![black power](/img/patch/02-2017/black-power-875502_600_q50.webp)
LA NUOVA ZELANDA NON E' TUTTA FATTORIE E 'SIGNORE DEGLI ANELLI': ECCO I MEMBRI DELLA 'BLACK POWER', TEMIBILE GANG DI MAORI E POLINESIANI ATTIVA DAGLI ANNI '70, RICONOSCIBILE DAI TATUAGGI TRIBALI IN FACCIA E DALLE TOPPE SUL GIUBBOTTO (OGNUNA UN TROFEO)
Nelson Groom per “Daily Mail Australia”
Il mondo del tech compra proprietà in Nuova Zelanda in cerca di tranquillità, ma lì non è tutto fattorie e colline incontaminate, e opera la gang ‘Black Power’, già raccontata nel film del 1994 ‘Once we were warriors’.
Il fotografo Casey Morton è riuscito ad immortalare le vite dei suoi membri, per lo più polinesiani e maori, tutti tatuati in viso. I loro colori sono il nero e il blu, e le toppe sulle giacche se le guadagnano dopo il periodo di iniziazione di un anno.
tatuaggi black power
maori black power
gang black power
i black power si tatuano il viso
i black power sono maori e polinesiani
membro black power
black power toppe guadagnate in anni
gang neozelandese black power
adepto black power
i black power gang neozelandese
black power nuova zelanda
black power dagli anni 70
uno dei black power
I ‘Black Power’ sono nati negli anni ’70 per contrastare i rivali ‘Mongrel Mob’, un mese fa si sono sparati ad un funerale, eppure oggi le due gang sono meno violente che in passato.