MOURINHO NON E’ PIU’ REAL - TORNA “MERDINHO” E RISCHIA L’ESONERO: E’ DIETRO IL BARCA DI 16 PUNTI - “DISTACCO INCOLMABILE”: MOU DEPRIME I TIFOSI E FLORENTINO PEREZ (MA LA CURVA E’ ANCORA CON LUI) - “NON MI DIMETTO!”: JOSE’ TIENE DURO E SPEDISCE CASILLAS IN PANCHINA PER FAR VEDERE CHI COMANDA - A FINE STAGIONE ANDRA’ VIA: IN AGGUATO INTER, CITY E PSG - LA SFIDA DI CHAMPIONS CON IL MANCHESTER UNITED ULTIMA SPIAGGIA…

Alessandro Bocci per il Corriere della Sera


Anche il più strenuo difensore dell'uomo di Setubal si sta chiedendo se José Mourinho ha ancora la voglia e la forza per guidare il Real Madrid. È un Natale triste per i Blancos e per la loro gente. Mai una squadra dello Specialone aveva perso più di 4 partite prima di Natale e invece stavolta José nella Liga è già arrivato a 7. E in classifica il ritardo dei merengue dall'odiato Barcellona è arrivato a 16 punti. Come dire che il campionato è volato via prima del giro di boa. «Un distacco incolmabile», ha ammesso lo stesso Mou con il solito sguardo di sfida.

E allora: il portoghese è ancora l'uomo giusto per pilotare la formazione più blasonata del mondo? O, stanco e sfiduciato, ha perso il tocco magico. Lui, dopo la sconfitta di Malaga e prima di andare in vacanza, ha precisato: «Non mi dimetto». Ma cosa lo ha spinto, in un momento tanto critico, a mettere in panchina Iker Casillas, il portiere della nazionale, il capitano, il leader, il punto di riferimento del Real?

Ai madridisti e non solo a loro, è sembrata l'ennesima provocazione del Provocatore. Una sfida a Florentino Perez, che in questi anni si è consegnato mani e piedi al suo allenatore e adesso forse è pentito. A Madrid, in questo Natale pieno di sofferenza (sportiva s'intende), il consenso intorno all'allenatore che ha regalato il triplete all'Inter sta scendendo vertiginosamente. «Non sono un bambino e so che il calcio non ha memoria», dice Mou. Quello che hai messo in bacheca prima non conta. Conta quello che puoi perdere adesso.

E anche se Mourinho non resterà comunque a mani vuote (ha vinto ad agosto la Supercoppa di Spagna battendo in due partite il Barcellona, ha chiuso senza vittorie solo nel 2007-08 quando fu esonerato dal Chelsea a settembre), se non vincerà la Champions sarà come non aver vinto niente. La coppa con le grandi orecchie potrebbe essere la sua ultima sfida, la più difficile e intrigante. Perché Mou ha un sogno nel cuore: vincerla in tre Paesi diversi. E dopo averla conquistata in Portogallo e in Italia, adesso può centrarla in Spagna.

Ma oggi l'argomento più intrigante è il futuro di Mourinho. Se Perez non lo caccerà tra Natale e Capodanno, di sicuro a giugno il portoghese toglierà il disturbo a dispetto di un contratto rinnovato sino al 2016 da 12 milioni di euro netti a stagione. Ed è altrettanto sicuro che non resterà con le mani in mano. Il suo nome sarà al centro di un effervescente mercato internazionale. A Madrid scommettono che lo Specialone sia in attesa di una telefonata di Moratti per tornare all'Inter. In Francia, invece, sono certi che il suo manager stia lavorando con gli sceicchi del Psg per portarlo a Parigi con Cristiano Ronaldo (secondo gli inglesi tentato dal ritorno al Man-U).

Ancelotti però è primo in Ligue1 e negli ottavi della Champions: se vincesse due trofei chi potrebbe mandarlo via? Anche il Manchester City sarebbe interessato a Mourinho (o forse Mou al City...). Ma se i tabloid garantiscono che l'avventura di Mancini è al capolinea, non bisogna trascurare che Roberto ha rinnovato sino al 2016 un contratto da 7 milioni netti a stagione ed è secondo in classifica.

Il Chelsea è una possibilità, però tutto lascia intendere che Abramovich stia aspettando Guardiola. Discorsi suggestivi, ma prematuri. La notizia di oggi è che Mourinho è in difficoltà, come mai lo è stato. I giornali lo stanno mettendo sulla graticola. E i tifosi, tranne quelli della curva, stanno cominciando a perdere fiducia nelle sue qualità. Perez, in silenzio, ascolta e riflette. Il problema è l'alternativa che, per adesso, non c'è. A giugno sarà più facile: la lista è lunga e c'è anche il nostro Ancelotti.

 

 

Jose_Mourinhomourinho mad b Mourinho in trionfoJose Mourinho Panorama - Copertina MourinhoMourinho SputaFlorentino Perez

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?