NAPOLETANATE A MILANO - FATTO IL VARCO, TROVATO L’INGANNO: ECCO I TRUCCHI DEI SOBRI AUTOMOBILISTI MENEGHINI CHE PER NON PAGARE I 5 € DI PEDAGGIO PER ENTRARE IN CENTRO, DIVENTANO PIRATI DELLA STRADA - CHI PASSA SULLA CICLABILE, CHI S’INFILA CONTROMANO, CHI VA DI CULO (IN RETROMARCIA) - IL COMUNE HA DOVUTO INVIARE PATTUGLIE SOTTO LE TELECAMERE DELL’ “AREA C”. MA PER UNA FALLA CHE SI CHIUDE, TRE SE NE APRONO…

Gianni Santucci per "Corriere.it"

C'è il temerario spudorato: imbocca la strada contromano e via (pochi esemplari). Resiste il modello già in voga con l'Ecopass, trasgressore guardingo che sempre contromano entra, ma in retromarcia (parecchi esemplari). Ieri mattina s'è infine palesato l'invasore della seconda via: nel caso specifico una pista ciclabile. Gli evasori dell'Area C si sono esercitati ieri in quattro punti «molli» del confine dei Bastioni: via Castelfidardo, davanti a Porta Nuova; via Tristano Calco, in zona San Vittore, e via Visconti Venosta, vicino alla Besana; via XX Settembre, proprio all'imbocco da piazza Conciliazione.

Quattro punti in cui, se si commettono tre gravissime infrazioni stradali, le auto possono entrare in centro senza dover passare sotto le telecamere e quindi senza essere registrati. Già dal pomeriggio però, ieri, almeno un paio di queste falle erano state «tappate» dai vigili.

Si comincia con il più nuovo esercizio d'infrazione, via XX Settembre. Arrivando da piazza Conciliazione, si passa sotto il varco di Area C, il cervellone intercetta la targa e si dovrà pagare il ticket. C'è però una via di fuga, a destra della carreggiata c'è un filare di alberi con macchine parcheggiate in mezzo e, più in là, un pista ciclabile piuttosto larga che immette su un piccolo controviale, dove il Comune ha sistemato anche una stazione del bike sharing. Ieri mattina è andata così: ogni tanto un'auto si infilava nella corsia riservata alle bici, sboccava dall'altra parte, percorreva un pezzo di strada e rispuntava in fondo, dopo gli alberi, all'incrocio con via Mascheroni.

Telecamera beffata. Non per molto, però. In mattinata c'era una pattuglia di vigili in zona impegnata a dare informazioni e chiarimenti ai cittadini. Ieri pomeriggio però, dopo le segnalazioni, il comando della Polizia locale ha piazzato una pattuglia con due vigilesse proprio all'imbocco della ciclabile.

La barriera, da mercoledì mattina, sarà definitiva: il Comune installerà paletti dissuasori all'ingresso della corsia. Bisogna però fare il giro dei Bastioni e lambire i confini della cittadella della congestion charge per scoprire gli accessi in cui si infilano i trasgressori. Ci sono due punti, due strade che rispondono entrambe allo stesso identikit: via Tristano Calco, tra Sant'Agostino e San Vittore, e via Emilio Visconti Venosta, a pochi metri da piazza Cinque Giornate. Due strade molto brevi (meno di cento metri), a senso unico in uscita (per questo non sono controllate dalle telecamere), poco trafficate, con un imbocco piuttosto appartato.

È lì che ieri alcune auto si fermavano all'incrocio, i guidatori si guardavano un po' intorno e percorrevano poi, in retromarcia e contromano, quel tratto che in pochi metri li immetteva direttamente in Area C, sfuggendo alle telecamere. L'infrazione al codice della strada è pericolosa e molto grave, ma a giudicare dalla ripetitività non proprio occasionale dei tentativi, per qualcuno dev'esser diventata un'abitudine. Che potrebbe diffondersi ancor di più, visto che con Area C le auto sottoposte a pedaggio per entrare in centro sono il 90 per cento (con l'Ecopass erano ormai appena il dieci per cento).

Annuncia l'assessore Pierfrancesco Maran: «Stiamo valutando se installare le telecamere anche sulle strade a senso unico in uscita dall'Area C. Vogliamo colpire i comportamenti irregolari».

Ultima violazione per evadere, e questa rasenta un comportamento kamikaze, tentata da pochissimi, è l'ingresso in contromano nella corsia riservata all'uscita dall'ospedale Fatebenefratelli in via Castelfidardo. Anche qui, ieri pomeriggio, l'infrazione era impossibile per la presenza di una pattuglia di Polizia locale. Resta il tema dei sette varchi riservati ai mezzi pubblici: accessi vietati, multa sicura, anche se si paga il ticket.

 

AREA C MILANO VARCO MILANO AREA C MILANO AREA C AREA C MILANO VARCO Garmin Varco AreaC AreaC Milano AREA C VARCO ANTI SMOG MILANO

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO