thor ragnarok

NULLA SI PUÒ CONTRO ‘THOR’ E IL SUO MARTELLONE: 121 MILIONI IN AMERICA, 6,9 TOTALI DA NOI - IN ITALIA, IN UN WEEKEND DI PIOGGIA A CATINELLE E DI DOCCE FREDDE PER RENZI CON L’ETERNO RITORNO DI UN BERLUSCONI PENNYWISE, FUNZIONANO SOLO I FANTASY, I MISTERY E GLI HORROR. BENE ‘LA RAGAZZA NELLA NEBBIA’, MALE I TAVIANI E MOCCIA

Marco Giusti per Dagospia

 

Incassi del 6 novembre 2017

 

thor ragnarok

Nulla si può contro Thor e il suo martellone, che trionfa in America con 121 milioni di dollari, dove se ne aspettavano al massimo 100, in Cina con 55 e da noi con 1,7 milioni di euro. Degno dell’eroico Ciciretti, che ha segnato alla Juve facendo sognare il Benevento, Thor: Ragnarock diretto dal neozelandese Taika Waititi e adorato dalla critica arriva a un totale globale di 427 milioni di dollari.

 

E’ anche il quarto miglior incasso dell’anno in America. I supereroi sono salvi e noi ce li dovremo sorbire ancora chissà per quanto. In Italia, in un weekend di pioggia a catinelle e di docce fredde per Renzi e quel che resta della sinistra con l’eterno ritorno di un Berlusconi Pennywise, funzionano solo i fantasy, i mistery e gli horror.

 

Si capisce bene il perché. Non si capisce invece perché, avendo pronto un film di zombi a Roma, il piccolo, curioso, ma funzionale In un giorno la fine (che titolo sbagliato…), diretto da Daniele Misischia e prodotto dai Manetti bros, visto ieri sera alla Festa di Roma, non si pensa di farlo uscire adesso, invece di aspettare chissà quando…

thor ragnarok

 

Va detto però che dietro Thor: Ragnarock, in una settimana che ha visto alternarsi al box office tre o quattro film diversi seguendo non si sa quali logiche, troviamo proprio un giallo italiano, cioè La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi, con 948 mila euro nel week end, e 1,6 in tutta la settimana contro i 3,3 di Thor.

 

Per il cinema italiano è la prima buona notizia della stagione, ma anche il segno che il nostro pubblico, magari, gradirebbe un bel ritorno al genere, giallo o mistery o thriller… Al terzo posto Saw: Legay, o Jigsaw come si chiama in tutto il mondo, con 873 mila euro e 1,8 in tutta la settimana. Al quarto posto, grazie all’incasso di sabato e domenica, ecco Capitan Mutanda con 851 mila euro.

thor ragnarok

 

Solo quinto It nel week end con 848 mila euro, ma ricordiamo che ha vinto la serata di Halloween con 785 mila euro e in tutta la settimana ha segnato 2,5 milioni per un totale di 13,8.

 

Ovvio, quindi, che scendesse il sabato e domenica dopo il successo dei giorni precedenti. Geostorm, confuso disaster movie ecologista con Gerard Butler che trionfa in Cina, da noi è solo sesto con 704 mila euro. Molto distanti dai primi dieci posti Una questione privata dei Taviani bros e Non c’è campo di Federico Moccia. Ce lo potevamo aspettare…

 

IT FILM

In America, dietro il successo di Thor: Ragnarock, 121 milioni di dollari, troviamo A Bad Moms Christmas diretto da Josh Lucas e Scott Moore con Mila Kunis e Kristen Bell, sequel del Bad Moms movie dello scorso anno, con 17 milioni di dollari. Alla critica ha fatto schifo. Terzo Saw: Legacy con 6,7 e un totale di 28 milioni di dollari. Tyler Perry’s Boo2! È quarto con 4,6 e un totale di 42, Geostorm quinto con 3 milioni, un totale di 28 e un totale globale di 182 grazie agli incassi in Cina.

 

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA

Tra le uscite mirate si segnala il grande incasso di Lady Bird, primo film diretto dall’attrice di culto Greta Gerwig con Saorsie Ronan protagonista, 375 mila dollari in quattro sale. Malino, invece, Last Flag Flying di Richard Linklater, 42 mila dollari in quattro sale, appena visto a Roma, mentre LBJ, biopic diretta da Rob Reiner sul presidente Johnson con Woody Harrelson protagonista incassa 1,1 milioni di dollari con 659 sale.

last flag flying 2

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?