randi ingerman

TUTTI I DOLORI DI RANDI INGERMAN – LE MORTI DEL PADRE, DEL FRATELLO E DELLA NIPOTINA I 3 ABORTI SPONTANEI, LE CRISI EPILETTICHE ("HO DETTO DI NO ALL’OPERAZIONE PER TOGLIERE UN PEZZO DI CERVELLO. MI CURO CON LA CANNABIS"), UNA DELLE DONNE PIU’ BELLE DEL MONDO FA 50 ANNI E SI RACCONTA: "PROPOSTE INDECENTI? ALMENO 6, TRA GLI UOMINI PIÙ POTENTI IN ITALIA. E UNA VOLTA UN PRINCIPE ARABO..."

randi ingerman

Francesco Oggiano per www.vanityfair.it

 

Nella fiaba di Antoine de Saint-Exupéry, Il piccolo principe abitava su un pianeta talmente piccolo che gli bastava spostare la sedia di qualche passo, e poteva guardare il tramonto tutte le volte che voleva. «Un giorno ho visto il sole tramontare quarantatré volte!», ricorda con nostalgia. «Quando si è molto tristi si amano i tramonti». Non so se anche Randi Ingerman sia triste, ma il pomeriggio in cui l’ho intervistata, lei ha visto il sole tramontare quattro volte. Interrompeva il discorso, chiedeva scusa e mi invitava a uscire sul balcone, per vedere ciò che rimaneva del giorno.

 

 

Lei, americana di Philadelphia diventata famosa in Italia dopo uno spot, diversi film e un calendario indimenticato, cerca «le piccole gioie»: «I colori del crepuscolo. Un gelato al parco, una focaccia dal panettiere Gigi, una partita a carte con gli anziani nei giardini qui davanti casa».

 

randi ingerman

È una casa all’ultimo piano di un palazzo milanese. Lì dentro, oltre ai quattro tramonti, ho assistito a sei pianti, respirato l’aria che si respira in un soggiorno con venticinque essenze, ascoltato trenta melodie zen che uscivano dai muri e visto quasi 50 anni (da compiere il 13 novembre) portati alla grande. Perché Randi fa yoga, meditazione e pilates; mangia sano, fa massaggi thai, non beve e non fuma. Ha gli stessi capelli afro, gli stessi occhi verdi e lo stesso corpo di 20 anni fa. Con un solo difetto: «Non sempre riflette la mia mente».

 

È un corpo che non rispecchia i suoi molti dolori: la morte del padre, quella del fratello per overdose di antidepressivi, quella della nipotina allattata da una madre tossicodipendente e i gravi problemi di salute. La prima crisi epilettica è del 2006, mentre partecipava al reality La Fattoria. Da allora, ne ha avute oltre 140. In media, una al mese.  Perde conoscenza, cade a terra, trema. Per anni è passata dal pavimento di casa al letto d’ospedale, ha girato le migliori cliniche e litigato con i migliori dottori. «Mi consigliavano di andare anche da uno psichiatra. Continuavano a darmi medicinali inutili, che peggioravano la mia situazione».

 

E poi?

«Dopo otto anni di ricerche vane, una dottoressa ha trovato la diagnosi: epilessia causata da malformazione del lobo temporale sinistro. “Dobbiamo operarti”, mi ha detto, “e toglierti un pezzo di cervello”. Per ora, visti i rischi ed effetti collaterali dell’operazione, ho detto di no».

randi ingerman

 

Come si cura adesso?

«Da due mesi prendo questo: olio di canapa prodotto in America perfettamente legale, contenente Cbd (cannabinoide non psicoattivo, a differenza del Thc, ndr). Ne metto un po’ sotto la lingua tre volte al giorno».

Secondo alcuni esperimenti avrebbe effetti positivi sui malati di epilessia.

«È come se il Cbd rilassasse tutti i recettori del cervello. Da quando lo prendo, non ho avuto crisi. Speriamo continui così».

Lei si batte assieme alla Federazione italiana epilessie.

«Sono loro ambassador. Cerco di informare gli italiani su questa malattia e lottare contro le discriminazioni verso gli epilettici. Voglio aiutare le persone che stanno male, che si sentono abbandonate».

 

A lei cos’è successo?

«Fino a 40 anni mi sono sentita sul tetto del mondo. Ero sana, bellissima e innamorata. Qualche tempo dopo, mi sono ritrovata imbottita di medicinali, in preda alle paranoie, sola e costretta a stare in casa».

randi ingerman

Come passa le giornate?

