RAI3, SI CAMBIA! - E ANDREA VIANELLO FA SCOMPARIRE CARLO LUCARELLI DAI PALINSESTI

Alessandra Comazzi per "La Stampa"

Mistero. Dov'è finito il programma di Carlo Lucarelli che, con titoli diversi e tema giallo-noir, è andato in onda dal 1998, su Raidue e su Raitre? Quest'anno è scomparso. Invece di rivolgersi a Chi l'ha visto? , è meglio chiederlo direttamente a lui, ospite del Festival della tv e dei nuovi media di Dogliani. «Non sono in palinsesto, è vero».

Forse i suoi racconti di mistero non piacciono al nuovo direttore di Raitre, Andrea Vianello? «Non lo so e non voglio lanciare polemiche. Immagino faccia parte dell'avvicendamento delle trasmissioni. Spero di tornare in tv la prossima stagione. I misteri non mancano». E nemmeno le storie di paura. «Anche se la parola "paura" non ho più potuto usarla da quando Fabio De Luigi ha fatto la mia imitazione. Talmente riuscita che spesso venivo confuso con lui. E ho dovuto togliere la paura dal mio vocabolario».

L'ultima versione, quella del 2012, si intitolava Lucarelliracconta , autori, oltre a lui, Giuliana Catamo, Paola De Martiis, Alessandro Patrignanelli con la consulenza di Francesco La Licata. «Ricostruivamo la storia dell'Italia attraverso i misteri insoluti. Il mio gruppo e io preferiamo occuparci di storie collettive piuttosto che di singoli gialli. Già ci sono tante trasmissioni che li seguono», e il pensiero corre ai plastici. Lucarelliracconta faceva seguito a un'ampia serie di programmi, cominciando da

Mistero in Blu , successivamente diventato Blu notte eBlu notte misteri italiani . Lucarelli ha condotto anche Almost True , un mockumentary, genere nato dalla fusione delle parole inglesi "mock" , «fare il verso» e "documentary," documentario: praticamente un falso documentario. «Narravamo storie paradossali, in bilico tra realtà e fantasia che mostravano teorie suggestive, ma visibilmente false».

Alcuni suoi libri, a esempio Almost Blue (Einaudi), hanno come protagonista l'Iguana, spietato serial killer cui dà la caccia l'ispettrice Grazia Negro. E l'ultimo volume è Strane storie , venti storie incredibili ma vere, alla vecchia Domenica del Corriere , porte con lo stile incalzante dello scrittor-conduttore emiliano. L'Ispettore Coliandro e Il commissario De Luca, altri suoi personaggi, sono protagonisti di fiction Rai, con Giampaolo Morelli e Alessandro Preziosi.

Insomma, una attività «multitasking», come si dice adesso, condotta su più livelli contemporaneamente. E sul crinale tra il vero, il falso e il verosimile. «La tv è importante ma non è tutto - dice Lucarelli - Ma, ribadisco, spero di tornarci».

 

carlo lucarelli sul set Carlo Lucarellita10 carlo lucarelliAndrea Vianello

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO