fabio canino giampiero mughini

LA VERSIONE DI MUGHINI - “SE QUALCHE VOLTA MI ACCENDO È PERCHÉ MI CI HANNO PORTATO CON LE TANAGLIE. REPLICO, QUELLO SÌ. AZZANNARE PER PRIMO? NON LO FACCIO MAI. SUCCEDE UN PAIO DI GIORNI FA CHE SU RAI1, A ‘BALLANDO CON LE STELLE’, QUALCUNO MI DICE CHE IL MAGLIONE CHE STO INDOSSANDO HA TUTTA L’ARIA DI SOMIGLIARE ALLE VESTI “LEOPARDATE” CHE INDOSSA UN MINISTRO. C’È CHE IL MIO MAGLIONE, UNO DEI CINQUE ESEMPLARI FIRMATI DAL DESIGNER PRINCIPE DELLA GIAPPONESE ‘COMME DES GARÇONS’ (UNO DEI TRE MARCHI GIAPPONESI CHE HANNO CAMBIATO LA STORIA DELLA MODA ODIERNA), NON ABBIA NULLA DI “LEOPARDATO”. E DUNQUE HO REPLICATO CON…”

Giampiero Mughini per Dagospia

 

giampiero mughini 3

Caro Dago, tanto più si fa chiassoso se non addirittura forsennato il rumore delle voci che scandiscono la nostra vita attuale - i giornali e per quanto decaduti, le centinaia e centinaia di canali televisivi, i blog, le tonnellate di parole eruttate momento per momento dai social - tanto più si fa alta la responsabilità di ciascuna parola che ognuno di noi adotta e pronuncia in pubblico.

 

Laddove a far audience è la concitazione dello scambio comunicativo fatto per iscritto o per orale -, quanto siano roventi e azzannanti le parole che ciascuno spara in caccia al suo interlocutore, quanto siano vistosi gli ”scazzi” televisivi su cui Dagospia punta sovente il suo mirino -, la mia personale opinione è che in quegli scambi ciascuno di noi dovrebbe fare attenzione persino a dove piazza un punto e virgola.

 

giampiero mughini 4

Il fatto che oggi vengano pronunziate cento volte più parole di quante ne venissero pronunziate negli anni della mia prima giovinezza, accresce proporzionalmente la responsabilità di ciascuna di quelle parole. Anche perché una volta che l’hai detta, una volta che l’hai pronunziata, quella parola se ne va e se ne sta per i fatti suoi, la stramaledetta. Ti guarda in volto e ghigna.

 

Mi è capitato una volta scrivendo un pezzullo per Dagospia. C’era che non condividevo un’uscita di Fedez su un certo avvenimento della storia italiana recente e mi apprestai a scriverne seppure in modo breve e conciso. Opinioni differenti, che c’è di strano. Solo che io nello scrivere breve breve usai una parola che era insolente nei confronti di Fedez.

 

giampiero mughini 2

Una sola parola, ma insolente e inutilmente offensiva. Me ne accorsi quasi subito che era una parola sgangherata rispetto ai miei scopi - marcare una differenza rispetto all’opinione di Fedez -, solo che quella volta a Dagospia ci misero pochi minuti a mettere in pagina il mio testo. Che se ne stava lì e ghignava. Che fare?

 

Il giorno dopo mi telefonò - cortesissimo - l’avvocato di Fedez. Non gli diedi il tempo di aprire bocca. L’espressione che di certo aveva provocato il risentimento di Fedez io la rinnegavo del tutto. E difatti scrissi una lettera personale a Fedez e poi una lettera pubblica su Dagospia in cui spiegavo che quell’espressione era né più né meno che un errore della mia penna, il segno di una responsabilità intellettuale che per un istante era venuta meno e di cui io stesso soffrivo. Quando la mia lettera di scuse a Fedez apparve su Dagospia, mi sentii sollevato. Di averla scritto, ne ero orgoglioso.

 

giampiero mughini a ballando con le stelle 1

Voglio dire con questo che mai più nel mio mestiere di chiacchieratore in pubblico ho usato un’espressione imprecisa o scadente? Non sarò così presuntuoso, voglio solo dire che ci sto molto attento. Moltissimo. Se qualche volta mi accendo è perché mi ci hanno portato con le tanaglie. Replico, quello sì. Azzannare per primo? Non lo faccio mai.

 

Succede ad esempio un paio di giorni fa che su Rai1 qualcuno con un’aria che vorrebbe essere sorniona mi dice che il maglione che sto indossando nella puntata ha tutta l’aria di somigliare  alle vesti “leopardate” che indossa un ministro della Repubblica italiana, peraltro rispettabilissimo.

giampiero mughini 5

 

C’è che il mio maglione, uno dei cinque esemplari firmati dal designer principe della giapponese Comme des garçons (uno dei tre marchi giapponesi che hanno cambiato la storia della moda odierna), non abbia nulla ma proprio nulla di “leopardato”. Nulla. Occhi per credere. E dunque ho replicato nella serata di Ra1. Ho replicato con parole di cui avevo altissima responsabilità, sino al punto e virgola. Di cui ero orgoglioso come della lettera inviata a Fedez.

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?