 7 miliardi a rischio. âCosì Mussari ingannò Draghi'". Accanto con foto: "Roma, due senzatetto carbonizzati nel tunnel che usavano come rifugio". Di spalla: "La fine della diplomazia nell'epoca dell'impazienza". In basso: "Nasce l'impermeabile parlante: âIndossami oggi pioverà '". Accanto: "Boom dei film in lingua originale è l'ultimo Oscar di Tarantino".
LA STAMPA - In apertura: "Berlusconi rivaluta Mussolini, lo sdegno della comunità ebraica". Editoriale di Gianni Riotta: "Messaggio agli irriducibili di destra". Accanto con foto: "Brasile, l'inferno in discoteca". Sotto: "Mps, altre operazioni sospette". In basso: "Nord e Sud, la maturità è a due velocità ". In alto sopra l'apertura: "Napolitano-Obama, l'ultimo vertice"; "Il dramma dei clochard nel ventre di Roma"; "Napoli a meno tre, il Toro ferma l'Inter".
IL GIORNALE - In apertura: "Fuori il bottino". Sottotitolo: "Spese folli e soldi ai politici: il documento che svela il buco della banca rossa. Caro Bersani, sbrana i âpadroni' del Monte (sono tutti del Pd)". Editoriale di Alessandro Sallusti: "Monti senza pietà ". Al centro con foto: "Ingroia, il pm che fa politica da baraccone". Sotto: "La verità sul Duce che gli anti-Cav negano". Di spalla: "Il prof ci dona una manovra bis da 16 miliardi" di Renato Brunetta. In basso la rubrica di Francesco Alberoni: "Perché bisogna aiutare le coppie ad avere figli".
IL SOLE 24 ORE - In apertura: "In lista poco spazio al rinnovamento". Editoriale di Fabrizio Forquet: "Quelle scelte che nessuno ha voluto fare". Sotto: "Anagrafe dei conti in stand-by". In basso: "Dalla spesa alle ricette il telefonino che fa da maggiordomo". Di spalla: "Per le cause civili in dieci anni costi su fino al 500 per cento". Sotto: "Bilanci dei Comuni al buio".
IL MESSAGGERO - In apertura: "Mussolini, bufera su Berlusconi". Sottotitolo: "Il Cavaliere nella giornata della Memoria: âIl Duce fece anche cose buone'. Poi il dietrofront". Editoriale di Giovanni Sabbatucci: "La Storia è una non si cambia". Al centro con foto: "Roma, bruciati nel tunnel la tragedia dei clochard". Accanto: "Mps, la talpa in Procura: âCosì nascosero il buco'". In alto sopra l'apertura: "Brasile, incendio in discoteca: 230 morti".
IL TEMPO - In apertura: "Berlusconi straparla. La sinistra anche". Editoriale di Sarina Biraghi: "L'irresistibile tiro al bersaglio". Al centro con foto: "Addio Europa e Zeman?". Accanto: "Mps. Il ruggito di Bersani non mette al sicuro il Pd". In basso: "Due clochard bruciati vivi in un sottopasso a Roma".
IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura a tutta pagina: "Fumo, la rivolta degli schiavi". Sotto: "Facciamo fumare (e morire) gli africani". A destra in alto la rubrica di Marco Travaglio: "Ma mi faccia il piacere".