«Adesso lavoro tanto. Ho una linea di cosmetici e una di accessori per la cucina. Scrivo, suono il flauto, cucino. Sto ricominciando a uscire di più e sono tornata in palestra, dove ho ritrovato vecchi amici. A volte prendo il taxi o la metro, ma mai da sola».

Una vita tranquilla, alla soglia dei 50 anni. Cos’ha in più rispetto a quand’era sul tetto del mondo?

«Qualche capello bianco, e un pezzetto di saggezza».

E in meno?

«Molti amici, mio fratello, la mia nipotina, la possibilità di diventare mamma, dopo tre aborti spontanei».

 

Immagino il dolore.

«Ho sofferto, ho pianto, ma alla fine ho accettato il mio destino. Dio vuole qualcos’altro per me. Non un figlio, ma la possibilità di aiutare altri bambini».

Lei che bambina era?

«Eccentrica e spiritosa. Contrastavo con la leggerezza la pesantezza che respiravo in casa».

Ovvero?

«Mia madre soffriva di una depressione grave. C’erano giorni interi in cui non si alzava dal letto. Non le è mai importato molto di me. Ha divorziato da mio padre che ero piccola».

randi ingerman

 

Lui com’era?

«Era un imprenditore che aveva fatto fortuna prima con le sale Bingo e poi con la boxe. È morto quando avevo 28 anni. Per tutta la sua vita mi ha fatto sentire la persona più importante del mondo».

Qual è il suo ricordo più bello?

«Avevo 10 anni, era il 1977. Rimase tutto il pomeriggio a ballare con me nel salotto e a insegnarmi il mambo. Forse per questo ancora oggi mi vesto anni ’70. Gli abiti vintage mi ricordano quei momenti di bellezza. Quell’amore che mi manca».

 

Che cosa voleva fare da grande?

«L’attrice comica. Ho studiato anche all’Actors Studio».

Nel 1995 trova l’America in Italia, dopo uno spot famoso in cui passeggia in un miniabito bianco.

«Il mio compagno di allora mi chiese di rimanere qui. Dissi di sì, anche perché quell’anno era morto mio padre e volevo cambiare».

Com’era la vita da donna tra le più desiderate dagli italiani?

«Terribile» (ride).

 

Non ci credo. Quante proposte indecenti ha ricevuto?

«Almeno sei, tra gli uomini più potenti in Italia» (ride ancora).

Che cosa le hanno offerto?

randi ingerman

«Palazzi, weekend romantici a Parigi… una volta un principe arabo voleva “affittare” me, americana ebrea. Poco dopo la mia separazione, un uomo molto famoso mi offrì 500 mila euro per fingermi la sua fidanzata e farci fotografare insieme da un settimanale».

 

Ambizioso. Che cosa gli rispose?

«Che c’erano un sacco di troie disponibili a farlo a tariffe migliori».

Le piaceva stare in Tv?

«Oh sì. Lavorare con Fiorello, con Costanzo, con Maurizio Crozza. Ero brava, ma ero anche una rompicoglioni».

Si spieghi meglio.

«Sono ipersensibile: sento amplificati i suoni, le parole, gli odori, gli sguardi, i sorrisi. E a volte non riesco a contenerli tutti nella mia testa».

Come sta adesso?

«Grazie anche a queste gocce di Cbd, sono molto più equilibrata. Prima vivevo sulle montagne russe, con momenti di euforia e di depressione nel giro di un’ora».

 

Cosa succedeva, sulle montagne russe?

randi ingerman

«Di tutto. Quando prendevo i medicinali che mi alteravano l’umore, venivo raccolta dall’ambulanza un giorno sì e uno no. Mi ritrovavo incazzata e lunatica in un letto d’ospedale. Un giorno ho minacciato la mia segretaria di buttarla dal balcone. E in alcuni momenti non volevo esserci più».

 

Ci ha mai pensato seriamente?

«No, non ci ho mai provato. Ho un po’ di esperienze in famiglia e so cosa sia l’oscurità».

Che cosa?

«Sentirsi soli, non sapere più chi si è, essere preda delle paranoie. Non riuscire ad affrontare la quotidianità, ad alzarsi dal letto».

Lei ci prova e ci riesce.

«Ogni giorno. Mi alzo e cerco una piccola gioia. Anche per un tramonto, ne vale la pena».

randi ingermanRandi Ingerman sulla pista del Just Cavalli mentre bacia Kris Reichert Randi Ingerman sulla pista del Just Cavalli ALESSIO VINCI CON LA MOGLIE JULIET LINLEY E RANDI INGERMAN Giacomo Nicolodi e Randi Ingerman PARTY VANITY FAIR randi ingerman al party vanity fair il x

 

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...